Il fu Mattia Pascal copertina

Il fu Mattia Pascal

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 16,95 €

A proposito di questo titolo

Il più celebre romanzo di Pirandello, scritto nel 1904, narra la storia del bibliotecario Mattia Pascal, il quale, da ricco proprietario terriero, dopo una vita di sprechi e scioperataggine, si ritrova ridotto in miseria, a causa delle ruberie perpetrate dall'amministratore dei suoi terreni. Un vortice di disgraziate vicissitudini travolge la sua vita, quando infine, alla morte delle due figliolette, in preda alla disperazione, fugge da Miragno e, per puro caso si ritrova nel Casino di Montecarlo, dove vince una considerevole somma alla roulette. Durante il viaggio di ritorno legge sul giornale la notizia del proprio suicidio. Decide di approfittare dello scambio di persona per liberarsi di quella esistenza opprimente, e sotto il nome di Adriano Meis inizia una vita libera ed errabonda. Ma ben presto si rende conto di come senza uno stato civile, senza una vera identità, l'esistenza risulti vuota e misera, la finzione diventi insostenibile, senza neanche il diritto di potersi innamorare. Decide quindi inscenare il suicidio della sua seconda finta identità, e torna al paesello. Ma trovando la moglie risposata con il suo migliore amico, si renderà conto di non poter vivere più nemmeno la vita di prima, e si adatterà a stare nell'ombra, ormai per sempre: "il fu Mattia Pascal".Public Domain (P)2006 Recitar leggendo Audiolibri Classici Letteratura e fiction Narrativa di genere

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La coscienza di Zeno copertina
Più rilevanti
Opere così sono l'orgoglio e l'onore della letteratura italiana. Intramontabile perché l'analisi critica della società, fatta dall'autore, è oggi tanto attuale come lo era allora: il suo amaro umorismo, il suo caustico sarcasmo, il suo malinconico pessimismo e - nonostante tutto - la sua disperata ricerca di un'identità, non hanno perso nulla della loro tragicomica attualità.
E non ci s'annoia mai ad ascoltarlo, dalla prima pagina all'ultima!

Un capolavoro intramontabile!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sul libro c'è poco da dire, Pirandello non delude mai. Una menzione a parte per il narratore Claudio Carini che, come Pirandello, non delude mai, ti tiene incollato all'ascolto come solo lui e pochissimi altri sanno fare.

Bellissima interpretazione di un grande classico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Da riascoltare più volte ….per comprendere come si vive quotidianamente - le maschere, spesso, non bastano a nasconderci, abbiamo bisogno di un gancio da afferrare, seppur arrugginito.

Il personaggio pungente del finto morto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro bellissimo, nulla da criticare! Solo una parola: ascoltatelo! Storia che rispecchia un po’ tutti noi.

Recensione fu Mattia Pascal

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

complimenti al bravissimo Claudio Carini che ha interpretato questo capolavoro della letteratura italiana con sensibilità e malinconica ironia

lettura ottima

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissimo, ottima interpretazione. Chi chi chi Co Co Co cu ru cu ru cu ru cu ru que que

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ottimo romanzo sempre attualissimo che coinvolge il lettore per la verità dei sentimenti. Verrebbe voglia di continuare a seguire le vicende di Mattia Pascal! ottima la lettura di Carini

Grande classico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro molto bello, narrazione avvincente, un classico senza tempo che porta in sé una morale che non cambia nemmeno da un secolo all'altro

Fantastico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un bel romanzo. Personaggi bel delineati. Ho apprezzato l'introspezione di Mattia e tutte le sue riflessioni. Mi dispiace per la povera Adriana, avrei voluto consolarla. Claudio Carini lettore eccezionale!!

Un classico da leggere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Meraviglioso per come scritto e come letto.
la storia bellissima molto coinvolgente finito subito.

Pirandello un classico senza tempo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni