-
Un medico
- La storia del dottore che ha curato il paziente 1
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 2 ore e 58 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Reparto C-19
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un infermiere riceve la comunicazione che di lì a poco modificherà la sua vita famigliare e il suo lavoro. Chiamato d'urgenza al reparto covid di un ospedale piemontese, si trova di fronte a una realtà nuova, carica di incognite e di paure che superano i muri delle stanze dove per tanti si consuma la tragedia della morte. Graziano Di Benedetto racconta, o meglio, documenta questa storia dall'interno, attraverso i corridoi e nei locali silenziosi dove le persone attendono di morire o di salvarsi.
-
-
Incommentabile
- Di Fabio il 26/11/2021
-
La buona medicina
- Per un nuovo umanesimo della cura
- Di: Domenico Ribatti
- Letto da: Marco Bellocchio
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La capacità dei medici di ascoltare e rispettare i malati nel momento della loro sofferenza è un'arte difficile da insegnare e il suo apprendimento richiede più tempo e denaro rispetto alla padronanza della tecnica. Oggi, l'abuso della tecnologia, la corsa al progresso, il superspecialismo, la competizione rischiano di privare i medici dell'empatia verso i pazienti. Quando questa comunicazione fallisce, l'intero sistema di cura entra in crisi: una crisi profonda e radicale, che la medicina è chiamata a risolvere.
-
Ne vale sempre la pena
- Il Dottor Sorriso, i suoi pazienti e il vero valore della vita
- Di: Momcilo Jankovic, Salvatore Vitellino
- Letto da: Massimiliano Lotti
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scoprire che il proprio figlio ha la leucemia, vuol dire capire che la vita non è nostra, è fragile e aleatoria. E quando capiamo che la vita non è quello che credevamo, come cambia a quel punto il suo senso per noi? Solo chi vive nella frontiera fra vita e morte può rispondere. Per quarantanni il dottor Momcilo Jankovic ha curato i bambini leucemici nel reparto di Emato-oncologia pediatrica dell'ospedale San Gerardo di Monza, centro d'eccellenza nazionale.
-
-
Marco 58.bellissimo.
- Di Alessandro il 21/11/2019
-
Prometto di perderti
- Io, Dj Fabo, e la vita più bella del mondo
- Di: Valeria Imbrogno, Simona Voglino Levy
- Letto da: Maria Carolina Salomè
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Della storia di Dj Fabo e la sua volontà di morire in Svizzera, del processo a Marco Cappato che lo ha aiutato in questo intento, dell'approvazione della legge sul bio-testamento decisa anche sull'onda della vicenda di Fabo, di tutto ciò i media italiani hanno parlato ampiamente. Ma chi è Fabiano Antoniani? Chi è Valeria Imbrogno, la sua compagna, e cosa lo ha portato alla sua scelta estrema? Quella di Fabiano e Valeria è una storia particolarissima. Si innamorano al liceo e stanno assieme per venticinque anni.
-
-
Eccellente biografia
- Di Fabiana Comerro il 23/12/2022
-
Virus, la grande sfida
- Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità
- Di: Roberto Burioni
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla fine del 2019, i medici degli ospedali di Wuhan, nella Cina centrale, si trovano ad affrontare una strana sindrome respiratoria che pare legata al grande mercato ittico della città, dove oltre al pesce si vende ogni tipo di animale commestibile, vivo o morto. Mentre i malati si moltiplicano e alcuni soccombono a una polmonite virale particolarmente aggressiva, i laboratori riescono rapidamente a isolare il responsabile della malattia: è un nuovo coronavirus, simile a quello della SARS che tra il 2002 e il 2003 aveva spaventato il mondo.
-
-
Molto interessante!
- Di Cliente Amazon il 07/12/2022
-
La salute prima di tutto
- Dal cancro all'ipocondria: manuale per non ammalarsi
- Di: Melania Rizzoli
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 11 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Melania Rizzoli, medico chirurgo, ha la capacità di rendere chiare e immediate nozioni di medicina che interessano a tutti ma sulle quali spesso si fa molta confusione. I pezzi che compongono questo libro sono la summa della divulgazione medica: si parla del cancro, il nemico numero uno contro il quale la stessa autrice ha dovuto lottare, e del nuovo nemico che sta sconvolgendo le nostre vite, il Coronavirus.
-
-
Interessante!
- Di Utente anonimo il 20/04/2022
-
Reparto C-19
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un infermiere riceve la comunicazione che di lì a poco modificherà la sua vita famigliare e il suo lavoro. Chiamato d'urgenza al reparto covid di un ospedale piemontese, si trova di fronte a una realtà nuova, carica di incognite e di paure che superano i muri delle stanze dove per tanti si consuma la tragedia della morte. Graziano Di Benedetto racconta, o meglio, documenta questa storia dall'interno, attraverso i corridoi e nei locali silenziosi dove le persone attendono di morire o di salvarsi.
