• Nel labirinto degli dèi

  • Storie di mafia e di antimafia
  • Di: Antonio Ingroia
  • Letto da: Davide Marzi
  • Durata: 4 ore e 52 min
  • 4,6 out of 5 stars (187 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Nel labirinto degli dèi copertina

Nel labirinto degli dèi

Di: Antonio Ingroia
Letto da: Davide Marzi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Con Giovanni Falcone, insieme al quale inizia il suo tirocinio in magistratura, Antonio Ingroia incontra il primo segno del suo destino futuro. Subito dopo, a Marsala, si troverà accanto a un altro giudice: Paolo Borsellino. Falcone e Borsellino, i precursori. Con loro muove i primi passi: li affianca negli interrogatori, li osserva, ne studia i gesti e le parole, ne ricava una lezione risolutiva di impegno professionale e di passione civile. Poi le stragi di Capaci e di via D'Amelio...

Da sostituto procuratore a Palermo, Ingroia diventa un protagonista della lotta a Cosa Nostra. Si inoltra nei luoghi in cui per antica tradizione, o per dannazione, lo scempio della giustizia e del diritto avviene con la violenza più sistematica. Penetra nei misteri dei delitti, delle stragi e delle connivenze, nella rete delle relazioni tra società criminale, società legale e poteri istituzionali. Inizia il suo cammino nel "Labirinto degli dèi", raccontato in questo audiolibro.

Questo non è un audiolibro di storia, ma di storie. Storie che narrano fatti, esperienze, avvenimenti di vita, personale e pubblica. Un esercizio della memoria, compiuto insieme ai lettori, alla ricerca di una comune via di uscita dal labirinto, dove un minotauro asserragliato pretende di resistere a oltranza a un principio elementare: la legge è uguale per tutti.

Antonio Ingroia (1950) è uno dei più autorevoli magistrati antimafia italiani. Pubblico ministero alla Procura di Palermo, ha ereditato il ruolo che fu di Falcone e Borsellino. Ha indagato su alcune delle più importanti vicende della storia repubblicana tra cui gli omicidi dei giornalisti Mauro De Mauro e Mauro Rostagno, le stragi mafiose al di fuori della Sicilia e il presunto connubio tra criminalità organizzata, imprenditoria e politica che vede coinvolto Marcello Dell'Utri.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2012 Gruppo editoriale il Saggiatore S.p.A. (P)2018 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Nel labirinto degli dèi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    128
  • 4 stelle
    45
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    128
  • 4 stelle
    40
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    126
  • 4 stelle
    33
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 10/10/2018

questo libro dovrebbero leggerlo nelle scuole.

questo libro dovrebbero leggerlo nelle scuole. bellissimo libro. peccato che persone del calibro di questo autore non sia alla guida di queste istituzzioni

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna DF
  • Anna DF
  • 23/07/2020

Troppo autoreferenziale

Letto dopo altri ottimi libri sulla mafia e in particolare sulle figure immense dei magistrati Falcone e Borsellino, ho trovato questa opera troppo autoreferenziale, spesso inutilmente faziosa, a tratti quasi morbosa su taluni aspetti di cronaca, velati da quello che aveva il sapore di un pathos artificioso. Forse non ha aiutato il narratore, dal tono spesso eccessivamente enfatico (poi mi hanno disturbato gli accenti sbagliati su molti termini italiani, es. Infido, bonomia, etc, ma questo è proprio solo per puntiglio).

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea Bonfanti
  • Andrea Bonfanti
  • 05/04/2023

Ammirazione totale.

La lettura è il contenuto fa sembrare il tutto un racconto del “come se nulla fosse”, ma in realtà è una storia incredibile.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pietro Spignese
  • Pietro Spignese
  • 02/10/2022

Nel labirinto degli Dei

Audiolibro veramente bello. Interessante, facile e veramente piacevole. L’Autore è riuscito a catapultarmi nei suoi racconti, facendomi vivere ogni suo momento. Tra il serioso e lo scherzoso, ha dipinto la Storia di in Epoca. Grazie!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristian
  • Cristian
  • 28/06/2022

Labirinto

Molto interessante per chi vuole approfondire il tema attraverso gli occhi di chi è stato spettatore secondario.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carla
  • Carla
  • 19/12/2021

Istruttivo

Mi ha molto interessato il susseguirsi delle testimonianze e vicende del magistrato in quanto da siciliano ha avuto un ruolo così importante contro la mafia!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Martina
  • Martina
  • 26/05/2021

Da ascoltare

Mi è piaciuto molto, sia per il contenuto che per la voce narrante.
Detto ciò trovo sempre utile ribadire che le narrazioni sulla mafia e l'Antimafia vadano sempre considerate, grazie soprattutto alle testimonianze dirette se ne comprendono vari aspetti e si scoprono sempre dettagli nuovi e visti da diversi punti d'osservazione ed esperienza.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rosa Maria
  • Rosa Maria
  • 28/03/2021

Molto interessante

Questo libro, scritto in maniera chiara e scorrevole offre un interessante spaccato, un “dietro le quinte”, di fatti che tutti noi abbiamo il dovere di conoscere perché si tratta della storia del nostro paese. Grazie all’autore per aver condiviso momenti salienti della sua attività e complimenti anche a Davide Marzi per la sua interpretazione. Consiglio assolutamente questo audiolibro.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 11/09/2020

Più interessante del previsto

Appassionato della storia della mafia, questo titolo mi attirava relativamente, ma ho scoperto un libro di memorie vice e recenti sui fatti più importanti degli ultimi 40 anni in Italia. Ingroia era davvero vicino a Paolo Borsellino, il che lo fa diventare "figlio" di quelle vicende terribili dei primi anni 90. Volume un po' basso, però.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabrizio B
  • Fabrizio B
  • 02/08/2020

Bene nel principio ma un pochino noioso.

Purtroppo decisamente interminabile non appassionante .Bene nel principio ma un pochino noioso. Peccato un argomento scritto così