I Principi della Libertà copertina

I Principi della Libertà

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

I Principi della Libertà

Di: Marco Ferrini
Letto da: Marco Ferrini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"L'Uomo è un animale sociale", afferma Aristotele. Eppure la libertà individuale sembra cozzare con le esigenze della convivenza. Solitudine e libertà: è possibile che questi due termini costituiscano un sodalizio? Vediamo che lo Stato, espressione emblematica della comunità, tradisce la propria essenza quando decide di imporre se stesso ai membri che lo costituiscono (lo stato totalitario). Il totalitarismo propaganda una socialità tutta di parata, che in realtà cela l'imposizione di una solitudine coatta, imposta ai cittadini attraverso un'ideologia perversa e la minaccia costante, logorando così le basi di un sano relazionare.

Ma può anche essere il totalitarismo del consumismo, l'ideologia del benessere mondano e la minaccia della povertà. Dove c'è Dio, che è la sorgente di tutti i valori universali, non può esserci né schiavitù né solitudine. È nei principi dell'etica, dunque, che si fonda la libertà. Rispetto, lealtà, amicizia, empatia, amore: l'universo premia chi modella il proprio comportamento su questi valori, perché restituisce alla persona ciò che ella ha donato. Chi agisce costruttivamente, costruisce se stesso. Una lezione magistrale di Marco Ferrini che, a volo di uccello, ci disvela le mille pieghe di un concetto abusato e tradito, distorto e dimenticato, e ce ne restituisce il senso.

©2018 Centro Studi Bhaktivedanta (P)2018 Centro Studi Bhaktivedanta
Emozioni Matrimonio e relazioni di lunga durata Relazioni Successo personale Sviluppo personale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Viaggio verso la felicità copertina
Esiste un destino avverso? copertina
La gioia di vivere. Origine e strumenti copertina
Il viaggio della vita copertina
Dire sì alla felicità copertina
Io e gli altri. La persona oltre la logica delle identificazioni copertina
Nella prospettiva dell'Eternità copertina
L'amore che libera copertina
La ricerca di Armonia nelle relazioni copertina
Amori d'Inferno, di Purgatorio o di Paradiso? copertina
Le Forme dell'Amore copertina
Parole che Aiutano a Vivere Bene copertina
Essere o non essere? copertina
Come progettare e realizzare i nostri sogni copertina
Oltre la forza del destino copertina
Yoga e Relazioni copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di I Principi della Libertà

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Fantastico come sempre

La parte sull inquinamento è super mi ha dato un sacco di spunti di riflessione a cui nn avevo mai pensato anche il punto sulla solitudine e Dorian Gray e su come focalizzarci sulle memorie del presente nel subconscio per metabolizzare e superare quelle del passato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!