• In che modo possiamo diventare la migliore versione di noi stessi?

  • Di: Marco Ferrini
  • Letto da: Marco Ferrini
  • Durata: 2 ore e 34 min
  • 4,6 out of 5 stars (58 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
In che modo possiamo diventare la migliore versione di noi stessi? copertina

In che modo possiamo diventare la migliore versione di noi stessi?

Di: Marco Ferrini
Letto da: Marco Ferrini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Esiste un destino avverso? copertina
La Pratica delle Virtù per Vivere l'Amicizia, la Gioia e l'Amore copertina
Come Cambiare le Influenze del Passato sul nostro Presente copertina
Il Punto di Svolta copertina
Come fare scelte evolutive copertina
Come progettare e realizzare i nostri sogni copertina
Io e gli altri. La persona oltre la logica delle identificazioni copertina
La gioia di vivere. Origine e strumenti copertina
Io e gli altri nel gioco della vita copertina
Imparare a guardarsi dentro copertina
Purificare l'Inconscio per Armonizzare le Relazioni copertina
I Principi della Libertà copertina
Armonia nelle relazioni. Dall'Ego all'Amore copertina
Parole che Aiutano a Vivere Bene copertina
Essere o non essere? copertina
Dire sì alla felicità copertina

Sintesi dell'editore

Vedere noi negli altri e gli altri in noi, e tutti in Dio: è il modo per riuscire ad edificare buone relazioni. Secondo presupposto indispensabile: non rimpiangere quel che abbiamo fatto per gli altri. Perché possediamo solo ciò che abbiamo dato.

Krishna dice nel dodicesimo capitolo della Bhagavad-gita: "Coloro che sono amichevoli verso tutte le creature, mi sono molto cari". La figura opposta è l'avaro: colui che è chiuso in se stesso e limita la propria vita ad una piccolissima nicchia che si è scelto ed autoimposto. L'avaro è quella persona che costruisce un forte per difendersi dagli altri, ma alla fine si trova imprigionata dentro quelle mura che pensava la proteggessero. Se il principio di inimicizia rimane dentro di noi, inutile arroccarsi. Alla fine, quando la persona si risveglia, realizza che non ha fatto altro che arroccarsi contro se stessa.

Nella parte dedicata a domande e risposte, sono stati affrontati anche i seguenti temi:

  • Cosa fare quando un rapporto si blocca e si inaridisce;
  • Quali sono le caratteristiche di un amore autentico e cosa lo distingue da un amore non fondato spiritualmente;
  • Si nasce avari o lo si diventa?
©2017 Centro Studi Bhaktivedanta (P)2017 Centro Studi Bhaktivedanta

Cosa pensano gli ascoltatori di In che modo possiamo diventare la migliore versione di noi stessi?

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    45
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    41
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    38
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Non ci sono recensioni disponibili