Stappato
Un astemio alla corte di re Carlo
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Blas Roca-Rey
-
Di:
-
Tiziano Gaia
A proposito di questo titolo
"Al termine della prima settimana, seicento assaggi avevano già azzerato ogni mia volontà di capirci ancora qualcosa. In quattro, cinque giorni mi spazzolavo la storia del Barolo o dell'Amarone, pretendendo anche di giudicarla. Era come stilare la classifica dei migliori film della stagione, fermandosi ai titoli di testa. Il mio spettacolo non andava mai oltre l'unghia del bicchiere. E seduti di fronte a me, non vedevo più colleghi e collaboratori, ma polli da batteria, costretti a beccare senza sosta."
Con tono schietto e pungente, Tiziano Gaia ci conduce nel mondo dei vini e di chi li degusta per professione, alternando autobiografia, coloriti aneddoti, curiose disquisizioni tecniche e riflessioni sulla spettacolarizzazione dell'enogastronomia.
La sua esperienza da "paura e delirio a Slow Food" sotto l'egida del carismatico fondatore, gli anni di coinvolgente apprendistato, la descrizione della giornata-tipo in veste di degustatore per "Vini d'Italia", una maratona di un centinaio di assaggi quotidiani per tre mesi l'anno, fino ai vividi ritratti delle figure più importanti della viticoltura italiana, l'ascesa del Barolo, i riti contadini e i costumi delle Langhe, tra balòn e partite a tressette, il tartufo e lo storico mercato delle uve di Alba.
Un dissacrante "dietro le quinte" della critica enologica e una storia del vino raccontata in modo originale e sagace, incentrata sulla sua trasformazione in bene voluttuario, spogliato della funzione di bene primario e dunque potenzialmente inutile, ma a cui l'autore riconosce la capacità di cavalcare o addirittura anticipare i cambiamenti socio-culturali del nostro tempo.
©2019 Baldini & Castoldi Srl (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Stappato
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lorenzo salerno
- 18/05/2023
Ottimo libro, buona lettura
Piacevole da ascoltare, adatto sia a chi si avvicina al mondo del vino che ai più esperti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sersummy
- 25/06/2023
Dissacrante e divertente
Una splendida testimonianza di un mondo e di un'epoca che ha elevato il vino da bevanda a mito.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/03/2023
fantastico per amanti e professionisti del vino
spettacolo, complimenti allo scrittore e al lettore
ottimi contenuti ben letti. un mix tra storia romanzata e grande conoscenza dell'argomento
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mirko Bouarroudj
- 27/08/2024
Molto carino e scorrevole
Pieno di aneddoti senza peli sulla lingua, l’ascolto molto fluido grazie anche al lettore molto bravo. Consigliato solo per appassionati di vino e persone del settore
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/07/2021
Ottimo libro
Un ottimo libro, ricco di aneddoti sulla storia del vino, delle Langhe e dintorni e di retroscena sulla "nostra" Slow Food. Letto molto molto bene.
Un plauso ad Audible che finalmente dopo quasi un anno di silenzio pressoché assoluto torna a pubblicare qualcosa di saggistica enogastronomica.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara e Mirko
- 25/04/2023
Magico!
Scritto e letto benissimo! Un libro incredibilmente illuminante e divertente! Non avrei mai voluto che finisse! Da appassionato di vino ho imparato molto e soprattutto mi sento molto meno insicuro di rapportarmi con esso. Un grande apprezzamento al narratore che ha saputo interpretare con passione e perfezione il testo!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- helga
- 24/02/2023
bel racconto
aiuta a capire certe dinamiche economico/gastronomiche.bella stesura interessante e mai noiosa ,consiglio a chi sta approcciandosi al mondo enologico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Robin Nava
- 23/10/2023
sagace analisi e critica
una bellissima analisi divertente e intelligente, da leggere tutta d'un fiato!
il mondo del vino per una volta raccontato con luci e ombre, stelle e stalle
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!