Risultati letto da "Luciano Roffi" in Tutte le categorie
-
-
Il daoismo
- Di: Attilio Andreini, Maurizio Scarpari
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'entità suprema, il principio cosmico preesistente all'Universo da cui tutto deriva e a cui tutto ritorna: questo è il dao, l'Assoluto, la Via per entrare in sintonia con la natura e le sue leggi, superando ogni dicotomia tra bene e male, vita e morte. Sul suo culto si fonda il daoismo, movimento filosofico e religioso basato sulle polarità yin e yang e la conciliazione degli opposti, teso da un lato a svelare i misteri della natura e dall'altro a consentire all'uomo di raggiungere l'integrità psico-fisica.
-
-
Dotto nozionismo
- Di Jacopo Fo il 10/09/2020
-
Il daoismo
- Letto da: Luciano Roffi
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 46 min
- Data di pubblicazione: 31/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Scrivere per la pace
- Rendere l'Africa visibile al mondo
- Di: Thiong'o Ngugi Wa
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per oltre sessant'anni, Ngugi wa Thiongb ha scritto dell'Africa con indomito coraggio, affrontando domande, ponendo sfide, raccogliendo storie e provando a immaginare un futuro possibile per il suo continente. Nella sua ampia produzione letteraria, "Scrivere per la pace" rappresenta il punto più alto della sua riflessione saggistica, raccogliendo per la prima volta i testi scritti dall'autore in oltre tre decenni su una vasta area di tematiche.
-
-
Completo e Costruttivo
- Di Massimo il 26/08/2020
-
Scrivere per la pace
- Rendere l'Africa visibile al mondo
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 3 ore e 12 min
- Data di pubblicazione: 17/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il ritratto di Elsa Greer
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Dario Maria Dossena, Charlotte Barbera, Luciano Roffi, e altri
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È ricco di personaggi ambigui questo sorprendente audiobook della grandissima Agatha Christie: ci sono l'amico fedele, l'amico innamorato, la sorella sfregiata, la governante che odia gli uomini, la bellissima amante Elsa Greer. Gravitano tutti attorno a Caroline - la moglie tradita - e Amyas, il marito fedifrago. Il loro matrimonio travagliato si concluderà con una tragedia. In questo romanzo, del 1942, la Christie ha realizzato uno dei suoi più interessanti esercizi di bravura, costruendo un meccanismo tanto intricato quanto perfetto, dove tutto è diverso da quella che sembra.
-
-
Stupendo
- Di gilberto picco il 10/04/2019
-
Il ritratto di Elsa Greer
- Letto da: Dario Maria Dossena, Charlotte Barbera, Luciano Roffi, Alessandra De Luca, Mirta Pepe, Alessandro Castellucci, Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 3 min
- Data di pubblicazione: 06/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Gli immigrati in Italia
- Di: Asher Colombo, Giuseppe Sciortino
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi sono gli stranieri presenti oggi in Italia? Da dove arrivano e per quali ragioni? Come viene regolata la loro presenza? L'immigrazione è un fenomeno complesso, radicato nelle condizioni sociali del paese e nelle trasformazioni degli ultimi decenni. Un fenomeno parte di un processo più ampio che ha investito in tempi diversi tutti i paesi dell'Europa occidentale e che ha reso gli immigrati una presenza stabile.
-
Gli immigrati in Italia
- Letto da: Luciano Roffi
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 9 ore e 32 min
- Data di pubblicazione: 15/03/2019
- Lingua: Italiano
-