• La Repubblica delle stragi impunite

  • I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese
  • Di: Ferdinando Imposimato
  • Letto da: Gianni Bissaca
  • Durata: 11 ore e 34 min
  • 4,7 out of 5 stars (165 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La Repubblica delle stragi impunite copertina

La Repubblica delle stragi impunite

Di: Ferdinando Imposimato
Letto da: Gianni Bissaca
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Terribili eccidi di persone innocenti, sacrificate a trame segrete e oscure ragioni di Stato. Stragi ancora impunite, che hanno avvelenato il clima politico e sociale del nostro Paese e aumentato la sfiducia del popolo italiano verso le istituzioni. Ferdinando Imposimato - giudice da sempre in prima linea, che durante la sua carriera ha indagato su alcune delle pagine più drammatiche della parabola repubblicana - ricostruisce, con documenti inediti e una originale visione d'insieme, i fatti di sangue orditi da terroristi di destra e di sinistra, servizi segreti deviati, bande armate. 

Un'analisi che non può non sollevare degli angoscianti interrogativi: quale ruolo ha avuto la politica nella stagione delle stragi di Stato? Perché alcuni uomini delle istituzioni hanno favorito quelle menti criminali? Quale collegamento esisteva tra la strategia della tensione e Gladio, tra gli americani e gli attentati che hanno drammaticamente caratterizzato gli anni di piombo e quelli a seguire?

©2013 Newton Compton Editori S.r.l. (P)2019 Audible Studios
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: Storia

Cosa pensano gli ascoltatori di La Repubblica delle stragi impunite

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    134
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    102
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    133
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/12/2019

Da ascoltare

Molto interessante, non si parla mai abbastanza di questi argomenti, Audible dovrebbe pubblicare più audiolibri di questo tipo

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele
  • Daniele
  • 13/01/2020

Storia d'Italia dal dopoguerra

In questo libro si ripercorre la storia del paese e di alcuni dei protagonisti più o meno occulti delle stragi da piazza Fontana fino all'uccisione di Falcone e Borsellino. Sicuramente un saggio che può aiutare meglio alcuni di questi misteri. Lettura perfetta.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro
  • Alessandro
  • 19/12/2019

Marco 58.INTERESSANTISSIMO.

libro interessante come tutti i libri di imposimato.lettura eccellente.
PURTROPPO SIAMO UN POPOLO
CHE DORME. S V E G L I A M O C I.
NON FACCIAMOCI PIÙ PRENDERE IN GIRO.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Angiolucci Marina
  • Angiolucci Marina
  • 13/02/2020

illuminante

un libro necessario e doloroso
interessante
letto in maniera scorrevole e avvincente
sono molto soddisfatta

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di alessandro t.
  • alessandro t.
  • 05/05/2022

Le fondamenta della nostra povera Patria

Il più approfondito di tutti i libri sulla "strategia della tensione" scritto da un magistrato che ha provato sulla propria pelle cosa ha significato schierarsi dalla parte dello Stato.
Una lettura dura, un argomento scomodo, complesso e difficile, dove i "buoni" soccombono ai "cattivi". Per affrontare questo libro bisogna già conoscere i singoli capitoli delle stragi italiane. Una (audio)lettura che dovrebbe essere un libro di testo nelle nostre scuole e università.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di WishingWell
  • WishingWell
  • 10/03/2022

capolavoro

Prima di tutto va un grazie al defunto autore, e a chi adesso ha prodotto questo audiolibro, per la rigorosa ricostruzione documentata da fatti e documenti ufficiali del periodo delle stragi in Italia. la messa in relazione di tutte le evidenze processuali ed investigative mette chiaramente in luce il filo conduttore unico riconducibile allo schema di destabilizzazione tipico e ripetuto da parte degli stati uniti nei confronti di paesi stranieri. appare evidente il coinvolgimento della massoneria, della chiesa e della mafia con diversi ruoli attraverso alcuni personaggi di spicco. un libro che dovrebbe essere letto dai ragazzi di tutti i licei Italia per far comprendere la matrice malata della società che ci governa tutt'oggi per consentire scelte elettorali più consapevoli alla società futura. chapeau

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Aury
  • Aury
  • 11/09/2021

C’è una giustizia divina?

Il potere! Questo parassita che si insinua negli esseri umani capaci di genuflettersi senza vergogna. Per i credenti esiste una giustizia divina, per gli altri resta solo sgomento.
Ho ascoltato attonita la documentazione realistica e credibile di cui ero inconsapevole… e vorrei di più… vorrei che non si dovesse aspettare tanto per sciorinare verità nascoste. Nondimeno apprezzo e ne comprendo il motivo. Grazie

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Adri
  • Adri
  • 07/05/2021

AVVILENTE

Tremendo scoprire che tutto quel che sembrava solo 1 brutto film molto americano molto “a-credibile”... sia (? in realtà vero. L autore è 1 giudice non 1 pennivendolo qualsiasi. Terribile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco Marcello Garbarino
  • Marco Marcello Garbarino
  • 30/03/2021

Agghiacciante

Dietro al rispetto ed alla difesa della Costituzione si celano nefandezze mai risolte: la Democrazia necessita davvero di tutto ciò?

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna Nensi Bertini
  • Anna Nensi Bertini
  • 15/09/2020

Sconvolgente

Ora capisco il perché di tante vicende non risolte....il classico esempio di come la realtà supera la fantasia..... Sconvolgente e deprimente....

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di FrancescoFucci
  • FrancescoFucci
  • 14/03/2021

Spettacolare

Un libro che tutti dovrebbero leggere per avere un po' di cultura sul passato e sul presente italiano.