Il silenzio copertina

Il silenzio

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Il silenzio

Di: Don DeLillo
Letto da: Giancarlo Cattaneo
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

A proposito di questo titolo

Manhattan, 2022. Una coppia è in volo verso New York, di ritorno dalla loro prima vacanza dopo la pandemia. In città, in un appartamento nell'East Side, li aspettano tre loro amici per guardare tutti insieme il Super Bowl: una professoressa di fisica in pensione, suo marito e un suo ex studente geniale e visionario. Una scena come tante, un quadro di ritrovata normalità.

Poi, all'improvviso, non annunciato, misterioso: il silenzio. Tutta la tecnologia digitale ammutolisce. Internet tace. I tweet, i post, i bot spariscono. Gli schermi, tutti gli schermi, che come fantasmi ci circondano ogni momento della nostra esistenza, diventano neri.

Le luci si spengono, un black-out avvolge nelle tenebre la città (o il mondo intero? Del resto come fare a saperlo?) L'aereo è costretto a un atterraggio di fortuna. E addio Super Bowl. Cosa sta succedendo? È l'inizio di una guerra, o la prima ondata di un attacco terroristico? Un incidente? O è il collasso della tecnologia su se stessa, sotto il proprio tirannico peso? È l'apparizione di un buco nero, l'aprirsi di una piega dello spazio e del tempo in cui le nostre vite scivolano inesorabilmente?

Di certo c'è questo: era dai tempi di Rumore bianco che Don DeLillo non ci ricordava con tanta accecante precisione che viviamo, disperati e felici, in un mondo delilliano.

©2021 Einaudi (P)2021 Einaudi
Narrativa di genere Suspense Thriller e suspense Urbana

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Cosmopolis copertina
Più rilevanti  
Non mi è piaciuto per niente. Credo che un argomento del genere sarebbe potuto essere trattato in tutt'altro modo. Delusione

Non mi è puaciuto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Probabilmente sono io che sbaglio, ma proprio non ci ho visto nulla di concreto in questo delirio di parole, che a volte sembrano messe lì per caso.

Mah!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non so, un tentativo di romanzo transgenerazionale , simpatico e dettagliato ma basato su una trama inconsistente forse auto esperienziale… bellissima la atmosfera dei ricchi nei 60 con yacht miliardari e mai problemi. Tratteggiata la traversia del figlio di una sveltina, improbabile un ventennio di oblio e dopo una revence con me nulla fosse . Peccato non aver approfondito almeno qualche scena di sesso. Assurdo l’abbadono per 49 anni di una villona a Capri … chi pagava l’imu e la tarsu?

Rasserenante ma …

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Racconto che sicuramente può dare di più solamente letto, non mi è sembrato adatto come audiolibro, spesso mi sono “persa”, non mi è piaciuto

Noioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Da Don De Lillo ci si aspetta sempre di più: Rumore Bianco, Underworld, L' uomo che cade sono di un altro libello rispetto a quest'ultimo libro.
Tuttavia, l'idea narrativa è bella, la narrazione, invece, pare stagnare un pochino.
Proprio questo aspetto, però, mette ulteriormente in risalto la capacità del lettore di coinvolgere e tenere vivo l'interesse dell'ascoltatore.
Il testo ha il dono di essere sintetico, in meno di 2 ore si finisce subito.
Più un racconto lungo che un romanzo.

nel silenzio e al buio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi aspettavo di meglio da Delillo.
Scritto bene, lascia spazio ad alcune riflessioni, ma non ha la potenza di altre sue opere.

Deludente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ennesimo racconto distopico dell'ennesimo autore mainstream/postmoderno di literary fiction più o meno improvvisato nel genere, un grande autore in questo caso. Il racconto non è proprio accio accio, ma certo non mi sembra un capolavoro! I Vonnegut e i Ballard, i maestri del genere, erano un'altra cosa! Ben scritto e ottimamente letto ma tutto molto prevedibile, riflessioni trite e ritrite. Seconda parte rivedibile. Stile 8 Contenuto 6

Fantascienza improvvisata

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un plot che sulla carta poteva funzionare e prendere diversi sviluppi, ridotto “al Silenzio” da uno sviluppo noioso e senza particolare significato e da una lettura con una voce talmente compressa da funzionare solo in radio…peccato!

Sotto le aspettative

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sebbene il narratore faccia del suo meglio, la storia non è abbastanza approfondita da portare ad una conclusione decisiva. Dovrebbe portare ad un senso di inquietudine, ma lascia solo confusi. Peccato, mi aspettavo di più da De Lillo, ma forse non è il titolo adatto per averne una giusta opinione.

Non soddisfa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bella l’idea del libro ma lo svolgimento e’ un po’ claustrofobico in quanto avviene in spazi chiusi

L’umanità persa senza tecnologia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni