Sulla Transiberiana copertina

Sulla Transiberiana

Sette fusi orari, 9200 km, sul treno leggendario da Mosca al mar del Giappone

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Sulla Transiberiana

Di: Mauro Buffa
Letto da: Adriano Giraldi
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Un lungo viaggio da Mosca a Vladivostok sui treni della leggendaria Transiberiana per andare a vedere cosa c’è oltre gli Urali. Mentre le giornate scorrono pigramente a bordo del treno, sfilano dal finestrino le città siberiane sopravvissute alla seconda guerra mondiale. Soste di pochi giorni o poche ore diventano occasioni per entrare in contatto con culture e tradizioni affascinanti. E gli incontri si moltiplicano: bellissime donne dagli occhi a mandorla, nostalgici del comunismo e sostenitori del nuovo ordine, un cuoco stagionale che ha trovato lavoro a seimila chilometri da casa e un ex combattente della prima guerra cecena. Giunti infine sul mar del Giappone non resterà che tornare indietro riportando testimonianze, impressioni e colori di un viaggio nel cuore e nella periferia del più grande paese del mondo che ancora oggi rimane in gran parte sconosciuto.

©2010 ediciclo editore srl (P)2010 ediciclo editore srl

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Passeggiate nei piccoli cimiteri copertina
Amazzonia copertina
La cura della pioggia copertina
La vocazione di perdersi copertina
Destinazione Russia copertina
La sentinella delle Dolomiti copertina
La voce delle case abbandonate copertina
Siberiana copertina
Viaggio in Sardegna copertina
La fine del mondo storto copertina
Terra di conquista copertina
La guerra e l'odio copertina
Oltre i confini del mondo copertina
Patriot copertina
Pelle di Leopardo copertina
Il sangue sotto la neve copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Sulla Transiberiana

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

molto interessante

bella documentazione "dall'interno ", mi ha fatto rivivere luoghi che ho visitato e istintivamente amato: Hirkutsk, la Buryatia, il lago Baikal e Olkon. Le persone e il clima...ottima lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un bel viaggio

Piacevole viaggiare con l'autore in questi luoghi poco noti e fin troppo immaginati su testi e racconti di altri. Utile il confronto con le impressioni raccolte alcuni decenni prima da altri viaggiatori. Gradito anche i momenti di approfondimento nella seconda metà del testo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!