-
La ragazza dai capelli strani
- Letto da: Paolo Cresta, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Lino Musella, Paolo Pierobon, Elena Radonicich
- Durata: 9 ore e 37 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Esilaranti e sulfurei, questi nove racconti aprono uno squarcio sulla vita americana, mettendone a nudo il sentimento di un'epoca.
Con narrazione incendiaria, David Foster Wallace evoca personaggi storici come Lyndon Johnson, presentatori televisivi, yuppies, punk e proletari della provincia più depressa, indagando il drammatico gioco tra verità e finzione, "la materia di cui sono fatti i sogni collettivi."
Uscita nel 1989, questa raccolta è considerata un classico della letteratura americana.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La ragazza dai capelli strani
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FABRIZIO PISTONI
- 28/04/2020
Complesso
Non so se sarò mai capace di capire perché mi piace questo Foster Wallace, come in Proust so godermi ogni singola sua frase ma non so cogliere L'architettura che ci sta dietro. E mi manca tanto un Deleuse che me la spieghi. Se avete consigli vi ringrazio fin d'ora
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gianluca scarponi
- 04/06/2020
Una sorprendente conferma
Wallace prende gli ultimi 100 anni di letteratura mondiale e li strapszza in tanti piccoli capolavori. Imperdibile. Lettura tra alti e bassi ma gradevole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- olto
- 17/03/2020
Una gran ca...a😬🥺😩😷
Non sono riuscito ad ascoltare neppure il primo racconto. Pochi minuti mi son bastati per ritenere questo audiolibro come da descrizione primaria! Anche il modo di raccontare è PESSIMO.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 20/09/2020
Sopravvalutato o incompreso?
Ho letto troppo poco di Wallace per dire se è un autore sopravvalutato. Di sicuro alla mia persona rimane incompreso. Alcuni racconti scritti molto bene, ma non riesco a capire dove vuole andare a parare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nonna
- 11/12/2020
Perfetto
David Foster Wallace un grande qui recitato magnificamente!!! Da ascoltare fino alla fine: opera in crescendo !
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianluca Ficca
- 14/06/2023
La vita ad altissima risoluzione
Un Foster Wallace ancora "immaturo" rispetto ai suoi capolavori (Infinite Jest, Brevi interviste) ma già capace di folgorare il lettore attraverso personaggi e immagini descritti con la sua tipica capacità di indugiare nei più minimi dettagli e di aprire innumerevoli digressioni. I tre racconti finali, ma soprattutto "Dire mai" sono veramente da urlo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 13/04/2023
una lettura da fare
non tutti i racconti sono degni di nota, anche a causa del tempo trascorso tra chi ascolta e gli eventi narrati.ma ci sono pezzi, frasi, che valgono tutta la raccolta.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pirovano Agostino
- 29/03/2023
Lettura complessa che però lascia il segno
Di certo non riesco a definirlo un bel libro, ma a a distanza di più di un anno mi ritrovo a ricordarne ogni più piccolo dettaglio. Un libro che lascia il segno, nel bene o nel male.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federica Tagliatif
- 06/03/2023
Non è un romanzo
Non è stato quello che mi aspettavo ma piuttosto un viaggio abbastanza psichedelico tra storie differenti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federica V.A.
- 14/01/2023
Pessimo
Testo paragonabile a una brutta barzelletta sporca raccontata da un bambino di 6 anni. Non è letteratura, è una noiosa presa in giro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!