Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Canne al vento copertina

Canne al vento

Di: Grazia Deledda
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Il cardillo addolorato copertina
La madre copertina
La via del male copertina
In Sartu copertina
Il taglio del bosco copertina
Cenere copertina
Novelle di Cechov: SST!... copertina
Ancora Magie copertina
La madre copertina
Romanzo Minimo copertina
Il Mago copertina
L'edera copertina
Novelle di Cechov: Angoscia copertina
Stella d'Oriente copertina
L'incendio nell'oliveto copertina
L'amore mio non può copertina

Sintesi dell'editore

Il capolavoro di Grazia Deledda, che fu insignita del premio Nobel per la letteratura nel 1926, narra le vicende di tre sorelle, le dame di Pintor, rimaste padrone di un podere, attraverso gli occhi del protagonista, un loro servo. L'opera pone un'equazione che unisce la Sardegna e la Russia. Infatti negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento, quelli in cui la scrittrice si dedica alla ricerca di un proprio stile, concentra la sua attenzione, sull'opera e sul pensiero di Tolstoj.

La relazione tra la Deledda e i russi è ricca e profonda, e incentrata sul libero arbitrio dell'uomo e sulla conseguente accettazione delle proprie responsabilità di fronte a Dio. La descrizione pittorica degli scenari ha il potere di evocare potentemente gli scenari del racconto.
©Dominio pubblico (P)2016 Silvia Cecchini

Altri titoli dello stesso

Cosa amano gli ascoltatori di Canne al vento

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tiziana Palmas
  • Tiziana Palmas
  • 09/03/2023

Capolavoro

Una lettura preziosa: premio Nobel per la letteratura più che meritato, all'unica donna in Italia ad averlo ricevuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Manu
  • Manu
  • 08/07/2021

Lettura sussurrata

La lettura è stata troppo sussurrata, nonostante il volume al massimo, non si sentiva bene.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/09/2020

testo di rara bellezza

quando esistevano i capolavori...
un libro in cui i personaggi sono colti nella loro anima e nella eterna fatica della vita ...
la natura accompagna come carne viva il viaggio solitario degli uomini
lettura perfetta

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 06/09/2020

Ottimo, ma...

Sul libro in sé in quanto classico non si può dir nulla, per quanto riguarda la lettura è molto ben fatta tuttavia non è un audiolibro “professionale”. Per fare un esempio: a un certo punto chi legge ha creduto non funzionasse il microfono e ha fatto un sobbalzo, oppure la musica a inizio e fine capitolo non sono gestiti in maniera opportuna.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amalia Z.
  • Amalia Z.
  • 11/11/2019

Capolavoro

Bellissimo. Struggente. Ci si immerge in un mondo passato, ma che fa parte della nostra storia. La lettura di Silvia Cecchini, bravissima, rende l'opera indimenticabile.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!