Vele e cannoni
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Luciano Roffi
-
Di:
-
Carlo M. Cipolla
A proposito di questo titolo
Che cosa ha reso possibile nel Cinquecento la supremazia mondiale dell'Europa? Fu grazie a nuovi tipi di veliero che i paesi europei poterono varcare i mari e scoprire nuove terre; e fu con i cannoni che si assicurarono un incontrastato e secolare dominio sugli oceani, e poi sulla terra. L'Europa riuscì così ad aprirsi la strada delle lontane isole delle spezie, a ottenere il controllo delle più importanti rotte, a fondare imperi coloniali, trasformandosi in una civiltà audace e aggressiva. Ancora una volta Cipolla illumina il rapporto fra progresso tecnologico e fattori economici, sociali, politici.
©2011 Società editrice il Mulino Spa (P)2023 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Vele e cannoni
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo Testi
- 03/11/2024
L'ascesa dell'occidente
Il grande storico Cipolla ci racconta Co, e l'occidente ha dominato il mondo. Le nuove navi e le armi da fuoco hanno avuto un ruolo deciso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 30/06/2024
Originale
Ben scritto, visione della storia originale. Simile a quella di Jared diamond. Il narratore certe volte gigioneggia un po’ troppo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- emanuele
- 19/06/2024
molto interessante
Sembra che parli del presente, Di come la tecnica possa far cambiar pagina alla storia, Sono cresciuto con il mito dei carrarmati e portaerei: la guerra in Ucraina ci ha fatto scoprire come un drone dal costo modesto possa distruggere armamenti infinitamente più costosi, Ugualmente nei tempi passati il cannone ha spazzato via le grandi marine basate sul principio dell'arrembaggio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amazon Customer
- 13/01/2024
tutto lettura e testo
un saggio breve ma denso e avvincente di durata ideale per un audiovideo lettura coinvolgente consigliatissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- STEFANO VERCESI
- 20/03/2024
Pessima lettura
Non si capisce perché il lettore adotti un tono esasperatamente ironico, quasi si trattasse una farsa, quando l'autore riporta citazioni da altri
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 20/04/2024
Inascoltabile
La lettura inutilmente enfatica (è un saggio, non un monologo teatrale!) rende l’ascolto sgradevole e faticoso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!