
Bestseller
-
Bel-Ami
- Di: Guy de Maupassant
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 11 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Gli sembrò di essere davvero distinto, camminava in modo elegante. E il suo animo si riempì di una grande fiducia in sé stesso. Certo, tutte le porte gli sarebbero state spalancate, grazie a quella sua presenza, alla smania di avere successo, alla fermezza dei suoi propositi e al suo spirito d'indipendenza.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/01/2019
-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita. Perché dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida, e un macabro segreto custodito in una villa abbandonata.
-
-
Un libro bellissimo
- Di Marco Pirazzini il 19/01/2018
-
Finché amore non ci separi
- Di: Anna Premoli
- Letto da: Francesca De Martini
- Durata: 8 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amalia Berger è un affermato avvocato newyorkese, nota nel foro come "la regina di ghiaccio". I ricchissimi genitori però le riservano da sempre poche attenzioni. Ryan, di origini irlandesi, è il maggiore di quattro figli maschi e la sua caotica famiglia gestisce un tipico pub nel cuore della Grande Mela. I due si sono conosciuti alla scuola di legge di Yale, dove è nata la loro reciproca antipatia. Amalia è poi rimasta a New York, mentre Ryan ha fatto carriera a Chicago.
-
-
Carinissimo
- Di mizio il 06/04/2018
-
Notti bianche
- Di: Fedor Dostoevskij
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'incanto evanescente delle notti pietroburghesi tra maggio e giugno, un giovane vagabondeggia in solitudine...
-
-
consigliato
- Di Utente anonimo il 05/01/2018
-
Anna Karenina
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 37 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna Karenina fu pubblicato per la prima volta nel 1877. Era già stato pubblicato a puntate dal 1875, ma non fu mai pubblicata l'ottava parte perché la rivista non tollerò le prese d posizione antinazionaliste di Tolstoj, che fu quindi costretto a pubblicare l'opera completa a sue spese.Tolstoj vedeva in questo libro, considerato un capolavoro del realismo, il suo primo vero romanzo.
-
-
Niente da dire sul libro....ma la lettrice......
- Di Ale il 17/11/2017
-
L'ultimo arrivato
- Di: Marco Balzano
- Letto da: Marco Balzano
- Durata: 5 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Affidato a un compaesano, Ninetto detto Pelleossa si lascia alle spalle la Sicilia e, la valigia carica di pacchi di sale, parte verso il Nord. Con timida meraviglia, va alla scoperta di una Milano in pieno boom economico, dove impara il ritmo del lavoro e a distinguere tra amici veri e falsi. E se con gli anni arriveranno prove difficili da affrontare, è nella forza del racconto che Ninetto troverà un riscatto alla sua storia.
-
-
Meraviglioso
- Di Davide il 01/10/2018
-
Bel-Ami
- Di: Guy de Maupassant
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 11 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Gli sembrò di essere davvero distinto, camminava in modo elegante. E il suo animo si riempì di una grande fiducia in sé stesso. Certo, tutte le porte gli sarebbero state spalancate, grazie a quella sua presenza, alla smania di avere successo, alla fermezza dei suoi propositi e al suo spirito d'indipendenza.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/01/2019
-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita. Perché dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida, e un macabro segreto custodito in una villa abbandonata.
-
-
Un libro bellissimo
- Di Marco Pirazzini il 19/01/2018
-
Finché amore non ci separi
- Di: Anna Premoli
- Letto da: Francesca De Martini
- Durata: 8 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amalia Berger è un affermato avvocato newyorkese, nota nel foro come "la regina di ghiaccio". I ricchissimi genitori però le riservano da sempre poche attenzioni. Ryan, di origini irlandesi, è il maggiore di quattro figli maschi e la sua caotica famiglia gestisce un tipico pub nel cuore della Grande Mela. I due si sono conosciuti alla scuola di legge di Yale, dove è nata la loro reciproca antipatia. Amalia è poi rimasta a New York, mentre Ryan ha fatto carriera a Chicago.
-
-
Carinissimo
- Di mizio il 06/04/2018
-
Notti bianche
- Di: Fedor Dostoevskij
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'incanto evanescente delle notti pietroburghesi tra maggio e giugno, un giovane vagabondeggia in solitudine...
