12 - Storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita copertina

12 - Storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

12 - Storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita

Di: Carlo Boccadoro
Letto da: Federico Scribani
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Trecento tacchini d'allevamento duettano con un cantante e finiscono in un disco. Un branco di lupi "ricama" sul riff di una chitarra e finisce in un altro disco. E il delicato coro delle feroci orche marine in altro ancora. Assurdo? No, perché le vie della musica, popolare o colta che sia, complessa o semplicissima, che provenga da strumenti musicali o dalla voce, anche da quella animale, sono davvero infinite, spesso sorprendenti.

Questo "12" è un formidabile viaggio nella musica meno consueta, dove accanto a tacchini e orche incontriamo grandissimi artisti con le loro opere meno conosciute, eppure memorabili. Ecco, allora, il disco capolavoro di Prince sparito dal mercato, la mitica jam session segreta dei Rolling Stones, un rarissimo LP di Yoko Ono e quello di un concerto milanese degli Area, rumorosamente contestato dal pubblico; e poi ancora Philip Glass e i Roxy Music, Berio e Stockhausen, John Cage, Claudio Lolli. Tra memorie private e i ricordi di un'intera generazione, Carlo Boccadoro, compositore tra i maggiori del panorama internazionale, guida il lettore nell'intreccio delle più diverse suggestioni musicali.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2017 Società Editrice Milanese (P)2018 Audible Studios
Musica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Artisti di spalle copertina
Segnali di vita - La biografia de "La voce del padrone' di Franco Battiato copertina
John Lennon. Bio Rock copertina
Giro, giro tondo copertina
Led Zeppelin copertina
Pino Daniele copertina
Storia culturale della canzone italiana copertina
Louis Armstrong copertina
The Rolling Stones copertina
Karajan copertina
Django Reinhardt: Lo zingaro miracoloso copertina
Bob Dylan: Il sognatore folle e bisbetico copertina
Le avventure intellettuali di Umberto Eco copertina
Bob Dylan copertina
Beatles copertina
Jimi Hendrix copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di 12 - Storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Espandi il tuo pensiero sull'arte della musica

Un percorso avvincente, emozioni, spunti di ascolto, rallentando il ritmo frenetico di oggi. Occorre promuovere la musica nelle scuole, bene primario per emozioni di cura, svago, ribellione, pianto ed espansione dell'esistenza.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

sorpresa ... non sorpresa

Mi sono avvicinato a questa lettura con molte aspettative: pensavo di trovarci mirabolanti aneddoti su alcuni dischi che erano entrati nella storia; invece, quello che mi è risultato via via sempre più chiaro e' stato il tono asciutto e descrittivo, perfettamente adatto a raccontare le peripezie di un compositore alla ricerca, forse, di qualcosa di veramente irripetibile nella sua pur ricchissima vita! Se prima e prevalsa la delusione, successivamente mi sono riuscito ad accordare con una musica interessante fatta di parole e di ricordi. complimenti Boccadoro!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Bello!

L'autore, compositore e direttore d'orchestra Carlo Boccadoro è riuscito a costruire un libro equilibratissimo: mescola episodi personali di vita, nozioni e aneddoti su alcuni importanti album della storia della musica. C'è un po' di tutto, da Philip Glass a Prince. Davvero piacevole e adatto sia a musicisti che ad appassionati.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Appassionato

Racconti di vita da esecutore prima e compositore poi che illuminano alcune delle figure che hanno cambiato il corso della musica del Novecento.
Tanti gli spunti di ascolto da cui partire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Scaricato per curiosità dopo lo ascolto Soddisfatto

Premetto che non sono un musicista ma solo un amante della musica. Mi è piaciuta molto la prima parte dove lo scrittore il compositore ricorda la sua giovinezza e di come abbia iniziato a amare la musica. Passando dei 45 giri pop alla programmazione notturna radio popolare di Milano ripercorrendo gli eventi di quegli anni. È quasi un mio coetaneo e questo mi ha fatto tornare alla mente ricordi della mia giovinezza. La seconda parte dove entra più sul tecnico della composizione mia un po’ annoiato però incuriosito E interessato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Ma che senso ha?

Dal titolo pensavo che dovesse principalmente trattare dei dischi particolari, magari con riferimenti ad episodi della vita dell'autore in cui la musica sia stata un momento importante. Non è così. Ho cominciato a rendermene conto dopo un capitolo interamente dedicato al gatto della famiglia dell'autore. Cosa avesse a che fare con i dischi me lo sto ancora chiedendo. In seguito ho cominciato a saltare le parti dove l'autore parla di sé stesso tout court, poi non ce l'ho più fatta e ho smesso. Non conosco l'autore, e forse questo mi ha impedito di cogliere l'importanza dei suoi episodi di vita vissuta, ma mi viene da dire questo: non è obbligatorio scrivere un libro, ma se proprio lo si vuol scrivere, meglio dargli un titolo che avverta il lettore su cosa lo aspetta. In questo caso sarebbe stata opportuno chiamarlo "Vicende mediocremente interessanti della mia vita, con qualche cenno a dischi che ho ascoltato."

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Pochi spunti interessanti

L'autore racconta storia della sua vita non particolarmente interessanti, inframezzandole con descrizioni di album particolari. Durissimo tenere vivo l'interesse con pochi aneddoti e storie accattivanti sui dischi e sui loro autori.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!