-
Come Cambiare le Influenze del Passato sul nostro Presente
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 24 min
- Discorsi
- Categorie: Salute e benessere, Medicina alternativa e complementare
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Siamo gli Autori della Nostra Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vissuto affettivo accumulato nel corso d’innumerevoli vite ci collega in relazione agli altri esseri viventi, che finiscono così per costituire in un senso molto concreto la nostra famiglia allargata, ovvero quell'insieme di persone alle quali siamo legati, direttamente o indirettamente, da intense esperienze affettivo-emozionali. Tali esperienze, spesso traumatiche, se non opportunamente elaborate, sprofondano nell'inconscio in forma di un rimosso sempre pronto a riattivarsi con il sopraggiungere di determinate circostanze: quelle che corrispondono all’esperienza originaria.
-
-
molto interessante !!!
- Di Emmanuele Frisini il 02/04/2022
-
Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Che ruolo ha la volontà nella trasformazione dei contenuti della mente profonda? Come è possibile modificare i processi mentali in corso, volgendo dinamiche negative in dinamiche positive propedeutiche al nostro benessere?
-
-
Costruttivo
- Di maury il 18/07/2021
-
Il Punto di Svolta
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nei momenti più critici vorresti dare una svolta alla tua vita, ma non sai come fare? In questo audiolibro troverai risposte che forse stai cercando da tempo. Il punto di svolta nella tua vita non ci sarà mai se non realizzi un cambiamento del tuo punto di vista. E qual è il segreto per essere capaci di modificare il proprio punto di vista? Non avere pretese. Non si devono eliminare i desideri ma abbandonare le aspettative rigide che creano chiusure e resistenze al cambiamento.
-
-
Fantastico
- Di Cliente Amazon il 16/06/2019
-
Come Superare i Limiti che Ti Sei Imposto
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché così spesso ci percepiamo limitati, ostacolati da blocchi e paure? La filosofia dello Yoga ci aiuta in maniera significativa a fare chiarezza dentro di noi, fino a prendere consapevolezza di quei condizionamenti che ci inibiscono e nutrono le nostre paure.
-
-
Interessante ma purtroppo poco utile
- Di Mistypuz il 03/01/2019
-
Conoscere e Migliorare Sé stessi
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I condizionamenti ci impediscono di esprimere le nostre qualità migliori, rendono le relazioni a volte tormentate e sono all'origine di tutte le nostre sofferenze. La soluzione reale ai nostri problemi esistenziali prospettata dall'antica tradizione dello Yoga, consiste in una conoscenza approfondita di noi stessi, nella nostra essenza spirituale, e delle dinamiche mentali come strumenti essenziali per riparare i "guasti" del carattere e giungere ad una propria autorealizzazione. La psiche rappresenta un labirinto dal quale è molto difficile uscire se non conosciamo la sua natura.
-
-
Interessante!
- Di Lisnic Diana il 18/02/2022
-
Come Gestire la Mente Reattiva e Superare la Conflittualità
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La causa principale dei problemi umani è la conflittualità. La conflittualità ha una causa: la mente reattiva. I reattori di quella mente sono gli aspetti rajasici della personalità, ovvero quelli connessi ad agitazione, passione, frenesia, pressante impulso a fare, virulenza, squilibrio... La mente reattiva è una mente irritante, ed è per questo che negli altri crea una sorta di effetto orticante. È come se fosse dotata di aculei velenosi. C'è il modo di liberare la mente da quegli aculei?
-
-
Ripetitivo
- Di tatiana il 29/12/2020
-
Siamo gli Autori della Nostra Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vissuto affettivo accumulato nel corso d’innumerevoli vite ci collega in relazione agli altri esseri viventi, che finiscono così per costituire in un senso molto concreto la nostra famiglia allargata, ovvero quell'insieme di persone alle quali siamo legati, direttamente o indirettamente, da intense esperienze affettivo-emozionali. Tali esperienze, spesso traumatiche, se non opportunamente elaborate, sprofondano nell'inconscio in forma di un rimosso sempre pronto a riattivarsi con il sopraggiungere di determinate circostanze: quelle che corrispondono all’esperienza originaria.
-
-
molto interessante !!!
- Di Emmanuele Frisini il 02/04/2022
-
Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Che ruolo ha la volontà nella trasformazione dei contenuti della mente profonda? Come è possibile modificare i processi mentali in corso, volgendo dinamiche negative in dinamiche positive propedeutiche al nostro benessere?
-
-
Costruttivo
- Di maury il 18/07/2021
-
Il Punto di Svolta
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nei momenti più critici vorresti dare una svolta alla tua vita, ma non sai come fare? In questo audiolibro troverai risposte che forse stai cercando da tempo. Il punto di svolta nella tua vita non ci sarà mai se non realizzi un cambiamento del tuo punto di vista. E qual è il segreto per essere capaci di modificare il proprio punto di vista? Non avere pretese. Non si devono eliminare i desideri ma abbandonare le aspettative rigide che creano chiusure e resistenze al cambiamento.
-
-
Fantastico
- Di Cliente Amazon il 16/06/2019
-
Come Superare i Limiti che Ti Sei Imposto
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché così spesso ci percepiamo limitati, ostacolati da blocchi e paure? La filosofia dello Yoga ci aiuta in maniera significativa a fare chiarezza dentro di noi, fino a prendere consapevolezza di quei condizionamenti che ci inibiscono e nutrono le nostre paure.
-
-
Interessante ma purtroppo poco utile
- Di Mistypuz il 03/01/2019
-
Conoscere e Migliorare Sé stessi
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I condizionamenti ci impediscono di esprimere le nostre qualità migliori, rendono le relazioni a volte tormentate e sono all'origine di tutte le nostre sofferenze. La soluzione reale ai nostri problemi esistenziali prospettata dall'antica tradizione dello Yoga, consiste in una conoscenza approfondita di noi stessi, nella nostra essenza spirituale, e delle dinamiche mentali come strumenti essenziali per riparare i "guasti" del carattere e giungere ad una propria autorealizzazione. La psiche rappresenta un labirinto dal quale è molto difficile uscire se non conosciamo la sua natura.
-
-
Interessante!
- Di Lisnic Diana il 18/02/2022
-
Come Gestire la Mente Reattiva e Superare la Conflittualità
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La causa principale dei problemi umani è la conflittualità. La conflittualità ha una causa: la mente reattiva. I reattori di quella mente sono gli aspetti rajasici della personalità, ovvero quelli connessi ad agitazione, passione, frenesia, pressante impulso a fare, virulenza, squilibrio... La mente reattiva è una mente irritante, ed è per questo che negli altri crea una sorta di effetto orticante. È come se fosse dotata di aculei velenosi. C'è il modo di liberare la mente da quegli aculei?
-
-
Ripetitivo
- Di tatiana il 29/12/2020
-
Come liberarsi dai pensieri disturbanti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come liberarsi dai pensieri disturbanti" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. L'idea ossessiva schiavizza, di qualsiasi natura essa sia, perché non ci permette di aprirci alle infinite possibilità e prospettive che la Vita può offrirci. Pensieri disturbanti possono insinuarsi nella mente e assediarla, come eserciti nemici che sbaragliano i confini e prendono il potere; così il pensiero disturbante fagocita e cannibalizza la persona.
-
-
....Dù palle............
- Di MauMau il 15/02/2019
-
Imparare a guardarsi dentro
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno stimolo a guardarsi dentro e capire: che tipo di persona sono io? Una persona che se incontrassi in treno, sull'aereo, al cinema, mi piacerebbe oppure no? Qual è il mio punto di forza? Ci sono delle virtù in me, degli aspetti di valore? Perché se ci sono questi aspetti di valore, non ho una qualità della vita così soddisfacente come vorrei? Perché mi sento vuoto, incompleto, insoddisfatto.
-
Come progettare e realizzare i nostri sogni
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come progettare e realizzare i nostri sogni" è la registrazione della conferenza tenuta nel luglio 2009 a Perugia dal professor Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro Studi Bhaktivedanta. Il sogno è una dimensione molto importante: rappresenta una vita parallela e non meno influente rispetto a quella che viviamo ad occhi aperti. Nel sogno si accede ad una dimensione che non si può raggiungere con la mera percezione sensoriale e che molto ci può dire della nostra identità più profonda.
-
-
Molto bello
- Di Monia il 09/11/2020
-
I Primi Passi Verso il Perdono
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come reagire ad un tradimento? Di fronte ad un tradimento od un'offesa subita, innanzitutto occorre disinnescare la carica esplosiva della mente reattiva. Affinché ciò sia possibile, è importante predisporsi a fare un rilievo dell'accaduto per comprenderlo da differenti prospettive, separando i fatti dalle opinioni; in questo modo si attenuano le reazioni emotive automatiche e si riesce a differire la tendenza conflittuale. Se ci sono le condizioni, cercate un dialogo con chi vi ha offeso o tradito: "Perché lo hai fatto?" Fategli presente il dolore che ha causato ma senza animosità.
-
Come educarsi alla salute
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni ammalano o guariscono, costituiscono la linea di demarcazione tra vivere bene e vivere male. Dunque, come colorare la nostra vita di emozioni che producono felicità? Qual è la relazione tra emozioni e umore e come influenzano il nostro temperamento? Cosa fare per trovare una stabilità emotiva a prescindere da ciò che ci accade? In questo audio Marco Ferrini ci guida ad una comprensione più vasta dell'universo delle emozioni; ci spiega che esse dipendono dalla nostra visione del mondo e come possano cambiare radicalmente se pensiamo di essere mortali oppure immortali.
-
L'Io, l'inconscio e le maschere del sé
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'Io, l'inconscio e le maschere del sé" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. L'immagine che abbiamo di noi stessi non corrisponde al nostro volto reale. E così soffriamo per la contraddizione tra chi siamo veramente e l'immagine che offriamo di noi stessi.
-
-
Una splendida supercazzola
- Di Enrico il 19/06/2022
-
Parole che Aiutano a Vivere Bene
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali sono le parole che aiutano l'altro, che fanno evolvere e vivere bene? Il seminario risponde a queste domande, offrendo strumenti pratici e decisivi, e approfondisce i seguenti temi. 1. Le parole come veicoli di emozioni. Il cattivo umore, così come le cattive parole, non inceneriscono solo i rapporti umani, ma anche il nostro sistema immunitario. 2. Come evitare la distruttività del lamento e dell'indignazione.
-
-
meditazione
- Di Cliente Amazon il 19/01/2020
-
Karma: come influisce sul Valore e il Senso degli Incontri nella Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caso non esiste. Anche in questa vita le invisibili, e talvolta inconcepibili, interazioni di causa ed effetto, unitamente alle conseguenze delle nostre scelte, ci collocano esattamente dove in effetti siamo. Cominciando dal contesto famigliare in cui nasciamo, evento che - nella prospettiva della Tradizione Indovedica - non avviene per caso, bensì per proseguire nel nostro cammino evolutivo. Per convivere in modo gioioso e costruttivo, le persone necessitano di condividere valori alti nella quotidianità.
-
-
Illumiminante davvero...
- Di Silvia il 21/11/2019
-
Emozioni che ammalano, emozioni che guariscono
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Emozione" deriva dal latino "emovere", che significa "muovere verso l'esterno". Le emozioni sono una forza motrice che risiede in noi, ci spronano e attivano. Eppure, esiste una categoria di emozioni che bloccano , spaventano e scoraggiano i nostri pensieri e le nostre azioni. Così, le emozioni sono a volte causa dei nostri lividi, ci stordiscono, ci confondono, mentre altre sono sorgente di luce, ispirano ed infondono coraggio. Come imparare a distinguerle e gestirle? Con questo ascolto puoi apprendere come analizzarle, viverle ed affrontarle.
