-
L'espresso delle quattro e un quarto
- Letto da: Cecilia La Monaca
- Durata: 1 ora
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Horror
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La compagnia degli smemorati
- Di: Robert Barr
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Progenitore letterario di Hercule Poirot, Eugène Valmont è il protagonista di otto racconti. Ma se anche fosse comparso solo nella Compagnia dei distratti, sarebbe ugualmente un immortale. Così scrisse Ellery Queen a proposito di questa storia del 1906, che ha dato al protagonista e al suo creatore fama imperitura. E la cosa singolare è che lo scozzese Robert Barr è arrivato a tanto inventando un personaggio del tutto fuori linea con i geniali e infallibili investigatori alla Sherlock Holmes di moda ai suoi tempi.
-
-
non ci siamo
- Di Chochoo il 10/02/2021
-
Il giorno di Ognissanti
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Cecilia La Monaca
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se il ricorso della data è più di una semplice coincidenza - e per quanto mi riguarda ne sono certo - se ne deve arguire che la strana donna comparsa per due volte lungo il viale nel giorno della vigilia dei Morti, o era un fantasma o, cosa più probabile e preoccupante insieme, una donna in carne ed ossa invasata da una maliarda". Edith Wharton fu scrittrice di trame di spettri che appaiono nel lucore lunare, su di un ponte inumidito dal freddo notturno.
-
-
Magnifico!!
- Di Mirella il 01/12/2020
-
L'ultima avventura di Philo Vance
- Di: S. S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il titolo di questo romanzo giallo fu deciso, postumo, dall'editore di S.S. Van Dine, perchè non sembra fosse nelle sue intenzioni concludere la carriera del suo raffinato alter ego. L'autore morì poco dopo la fine della seconda stesura del romanzo, che infatti ha uno stile più asciutto degli altri. Vance si muove negli ambienti ricchi della società newyorkese, fra gente alla moda e assassini ben congegnati.
-
-
Non fra i migliori
- Di Isabella il 10/02/2021
-
Manoscritto trovato in una bottiglia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio per mare finito molto, molto male. Il manoscritto, ritrovato in una bottiglia affiorata, racconta le avventure nautiche da incubo di un uomo. Egli è sopravvissuto ad un terribile naufragio soltanto per essere salvato da un'altra nave destinata al disastro. Un classico dei racconti horror scritto dal maestro del genere, Edgar Allan Poe. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
I cinque del salotto
- Un giallo intimo e leggero di Lacey Doyle 3
- Di: Fiona Grace
- Letto da: Anna Gallarati
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Cinque del Salotto: Un Giallo Intimo e Leggero di Lacey Doyle 3" è il terzo libro di un'affascinante nuova serie di 'cozy mystery' firmata Fiona Grace. Lacey Doyle, 39 anni e fresca di divorzio, ha fatto un cambio drastico: ha abbandonato la sua frenetica vita newyorkese e si è stabilita in una pittoresca cittadina inglese sul mare: Wilfordshire. L'estate è vicina e Lacey si è innamorata ancora di più della cittadina e del suo fidanzato pasticcere. Si è anche fatta una migliore amica: la nuova proprietaria di un B&B del posto.
-
-
carino
- Di Manuela il 07/09/2020
-
Racconti
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di partire per il Messico, dal quale non avrebbe fatto ritorno, "Bitter" Bierce lasciò dietro di sé la fama di intransigente critico dei suoi tempi e più di novanta racconti, perfetta espressione del suo geniro satirico. Questa raccolta contiene: "Accadde al ponte di Owl Creek" e "Il maestro di Muxon". Clifton Fadiman dice di lui: "Rimarrà per sempre uno dei più grandi testimoni, uno dei critici più intransigenti, colui che ha dato la forma definitiva a più di un genere letterario". Ambrose Bierce (1842-1914) è un autore capitale della letteratura americana.
-
-
Racconti interessanti
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/03/2021
-
La compagnia degli smemorati
- Di: Robert Barr
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Progenitore letterario di Hercule Poirot, Eugène Valmont è il protagonista di otto racconti. Ma se anche fosse comparso solo nella Compagnia dei distratti, sarebbe ugualmente un immortale. Così scrisse Ellery Queen a proposito di questa storia del 1906, che ha dato al protagonista e al suo creatore fama imperitura. E la cosa singolare è che lo scozzese Robert Barr è arrivato a tanto inventando un personaggio del tutto fuori linea con i geniali e infallibili investigatori alla Sherlock Holmes di moda ai suoi tempi.
-
-
non ci siamo
- Di Chochoo il 10/02/2021
-
Il giorno di Ognissanti
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Cecilia La Monaca
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se il ricorso della data è più di una semplice coincidenza - e per quanto mi riguarda ne sono certo - se ne deve arguire che la strana donna comparsa per due volte lungo il viale nel giorno della vigilia dei Morti, o era un fantasma o, cosa più probabile e preoccupante insieme, una donna in carne ed ossa invasata da una maliarda". Edith Wharton fu scrittrice di trame di spettri che appaiono nel lucore lunare, su di un ponte inumidito dal freddo notturno.
-
-
Magnifico!!
- Di Mirella il 01/12/2020
-
L'ultima avventura di Philo Vance
- Di: S. S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il titolo di questo romanzo giallo fu deciso, postumo, dall'editore di S.S. Van Dine, perchè non sembra fosse nelle sue intenzioni concludere la carriera del suo raffinato alter ego. L'autore morì poco dopo la fine della seconda stesura del romanzo, che infatti ha uno stile più asciutto degli altri. Vance si muove negli ambienti ricchi della società newyorkese, fra gente alla moda e assassini ben congegnati.
-
-
Non fra i migliori
- Di Isabella il 10/02/2021
-
Manoscritto trovato in una bottiglia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio per mare finito molto, molto male. Il manoscritto, ritrovato in una bottiglia affiorata, racconta le avventure nautiche da incubo di un uomo. Egli è sopravvissuto ad un terribile naufragio soltanto per essere salvato da un'altra nave destinata al disastro. Un classico dei racconti horror scritto dal maestro del genere, Edgar Allan Poe. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
I cinque del salotto
- Un giallo intimo e leggero di Lacey Doyle 3
- Di: Fiona Grace
- Letto da: Anna Gallarati
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Cinque del Salotto: Un Giallo Intimo e Leggero di Lacey Doyle 3" è il terzo libro di un'affascinante nuova serie di 'cozy mystery' firmata Fiona Grace. Lacey Doyle, 39 anni e fresca di divorzio, ha fatto un cambio drastico: ha abbandonato la sua frenetica vita newyorkese e si è stabilita in una pittoresca cittadina inglese sul mare: Wilfordshire. L'estate è vicina e Lacey si è innamorata ancora di più della cittadina e del suo fidanzato pasticcere. Si è anche fatta una migliore amica: la nuova proprietaria di un B&B del posto.
-
-
carino
- Di Manuela il 07/09/2020
-
Racconti
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di partire per il Messico, dal quale non avrebbe fatto ritorno, "Bitter" Bierce lasciò dietro di sé la fama di intransigente critico dei suoi tempi e più di novanta racconti, perfetta espressione del suo geniro satirico. Questa raccolta contiene: "Accadde al ponte di Owl Creek" e "Il maestro di Muxon". Clifton Fadiman dice di lui: "Rimarrà per sempre uno dei più grandi testimoni, uno dei critici più intransigenti, colui che ha dato la forma definitiva a più di un genere letterario". Ambrose Bierce (1842-1914) è un autore capitale della letteratura americana.
-
-
Racconti interessanti
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/03/2021
-
La lettera rubata
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La lettera rubata" è il terzo racconto poliziesco scritto da Edgar Allan Poe avente come protagonista l'investigatore improvvisato Auguste Dupin. Questo racconto, scritto per la rivista "The Chamber's Journal" nel 1845, fu spunto di riflessione per Sigmund Freud, per uno psicanalista sperimentale come Jacques Lacan e per il celebre filosofo francese Jacques Derrida. Il racconto è stato tradotto in francese da Charles Baudelaire come "La lettre volée".
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/01/2021
-
L'animale più pericoloso
- Di: Luca D'Andrea
- Letto da: Alessandro Quarta
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dora Holler ha tredici anni e le idee chiare su ciò che non va nel mondo. Adesso si è data una missione: salvare il nido di una lince. Perciò scappa di casa con Gert, uno che ha conosciuto su Internet. Solo che Gert è un adulto e, soprattutto, il movimento ecologista di cui dice di far parte non esiste. Gert le ha mentito; mente sempre, perfino a sé stesso. Una fuga che doveva essere un viaggio iniziatico si trasforma in un incubo, impigliandosi nelle maglie di un disegno spaventoso che parte da molto lontano.
-
-
Da ascoltare
- Di Flavia il 09/01/2021
-
Terre spettrali - Omicidio e colazione
- Un Casper a quattro zampe 1
- Di: Sophie Love
- Letto da: Alessia de Lucia
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Terre spettrali: Omicidio e colazione" è il romanzo di debutto della nuova affascinante serie di gialli dell'autrice bestseller Sophie Love, scrittrice della serie "La locanda di Sunset Harbor", un bestseller numero uno con oltre 200 recensioni a cinque stelle. Marie Fortune, 39 anni, una toelettatrice per cani di grande successo a Boston, ne ha avuto abbastanza di prestare servizio ai ricconi e ai loro cani. Rendendosi conto che è ora di dare una svolta alla propria vita, lascia tutto e si reca in una piccola cittadina sulla costa del Maine.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/03/2021
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
Simpatico e leggero.
- Di Elena il 14/11/2020
-
Nel cuore dell'inverno
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le giornate sono sempre più corte, l'aria frizzante: il clima ideale per mettersi comodi in poltrona davanti al camino con un buon libro in mano. E cosa c'è di meglio di una raccolta di racconti natalizi della regina del crimine? Da L'avventura di Natale a È arrivato il signor Quin, da La Casa Rossa a Una tragedia natalizia, fino a L'ardimento di Edward Robinson e Il caso della baia di Pollensa, le dodici storie qui riunite mettono in luce le doti investigative dei personaggi creati da Agatha Christie.
-
-
Non bastano mai!
- Di 🧐 il 20/04/2021
-
La strada al chiaro di luna
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La strada al chiaro di luna" è un racconto gotico dell'orrore apparso per la prima volta sul cosmopolitan nel 1907. La storia presenta la storia dell'omicidio di una donna dalla prospettiva del figlio, del marito e di se stessa, tramite un medium. Ambrose Bierce con "La strada al chiaro di luna", una storia in bilico tra mistery e ghost story, si rivela tale ancora una volta. Una donna viene uccisa nella notte, come e perché lo si scoprirà grazie a tre diverse testimonianze, una delle quali - la più struggente e toccante - fornita proprio dalla vittima tramite un medium.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/11/2020
-
Il cadavere del lago
- Le indagini del commissario Ventura 1
- Di: Danilo Pennone
- Letto da: Stefano Mondini
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mario Ventura, commissario sessantenne dai metodi duri, musicista mancato e con una certa dipendenza dall'alcol, è alle prese con un caso difficile: sulle rive del lago di Albano, in un giorno d'inverno freddo e piovoso, viene ritrovato il cadavere di un giovane seminarista irlandese, Eamon McCormac. Il corpo è seminudo e con evidenti segni di soffocamento. Si tratta di omicidio. Le indagini portano gli inquirenti a interessarsi al Seminario Apostolico d'Irlanda, a Castel Gandolfo, un'istituzione che accoglie futuri ecclesiastici di nazionalità irlandese.
-
-
Pioggia, pioggia e Franc... no, niente Francia... solo tanta noia.
- Di Elena il 07/03/2021
-
Il corpo
- Di: Carol Ellis
- Letto da: Giada Bonanomi
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Melanie è nuova in città e sta cercando un lavoretto estivo, quando trova sul giornale la richiesta di una lettrice affidabile. La proposta sembra perfetta per lei, finché non si ritrova in una grande villa che pare uscita da un romanzo gotico, a leggere per una ragazza paralizzata, Lisa. Mentre scorrono le pagine di "Jane Eyre", Lisa trova il modo di comunicare a Melanie che qualcosa di sinistro si cela dietro l'incidente che l'ha ridotta, pressoché muta e immobile, sulla carrozzina. Melanie ricostruisce così una "trama d'orrore" da dipanare con cautela per salvare Lisa... e se stessa.
-
-
Giallo piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/03/2021
-
Il mistero del collegio abbandonato
- Di: Massimo Binarelli
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Quartiere Garbatella, 1959. Antonio Piccillo, un brigadiere in pensione, assiste al ritrovamento di un corpo dentro al pozzo di un convitto abbandonato. Il cadavere è mummificato e avvolto in un lenzuolo. I capelli rossi spiccano sul panno bianco. Di fronte a quell'immagine, la memoria di Piccillo torna indietro nel tempo, a un caso irrisolto che lo ha personalmente coinvolto: Marta Vincenzi, una ragazzina di tredici anni, scomparsa nel 1943 dal collegio che la ospitava. All'epoca l'ipotesi più accreditata era stata la fuga d'amore, ma Piccillo non ne era mai stato convinto.
-
-
A chi piace lo stile garbato
- Di Cliente Amazon il 10/11/2020
-
Sherlock Holmes e il mistero della casa vuota
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati ormai tre anni dall'epico e mortale scontro tra Sherlock Holmes e il Professor Moriarty. Tre anni che non sono stati sufficienti al Dottor Watson per rassegnarsi alla perdita del suo inseparabile amico. Watson continua a svolgere il suo lavoro di medico ma, allo stesso tempo, segue con passione la cronaca nera, cercando di mettere in pratica quanto insegnatogli da Sherlock Holmes (senza però ottenere grandi risultati). Intanto il caso dell'inspiegabile omicidio dell'onorevole Ronald Adair scuote Londra.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/01/2021
-
Donne carine e pericolose
- Di: Gina Lamanna
- Letto da: Fabrizia Albertoni
- Durata: 9 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nulla è scontato quando si parla di donne, amicizia e omicidio. È un matrimonio di gran lusso quello che sta per avere luogo al Serenity Spa & Resort sulla costa californiana. Gli ospiti, elegantissimi e pronti a un intero weekend di divertimento, sono arrivati. Tra questi, quattro donne. Kate ha lasciato a New York la sua vita disastrata con un uomo di cui non può più fidarsi; Emily spera di affogare nell'alcol il segreto che si porta dentro; Lulu, nonostante gli anni e i molti mariti, non ha smesso di bere martini e flirtare nella speranza di ingelosire il quinto consorte.
-
-
intrigata
- Di Manuela il 13/10/2020
-
Sherlock Holmes e il mistero di Silver Blaze
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Nino Carollo
- Durata: 44 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutta Londra è sulle spine: mancano pochi giorni alla Wessex Cup ed è misteriosamente sparito Silver Blaze, il purosangue dato per favorito da tutti i bookmakers. Come se non bastasse Jhon Straker, l'allenatore del cavallo, è stato rinvenuto cadavere. La polizia ha arrestato un tale Fitzroy Simpson, convinta che sia stato lui a uccidere l'allenatore. Ma del cavallo nessuna traccia. Sherlock Holmes e il Dottor Watson dovranno recarsi tra le grigie brughiere di Dartmoor per risolvere un mistero apparentemente privo di soluzioni.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/01/2021
Sintesi dell'editore
Un racconto giallo con evento soprannaturale che ben si sposa al fatto che il racconto è ambientato durante le festività natalizie alle quali stiamo andando incontro.
Un avvocato scompare senza lasciare traccia mentre trasporta un'ingente somma di denaro che non gli appartiene. Tutti pensano a un furto, e lo scandalo è grande.
Poi, a distanza di tempo, l'avvocato riappare sull'espresso delle quattro e un quarto (da cui il titolo dell'opera) e, come se niente fosse, intrattiene il protagonista del libro con una interminabile chiacchierata. Ma nulla quadra.
Amelia Ann Edwards (1831-1892), nata a Londra, fu scrittrice, giornalista e persino egittologa di chiara fama. Da bambina mostrò subito un certo talento letterario, componendo la sua prima poesia all'età di sette anni.
Cominciò a pubblicare articoli, storie e poesie su numerose riviste, in particolare su due settimanali creati e diretti da Charles Dickens, suo amico personale.
La Edwards si occupava di norma delle ghost stories da inserire nei numeri natalizi. Narratrice prolifica pubblicò anche numerosi romanzi di successo, in particolare Barbara's History (1864) che ne consolidò la fama.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di L'espresso delle quattro e un quarto
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- testerexpert
- 08/12/2020
un racconto che inizia bene,con discreta atmosfer
sfortunatamente l' ultima metà , a mio parere, perde di mordente. La lettura è dignitosa ma un po' piatta, e poco rifinita (si sentono anche incertezze tipiche di una registrazione fatta in fretta). Un prodotto un po' troppo grossolano.