Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il fu Mattia Pascal copertina

Il fu Mattia Pascal

Di: Luigi Pirandello
Letto da: Claudio Carini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 16,95 €

Acquista ora a 16,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

La coscienza di Zeno copertina
Uno, nessuno e centomila copertina
I Malavoglia copertina
I Malavoglia copertina
Uno, nessuno e centomila copertina
Il treno ha fischiato copertina
Il Piacere copertina
Il sentiero dei nidi di ragno copertina
La coscienza di Zeno copertina
Sei personaggi in cerca d'autore copertina
Senilità copertina
Novelle per un anno copertina
Il giorno della civetta copertina
Mastro-don Gesualdo copertina
La metamorfosi copertina
Una vita copertina

Sintesi dell'editore

Il più celebre romanzo di Pirandello, scritto nel 1904, narra la storia del bibliotecario Mattia Pascal, il quale, da ricco proprietario terriero, dopo una vita di sprechi e scioperataggine, si ritrova ridotto in miseria, a causa delle ruberie perpetrate dall'amministratore dei suoi terreni. Un vortice di disgraziate vicissitudini travolge la sua vita, quando infine, alla morte delle due figliolette, in preda alla disperazione, fugge da Miragno e, per puro caso si ritrova nel Casino di Montecarlo, dove vince una considerevole somma alla roulette. Durante il viaggio di ritorno legge sul giornale la notizia del proprio suicidio. Decide di approfittare dello scambio di persona per liberarsi di quella esistenza opprimente, e sotto il nome di Adriano Meis inizia una vita libera ed errabonda. Ma ben presto si rende conto di come senza uno stato civile, senza una vera identità, l'esistenza risulti vuota e misera, la finzione diventi insostenibile, senza neanche il diritto di potersi innamorare. Decide quindi inscenare il suicidio della sua seconda finta identità, e torna al paesello. Ma trovando la moglie risposata con il suo migliore amico, si renderà conto di non poter vivere più nemmeno la vita di prima, e si adatterà a stare nell'ombra, ormai per sempre: "il fu Mattia Pascal".
Public Domain (P)2006 Recitar leggendo Audiolibri

Cosa amano gli ascoltatori di Il fu Mattia Pascal

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    347
  • 4 stelle
    93
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    343
  • 4 stelle
    59
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    294
  • 4 stelle
    98
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Adriana
  • Adriana
  • 28/11/2018

Fantastico

Libro molto bello, narrazione avvincente, un classico senza tempo che porta in sé una morale che non cambia nemmeno da un secolo all'altro

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/08/2019

libro bello se letto da lui

mi é piaciuto ed in meno di due giorni l'ho finito grazie al interpretazione di Claudio carini che mise suspense il mio consiglio e ascoltarlo da qui il libro non riesci più a smettere

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco
  • Marco
  • 11/08/2019

Eccellente interpretazione di Claudio Carini

Il libro, bene o male, lo conosciamo tutti. Di esaustive recensioni di un tale classico se ne trovano ovunque in rete. Dico solo che, a mio parere, per vari motivi, è un libro che dovrebbero tutti leggere, o ascoltare, almeno una volta nella propria vita (o presunta morte).
Voglio invece concentrarmi sull'interpretazione di Claudio Carini, a me sconosciuto prima di questo audiolibro. Di audiolibri non ne ho ascoltati molti, ma posso per certo dire che questo è stato il miglior narratore, senza ombra di dubbio. I toni, le cadenze, la passione: durante l'ascolto ero come inebriato, e tra l'interesse per la trama e la magnificenza della narrazione, non mi decidevo a smettere di ascoltare.
Di passi degni di nota ce ne sono innumerevoli, per quanto Carini è stato bravo, ma il mio pensiero va a metà del capitolo sesto (2 ore e 34 dall'inizio del libro), precisamente al punto in cui starebbe parlando il morto rivolgendosi alla vedova Pescatore. Ho riso troppo. Come non citare, infine, il finale. Carini, come catturato egli stesso dalla storia narrata fino a quel punto, sembra immedesimarsi completamente, eccellendo a dir poco nel racconto. Brividi.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Galaxy
  • Galaxy
  • 14/03/2019

Un capolavoro intramontabile!!

Opere così sono l'orgoglio e l'onore della letteratura italiana. Intramontabile perché l'analisi critica della società, fatta dall'autore, è oggi tanto attuale come lo era allora: il suo amaro umorismo, il suo caustico sarcasmo, il suo malinconico pessimismo e - nonostante tutto - la sua disperata ricerca di un'identità, non hanno perso nulla della loro tragicomica attualità.
E non ci s'annoia mai ad ascoltarlo, dalla prima pagina all'ultima!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di luciano
  • luciano
  • 24/10/2019

La sorte dei clandestini!

Questa volta Claudio Carini mi ha accompagnato nella storia di un uomo a
che si interroga sulle relazioni tra la società e la propria identità sociale a prescindere dalla sua persona. è quello che accade a chi clandestinamente vive ai giorni nostri nella nostra società complessa. Il grande Pirandello strappandoci un sorriso pone temi di profonda natura filosofica.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Antonio M.
  • Antonio M.
  • 18/08/2023

Meraviglioso

Il narratore è straordinario… un classico che vale la pena di leggere… piacevole e scorrevole la lettura

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lisa
  • Lisa
  • 03/08/2023

la voce perfetta

la voce profonda del lettore è perfetta per questo libro! consigliato. soprattutto viste le altre versioni audible pessime

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra
  • Alessandra
  • 28/07/2023

Pirandello un classico senza tempo

Meraviglioso per come scritto e come letto.
la storia bellissima molto coinvolgente finito subito.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di elisabetta lisa
  • elisabetta lisa
  • 09/07/2023

Pirandello e Carini, accoppiata magnifica

Una pietra miliare della letteratura italiana, interpretata meravigliosamente da Carini. Consiglio senza alcun dubbio l’ascolto!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 21/03/2023

Letto da Carini, ancor più un capolavoro!

Pirandello è già di per sé eccezionale, ma con la lettura di Claudio Carini è incredibile.

1 persona l'ha trovata utile

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo Marcantonio
  • Matteo Marcantonio
  • 20/02/2017

unico

l'inconsistenza della vita di Adriano Meis ricorda quanto sia importante avere un ruolo ben definito nella società e quanto si soffra ad esserne ai margini o al di fuori.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Zefira Z
  • Zefira Z
  • 19/02/2018

Fantastico!! In pezzo inperdibile

Where does Il fu Mattia Pascal [The Late Mattia Pascal] rank among all the audiobooks you’ve listened to so far?

Beutifully narated, funny, witty, deep. A real masterpiece.

What was one of the most memorable moments of Il fu Mattia Pascal [The Late Mattia Pascal]?

ah si??

Which scene did you most enjoy?

The spiritual session!

Was there a moment in the book that particularly moved you?

The twins...

Any additional comments?

A classic of Italian litterature, masterfully narated.