-
-
Purtroppo troppo dispersivo
- Di Mistypuz il 08/01/2019
-
Dalle emozioni ai sentimenti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni sono più difficili da dominare e trasformare rispetto ai pensieri, perché esse ineriscono ad una parte più profonda del nostro essere, non necessariamente collegata alla nostra essenza più vera, ma più radicata nella nostra sfera inconscia. Attraverso questo ascolto potrai approfondire alcuni insegnamenti che la millenaria scienza psicologica e spirituale dello Yoga della Bhakti offre in termini di scienza delle relazioni per imparare a trasformare emozioni disecologiche in sentimenti costruttivi.
-
-
Meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 19/09/2021
-
Come liberarsi dalle dipendenze?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come possiamo liberarci dalle dipendenze? Il Counseling Bhaktivedanta ci guida in quest'impresa così necessaria per la nostra evoluzione e reale benessere, in prima istanza aiutando la persona a centrarsi nel suo sé spirituale, laddove sgorga una felicità che non dipende dagli eventi esterni. Centrandosi nel proprio sé ci si libera da attaccamenti egoici, materiali, e sono proprio questi attaccamenti che producono aspettative, pretese, e infine dipendenze.
-
-
A tratti interessante ma il tono saccente disturba
- Di Cliente Amazon il 15/12/2021
-
Come puoi trasformare il tuo inconscio attraverso la meditazione
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raggiunto l'obiettivo tanto desiderato, perché a volte improvvisamente gli voltiamo le spalle? A volte per anni si desidera conseguire un obiettivo, ma poi, una volta raggiunto dopo tante fatiche, improvvisamente non ci sente più attratti da esso, anzi, proprio in quel momento che lo abbiamo conseguito desideriamo inspiegabilmente voltargli le spalle. Ma come, l'avevi tanto sognato, e ora che sei lì per varcare la soglia, fai retromarcia? È l'inconscio che ci spinge a fare ciò. Parti di noi ancora sconosciute ma che ci determinano.
-
-
Fantastico
- Di Ileana il 13/03/2021
Sintesi dell'editore
Le affinità karmiche sono alla base delle nostre relazioni, ma sono soprattutto i rapporti familiari, il nucleo e l'ambiente in cui nasciamo ad avere una forte influenza sulla nostra educazione e sul nostro vissuto. Durante questo seminario, Marco Ferrini si è soffermato sui legami sottili e affettivi all'interno della famiglia, portando in luce come i samskara (engramma psichici nella visione della Tradizione Indovedica) dei genitori e dell'ambiente collettivo in cui vivono, attirino esseri a loro affini nell'atto della procreazione. La cosiddetta forza del destino è una forza karmica, samskara che abbiamo attivato in passato.
Ogni individuo ha la facoltà di modificare la sua posizione e attitudine mentale grazie alla presa di coscienza di sé e delle proprie tendenze. Se non condividiamo le scelte e i comportamenti all'interno del contesto familiare, pur coltivando il sentimento di affetto e rispetto, dobbiamo imparare a dissentire e non divenirne complici, lasciando liberi i nostri genitori o gli altri che hanno raggiunto la maggiore età di portare avanti le proprie scelte, dopo aver spiegato la nostra visione senza la pretesa di imporla, ma rendendoli consapevoli delle responsabilità e conseguenze delle loro azioni, di cui dovranno farsi carico. Anche noi saremo liberi di continuare per la nostra via, fiduciosi della forza dell'esempio coerente che potremo offrire a beneficio dell'evoluzione.
Le relazioni di autentico Amore si fondano sulla Libertà. In ogni famiglia ciascun membro ha un ruolo definito e ciò che conta è agire secondo il proprio con maturità, assolvendo al compito che ci attende, senza farsi carico delle responsabilità altrui, piuttosto incoraggiando e aiutando l'altro a portare a buon fine il proprio dovere, osservando quell'ordine prestabilito in cui ognuno ha un percorso evolutivo e spirituale da compiere a cui non possiamo sostituirci.
Cosa pensano gli ascoltatori di Come Cambiare le Influenze del Passato sul nostro Presente
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pollon
- 27/07/2022
coinvolgente ed illuminante
illuminante, interessantissimo, coinvolgente, profondo. utilissimo. personalmente ho apprezzato moltissimo questa registrazione di seminario, completamente soddisfatta