Il vizio della memoria
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Gianni Gaude
-
Di:
-
Gherardo Colombo
A proposito di questo titolo
Il libro presenta il percorso autobiografico di un protagonista delle grandi inchieste degli anni Ottanta e Novanta.
I valori di famiglia, l'educazione e le tappe formative sfociano nella decisione di entrare in magistratura: la narrazione scorre rievocando la cultura del Sessantotto, gli omicidi dei colleghi Alessandrini e Galli; l'adesione a Magistratura Democratica; la clamorosa inchiesta su Licio Gelli e la Loggia P2 e gli altrettanto clamorosi "tronconi" derivati dell'inchiesta; la partecipazione e la consulenza alla Commissione Stragi; l'incontro con Giovanni Falcone, l'inchiesta "Mani Pulite", le dimissioni di Di Pietro, gli ultimi sviluppi.
©2009 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Il vizio della memoria
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberto
- 17/04/2023
Descrizione perfetta della nostra società
Da utilizzare come libro di testo nelle scuole,quanto mai attuale
Ottima anche la lettura
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- PALAZZO ENRICO
- 21/01/2022
Ottima voce lettura
La voce narrante è eccezionale, un capolavoro di recitazione .
La storia ahimè intrigante
Povera Italia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valerio Tarantino
- 09/08/2023
Ottimo libro
Questo libro è un ottimo spunto di riflessione su una società italiana molto confusa e confusionaria!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele
- 17/03/2023
Bello e interessante
Libro molto bello che ripercorre parte della nostra storia recente da un punto di vista privilegiato.
Lettura ottima
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea Baggio
- 02/07/2022
La memoria, “vizio” di cui soffriamo troppo poco
Un testo di equilibrata competenza e consapevolezza descritta con chirurgica precisione e incursioni nell poesia della storia personale. Sarebbe bello che tutti potessero leggerlo con attenzione per conoscere cosa, con la nostra accidia, ci stiamo perdendo. Scritto molto bene e anche letto molto bene
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra B.
- 13/04/2024
La verità sulle radici della nostra società.
In alcuni Paesi dell'Unione europea, gli italiani vengono definiti " I sonnambuli" e questo libro, questa testimonianza di vita, ne è ancora una volta la conferma. Siamo capaci di accettare tutto anche contro il nostro stesso vero benessere.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!