-
-
consigliato
- Di Utente anonimo il 05/01/2018
-
Anna Karenina
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 37 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna Karenina fu pubblicato per la prima volta nel 1877. Era già stato pubblicato a puntate dal 1875, ma non fu mai pubblicata l'ottava parte perché la rivista non tollerò le prese d posizione antinazionaliste di Tolstoj, che fu quindi costretto a pubblicare l'opera completa a sue spese.Tolstoj vedeva in questo libro, considerato un capolavoro del realismo, il suo primo vero romanzo.
-
-
Niente da dire sul libro....ma la lettrice......
- Di Ale il 17/11/2017
-
L'ultimo arrivato
- Di: Marco Balzano
- Letto da: Marco Balzano
- Durata: 5 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Affidato a un compaesano, Ninetto detto Pelleossa si lascia alle spalle la Sicilia e, la valigia carica di pacchi di sale, parte verso il Nord. Con timida meraviglia, va alla scoperta di una Milano in pieno boom economico, dove impara il ritmo del lavoro e a distinguere tra amici veri e falsi. E se con gli anni arriveranno prove difficili da affrontare, è nella forza del racconto che Ninetto troverà un riscatto alla sua storia.
-
-
Meraviglioso
- Di Davide il 01/10/2018
-
Il ventre di Napoli
- Di: Matilde Serao
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto in risposta alla frase pronunciata dal ministro Depretis "bisogna sventrare Napoli!", il romanzo, scritto nel 1884, è molto più di un'inchiesta giornalistica. "Il ventre di Napoli" è un grido accorato di denuncia che conduce il lettore negli splendori e nelle miserie di Napoli, con le sue usanze e le sue tradizioni, laddove il degrado, la miseria e lo scempio non possono che generare rabbia e pietà.
-
-
Quanto fervore
- Di Carmela il 08/01/2019
-
Il lago
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chihiro ha perso da poco la madre e sta cercando di rifarsi una vita a Tokyo, lontano dalla cittadina di provincia a cui la legano brutti ricordi. Nakajima è tormentato da un passato misterioso che gli impedisce di vivere fino in fondo i propri sentimenti. Mino e Chii vivono in una casa nei pressi di un lago, un luogo fuori dal tempo e dallo spazio.
-
-
Impressione
- Di Insam il 12/07/2019
-
Natale da Chanel
- Di: Daniela Farnese
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver trascorso un periodo a Parigi, Rebecca, detta "Coco", è partita per New York, dove dovrà dirigere una delle filiali dell'agenzia per cui lavora. Coco affronta con grande entusiasmo il nuovo incarico e la vita nella Grande Mela, la città che ha rilanciato la mitica Chanel quando la sua carriera sembrava in declino. Ed è proprio tra le pagine del diario di una donna vissuta ai tempi della sua eroina che Rebecca si perde: storie che parlano di tempi lontani, scelte difficili e di una donna che forse era una spia...
-
-
un po'scoordinato
- Di Roberto_Ge il 15/02/2018
-
Damasco
- Di: Suad Amiry
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 9 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Damasco suona magica e favolosa, e continua a suonare così mentre si riempie di violenza e di fantasmi. Nessuno meglio di Suad Amiry poteva raccontare il fulgore del passato per aprire una porta sul presente. Il racconto comincia nel 1926, nel palazzo di Jiddo e Teta - marmi colorati, soffitti a cassettoni, fontane che bisbigliano nell'ombra -, comincia quando, dopo trent'anni di matrimonio, Teta torna per la prima volta ad 'Arrabeh, il villaggio da cui era partita poco più che bambina per andare in sposa al ricco e nobile mercante damasceno Jiddo.
-
-
Storia meravigliosa
- Di Cliente Kindle il 20/09/2020
-
I misteri di Parigi
- Di: Eugene Sue
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 16 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eugène Sue (1804 -1857) è stato uno scrittore francese, noto soprattutto per i suoi romanzi d'appendice a carattere sociale: I misteri di Parigi furono pubblicati a puntate nel Journal des débats , nel 1842-1843 suscitando un enorme interesse, tanto in Francia che all'estero. Questa edizione italiana del 1935 è ridotta, per rispettare i gusti del pubblico italiano dell’epoca; ha mantenuto però intatta la struttura dell’opera e l’avvincente intreccio e caratterizzazione dei personaggi.
