Andare per vini e vitigni copertina

Andare per vini e vitigni

Ritrovare L'Italia

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Andare per vini e vitigni

Di: Patrizia Passerini
Letto da: Maria Adele Cinquegrani
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

A proposito di questo titolo

Vigne circondate da boschi, o dai resti di città perdute, vigne immerse in paesaggi incantevoli, vigne che abbracciano antiche abbazie, si dispiegano alle pendici di un vulcano o a picco sul mare: tanto variegati sono i territori del vino italiani.

Seguiamolo allora questo itinerario, da sud a nord, privilegiando i vitigni più antichi, anche millenari, che sono giunti nella penisola lungo le direttrici dei coloni Greci, o frutto di domesticazione da parte degli Etruschi o di popolazioni locali, o risultato di incroci, spesso spontanei, amorevolmente diffusi poi dai Romani o, successivamente, importati dai Veneziani da quella culla del vino che sono state le regioni caucasiche e medio-orientali.

©2018 Società editrice il Mulino Spa (P)2020 Audible Studios
Cucina Enogastronomia Europa Occidentale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Come il vino ti cambia la vita copertina
Più rilevanti  

Un viaggio nella nostra storia narrato in maniera scorrevole e senza troppe lungaggini
Lo consiglio vivamente.
Lettura molto gradevole

Molto interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un libro da leggere e da verificare visitando gli stupendi posti descritti , un libro che ti arricchisce.

L’Italia che bella

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

un bellissimo viaggio della nostra penisola attraverso la storia ed i sapori dei migliori vini del nostro paese

Wow

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Molto gradevole ed interessante. Sfiora ed integra molte sfere culturali.
Un consiglio ai lettori è di visitare qualche sito e mappe per ogni curiosa località descritta, prendendosi il tempo di farlo. Sarà molto più facile fissare ogni singolo fotogramma alla propria memoria. Ben fatto.

Ben fatto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La Liguria è trattata solo in termini di Cinque Terre, il resto non è nemmeno citato. La Valle d'Aosta è stata dimenticata.

Interessante, ma...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro interessante e pieno di spunti storici e anche nuovi. Lo consiglio agli appassionati di vino
.

Molto interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro fornisce preziose conoscenze storiche e geografiche utili ad immergersi a pieno titolo nella “cultura del vino” perché il piacere del bere non rimanga una pura, per quanto gradevole, esperienza gustativa.

Conoscere la storia per dare il giusto valore al presente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ottimo libro, parte molto bene, sopratutto nei primi capitoli le descrizioni sono ben curate e appoggiate da un ottimo contesto archeologico letterario, troppi pochi però i vitigni presi in esame, balzando da una regione all altra e non citando nemmeno alcuni vitigni fondamentali per la cultura enologica italiana. Sicuramente piacevole ma non esaustivo. Lettura precisa e comprensibile ma priva di emozione, sembra essere letto da un AI.

Piacevole ed amabile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

piacevole e interessante scorre veloce con nozioni storiche legate al vino ed ai vitigni.
consiglio

piacevole e interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un concentrato di storia d’Italia e origine del vino. Molto consigliato per gli appassionati che stanno cercando non solo caratteristiche tecniche dei vini, ma anche della loro storia.

Stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni