Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il silenzio copertina

Il silenzio

Di: Don DeLillo
Letto da: Giancarlo Cattaneo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Manhattan, 2022. Una coppia è in volo verso New York, di ritorno dalla loro prima vacanza dopo la pandemia. In città, in un appartamento nell'East Side, li aspettano tre loro amici per guardare tutti insieme il Super Bowl: una professoressa di fisica in pensione, suo marito e un suo ex studente geniale e visionario. Una scena come tante, un quadro di ritrovata normalità.

Poi, all'improvviso, non annunciato, misterioso: il silenzio. Tutta la tecnologia digitale ammutolisce. Internet tace. I tweet, i post, i bot spariscono. Gli schermi, tutti gli schermi, che come fantasmi ci circondano ogni momento della nostra esistenza, diventano neri.

Le luci si spengono, un black-out avvolge nelle tenebre la città (o il mondo intero? Del resto come fare a saperlo?) L'aereo è costretto a un atterraggio di fortuna. E addio Super Bowl. Cosa sta succedendo? È l'inizio di una guerra, o la prima ondata di un attacco terroristico? Un incidente? O è il collasso della tecnologia su se stessa, sotto il proprio tirannico peso? È l'apparizione di un buco nero, l'aprirsi di una piega dello spazio e del tempo in cui le nostre vite scivolano inesorabilmente?

Di certo c'è questo: era dai tempi di Rumore bianco che Don DeLillo non ci ricordava con tanta accecante precisione che viviamo, disperati e felici, in un mondo delilliano.

©2021 Einaudi (P)2021 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di Il silenzio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 2.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    55
  • 2 stelle
    37
  • 1 stella
    36
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    47
  • 4 stelle
    30
  • 3 stelle
    40
  • 2 stelle
    15
  • 1 stella
    22
Storia
  • 2.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    39
  • 2 stelle
    37
  • 1 stella
    43

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Uccello Fantasma
  • Uccello Fantasma
  • 12/08/2021

Inconsistente

Scritto come una pièce teatrale, cinque personaggi senza autore alle prese per qualche ora con un blackout tecnologico. Zero approfondimento della psiche dei personaggi, zero sviluppo della trama.
Lettore con timbro adatto a podcast di finanza, terribile quando fa le vocine da donna.
Lasciate perdere.
Ascoltate Bird box!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro Magatti
  • Alessandro Magatti
  • 23/07/2021

Pessimo narratore

di per sé un audiolibro che per contenuto non è all'altezza del suo autore, per di più letto da un interprete che pare stia facendo la réclame del lavapiatti. Sconsigliato

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alfonso D.
  • Alfonso D.
  • 25/08/2021

Incomprensibile

Purtroppo questo è il peggior libro che abbia mai letto negli ultimi dieci anni, sconsigliatissimo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mirna Zanetti
  • Mirna Zanetti
  • 25/08/2021

Pseudo intellettuale

La mia opinione : inascoltabile, peccato, l'idea era interessante. Troppi riferimenti intellettuali utilizzati a caso, ripetizioni di parole per infarcire il nulla, (cosmico) per rimanere in tema.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 04/08/2021

un po' pesante

primo mio approccio a de Lillo. scrive bene, non c'è che dire, ma questa ora di audiolibro mi è durata una settimana. la lettura è buona. le argomentazioni filosofiche sottostanti sono dense e interessanti. ma in fondo volevo solo godermi una storia

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di IL SiMuZ
  • IL SiMuZ
  • 20/10/2022

Sotto le aspettative

Un plot che sulla carta poteva funzionare e prendere diversi sviluppi, ridotto “al Silenzio” da uno sviluppo noioso e senza particolare significato e da una lettura con una voce talmente compressa da funzionare solo in radio…peccato!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 15/07/2022

Ma cos’è?

Un grande autore, dicevano. Il maestro delle distopie, dicevano. Io da umile lettrice vedo solo uno sproloquio non-sense per di più compiaciuto e inconcludente al punto da non avere una trama. Di Joyce ce n’è stato uno, lo stream of consciousness lasciamolo a lui.

  • Generale
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Valentina Battaglia
  • Valentina Battaglia
  • 19/06/2022

Delusione

Sono stata molto delusa da questo breve racconto. Alla fine considero la brevità il suo miglior pregio.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta
  • Elisabetta
  • 03/04/2022

non ci siamo...

Ascoltato solo per una delle mie preferite voci narranti. Giancarlo Cattaneo si conferma un interprete fantastico! il libro non mi è piaciuto

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 18/12/2021

Fantascienza improvvisata

Ennesimo racconto distopico dell'ennesimo autore mainstream/postmoderno di literary fiction più o meno improvvisato nel genere, un grande autore in questo caso. Il racconto non è proprio accio accio, ma certo non mi sembra un capolavoro! I Vonnegut e i Ballard, i maestri del genere, erano un'altra cosa! Ben scritto e ottimamente letto ma tutto molto prevedibile, riflessioni trite e ritrite. Seconda parte rivedibile. Stile 8 Contenuto 6