-
Parigi è sempre una buona idea
- Di: Nicolas Barreau
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi è sempre una buona idea, si sa. Innamorati o no, vale sempre la pena di fare una passeggiata per le vie della Ville Lumière. Lì, in rue du Dragon, ci si può imbattere in un piccolo negozio con una vecchia insegna di legno, un campanello d'argento démodé sulla porta e, dentro, mensole straripanti di carta da lettere e cartoline illustrate: la papeterie di Rosalie Laurent. Talentuosa illustratrice, Rosalie è famosa per i biglietti d'auguri personalizzati che realizza a mano.
-
-
AH, L'AMOUR!
- Di Cliente Kindle il 01/12/2019
-
Questa notte mi ha aperto gli occhi
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 5 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
William è un ventenne frustrato: fa il commesso in un negozio di dischi (non è il massimo avendo in testa di fare il musicista), trova che Londra sia una città detestabile e Madeline, la sua ragazza, adora i musical e un bacio sulla guancia le sembra il limite estremo della passione. Cosa c'è che non va? C'è che William fatica a capire come gira il mondo, non ce la fa. Suona con gli Alaska Factory che gli deturpano la musica che scrive, si lascia ignorare dai camerieri ed entra in scena quando sarebbe meglio sparire.
-
-
Ma è uno scherzo?
- Di Francesco Menduni il 14/03/2019
-
Antigua, vita mia
- Di: Marcela Serrano
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 12 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di due donne, Josefa e Violeta, amiche fin dall'infanzia si dipana attraverso le righe di un vecchio diario che ci narra di sogni, di grandi passioni e di profonde delusioni, di uomini dall'apparente fascino e dalla natura brutale, di figli, di unioni sbagliate. Sullo sfondo la società cilena e, in ultimo, la città di Antigua, dove le parole conservano ancora la loro verità, dove si è certi di poter conoscere gli altri e la propria anima come per incanto. Qui le due donne ritrovano se stesse, oltre alla loro preziosa amicizia.
-
-
Bella storia
- Di Amazon Customer il 05/02/2019
-
La pietra di paragone
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Edith Wharton, scrittrice americana, incoraggiata da Henry James nella sua copiosa produzione letteraria, affronta specialmente il problema del rapporto tra il singolo ed il suo gruppo sociale di appartenenza, ed in particolare il problema della "rottura delle convenzioni sociali". Cresciuta in un ambiente altamente elitario e rigidamente conservatore, come quello della cosiddetta "aristocrazia del denaro" dell'altissima società di New York (detta anche "l'aristocrazia dei Quattrocento"), la Wharton cercò di rielaborare i temi legati alla forte chiusura sociale di tale ambiente in molte delle sue opere più importanti.
-
Per le vie
- Di: Giovanni Verga
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicata dall'editore Treves nel 1883, la raccolta di novelle "Per le vie" ha per protagonisti gli emarginati. Lo scenario questa volta però non è la Sicilia e la vita contadina. Verga infatti ci presenta la dura lotta per la sopravvivenza per gli ultimi in una grande città come la Milano ottocentesca.
-
-
Sembra il software di lettura del tabellone ferroviario
- Di Federico Sclip il 20/04/2021
-
Ultima notte a Lisbona
- Di: Giovanni Valentini
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando si incontrano casualmente una sera d'agosto in un ristorante di Lisbona, Alfonso e Carol non possono neppure immaginare che quello sarà l'inizio di una breve ma intensa storia d'amore, di sesso e di passione. Lui, un anziano giornalista italiano in pensione; lei, una giovane studentessa americana che studia a Lecce. Potrebbero essere padre e figlia. Ma un imprevedibile destino li accomuna in questo thriller sentimentale, fitto di misteri, ombre e colpi di scena.
-
-
piuttosto scontato e banale
- Di daniele gazzaniga il 15/07/2021
-
Le notti bianche
- Di: Fëdor Michajlovic Dostoevskij
- Letto da: Teresa Ciampolini
- Durata: 2 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo breve si svolge a Pietroburgo in primavera. Ed è incentrato su due soli personaggi: il giovane sognatore, eroe del romanzo; ed una ragazza.
-
-
Un bel classico, ma la qualità dell'audio...
- Di alessandra.o il 24/04/2022