-
La Madre
- Letto da: Virginia Alba
- Durata: 4 ore e 32 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Un giovane prete, diviso tra la vocazione e l'amore terreno per una ragazza, e sua madre, che cerca di ricondurlo nel tracciato dal quale ha deviato. Ecco i protagonisti del romanzo di Grazia Deledda La Madre, proposto in audiolibro da il Narratore per la lettura di Virginia Alba. Un romanzo di amore e di dolore, che indaga i sentimenti e i pensieri più profondi, e spesso contrastanti, dei protagonisti; una storia che fa sentire vicini i loro tormenti e vivi i loro dubbi, e che suggerisce una riflessione su temi più ampi, come il contrasto doloroso tra la vita sacerdotale e la passione terrena, l'amore materno, l'intimità non scevra dall'incomunicabilità.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La Madre
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- claudia m.
- 14/07/2018
romanzo coraggiosa e di grande attualità
interpretazione superba per una storia difficile trattata con delicatezza e coraggio. La madre si erge con una forza straordinaria e con una energia delicata e travolge insieme.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paola M
- 28/11/2020
Un piccolo capolavoro.
Un tema scabroso trattato con una lievita che stupisce. La modernità di grazia Maria delenda incanta e affascina. Il linguaggio è ancora moderno nonostante siano passati gli anni. Brava anche la lettrice.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- liana
- 17/09/2020
da leggere
molto profondo...Grazia Deledda una sublime narratrice...il racconto ti prende e ti porta nella storia. ... ben letto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paolo cardia
- 31/07/2019
Bellissimo
Una storia bellissima, toccante, e molto realistica: chissà quanti sacerdoti e/o uomini di Chiesa, hanno avuto occasione di amare una donna... Penso che anche loro abbiano diritto di amare ed essere amati, come tutti noi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Cliente Amazon
- 07/07/2019
Attualissimo
Libro avvincente, che mette in evidenza la sempre e avvi cente attualita dei sentimenti umani
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lucrezia
- 29/05/2019
Bellissimo!
Deledda, come sempre, riesce a descrivere nei minimi dettagli emozioni intense e travolgenti!
Lettura ottima e coinvolgente!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Margherita Striano
- 25/04/2019
Conflitti umani
Una descrizione toccante dei conflitti umani, tra passione, pregiudizi e fede, che la sublime interpretazione aiuta a cogliere.
Un classico da leggere.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maurizio caputo
- 17/09/2023
Intensità emotiva
Il romanzo mi è piaciuto molto sia per le descrizioni del mondo intorno sia per l"esame psicologico dei personaggi e dei rapporti umani, tutti espressi con perfetto equilibrio di tempi e di parole usate. La lettura all'inizio mi è parsa troppo impostata (seppure con molta professionalità) e quindi inadatta (specialmente all'inizio, quando prevalgono i pensieri della madre), ma nel corso del libro mi è parsa invece adattarsi vene a Paolo ed Agnese.. Sicuramente lo riascolteró per cogliere meglio le infinite sfumature. Mi ricorda un po' i rapporti con un mio figlio : i tantissimi pensieri tenuti spesso nel cuore e minimamente scambiati con poche parole. In realtà il rapporto che appare inespresso è moltissimo profondo. Questa madre è morta non reggendo più il dolore infinito , pur inespresso, del proprio figlio
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- amele
- 07/09/2022
Storia molto profonda
Bellissima storia toccante.
Buona la lettura, peccato rovinata da alcuni errori come ad esempio la lettura del cognome Masìa pronunciata con l’accento sbagliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca sotgiu
- 03/10/2021
Incredibilmente attuale
La storia che la Deledda ha proposto allora dimostra la forza ,la sensibilità l’intelligenza e la libertà della donna meritevole del premio Nobel
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!