-
-
Incommentabile
- Di Fabio il 26/11/2021
-
La buona medicina
- Per un nuovo umanesimo della cura
- Di: Domenico Ribatti
- Letto da: Marco Bellocchio
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La capacità dei medici di ascoltare e rispettare i malati nel momento della loro sofferenza è un'arte difficile da insegnare e il suo apprendimento richiede più tempo e denaro rispetto alla padronanza della tecnica. Oggi, l'abuso della tecnologia, la corsa al progresso, il superspecialismo, la competizione rischiano di privare i medici dell'empatia verso i pazienti. Quando questa comunicazione fallisce, l'intero sistema di cura entra in crisi: una crisi profonda e radicale, che la medicina è chiamata a risolvere.
-
Ne vale sempre la pena
- Il Dottor Sorriso, i suoi pazienti e il vero valore della vita
- Di: Momcilo Jankovic, Salvatore Vitellino
- Letto da: Massimiliano Lotti
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scoprire che il proprio figlio ha la leucemia, vuol dire capire che la vita non è nostra, è fragile e aleatoria. E quando capiamo che la vita non è quello che credevamo, come cambia a quel punto il suo senso per noi? Solo chi vive nella frontiera fra vita e morte può rispondere. Per quarantanni il dottor Momcilo Jankovic ha curato i bambini leucemici nel reparto di Emato-oncologia pediatrica dell'ospedale San Gerardo di Monza, centro d'eccellenza nazionale.
-
-
Marco 58.bellissimo.
- Di Alessandro il 21/11/2019
-
Prometto di perderti
- Io, Dj Fabo, e la vita più bella del mondo
- Di: Valeria Imbrogno, Simona Voglino Levy
- Letto da: Maria Carolina Salomè
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Della storia di Dj Fabo e la sua volontà di morire in Svizzera, del processo a Marco Cappato che lo ha aiutato in questo intento, dell'approvazione della legge sul bio-testamento decisa anche sull'onda della vicenda di Fabo, di tutto ciò i media italiani hanno parlato ampiamente. Ma chi è Fabiano Antoniani? Chi è Valeria Imbrogno, la sua compagna, e cosa lo ha portato alla sua scelta estrema? Quella di Fabiano e Valeria è una storia particolarissima. Si innamorano al liceo e stanno assieme per venticinque anni.
-
-
Eccellente biografia
- Di Fabiana Comerro il 23/12/2022
-
Virus, la grande sfida
- Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità
- Di: Roberto Burioni
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla fine del 2019, i medici degli ospedali di Wuhan, nella Cina centrale, si trovano ad affrontare una strana sindrome respiratoria che pare legata al grande mercato ittico della città, dove oltre al pesce si vende ogni tipo di animale commestibile, vivo o morto. Mentre i malati si moltiplicano e alcuni soccombono a una polmonite virale particolarmente aggressiva, i laboratori riescono rapidamente a isolare il responsabile della malattia: è un nuovo coronavirus, simile a quello della SARS che tra il 2002 e il 2003 aveva spaventato il mondo.
-
-
Molto interessante!
- Di Cliente Amazon il 07/12/2022
-
La salute prima di tutto
- Dal cancro all'ipocondria: manuale per non ammalarsi
- Di: Melania Rizzoli
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 11 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Melania Rizzoli, medico chirurgo, ha la capacità di rendere chiare e immediate nozioni di medicina che interessano a tutti ma sulle quali spesso si fa molta confusione. I pezzi che compongono questo libro sono la summa della divulgazione medica: si parla del cancro, il nemico numero uno contro il quale la stessa autrice ha dovuto lottare, e del nuovo nemico che sta sconvolgendo le nostre vite, il Coronavirus.
-
-
Interessante!
- Di Utente anonimo il 20/04/2022
-
Ombre allo specchio
- Bioterrorismo, infodemia e il futuro dopo la crisi
- Di: Maria Rita Gismondo
- Letto da: Maria Carolina Salomè
- Durata: 5 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze presso l'Ospedale Sacco di Milano racconta gli antefatti, la gestione e l'eredità dell'epidemia di Covid-19. Un audiolibro che parla di errori e di successi, di difficoltà e solidarietà, del passato ma soprattutto del futuro.
-
-
Aveva capito tutto...
- Di G. il 23/01/2022
-
Capitolo 2020
- Di: Massimo Ottolini
- Letto da: Nicoletta Fattobene
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raccolgo in alcuni brani le emozioni che so di aver vissuto come molti di voi. Ho voluto riportare lo stato d'animo, che ha caratterizzato i mesi di marzo, aprile e maggio. Siamo stati uniti dalle comuni emozioni e prima fra tutte: la stessa paura. La paura è un'emozione che normalmente ci aiuta, che d'istinto ci mette in allerta dal pericolo, questa volta però è stata lunga e ha afflitto zone profonde della nostra anima, perché il pericolo, stavolta, era sconosciuto, invisibile e forse, imbattibile. Ora è necessario tornare ad essere positivi.
-
Un libro di guarigione
- Di: Gaia Rayneri
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 9 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È possibile che a volte andare in pezzi possa servire a farci tornare più interi? Gaia ha ventiquattro anni, è indipendente economicamente, vive da sola e il suo futuro sembra splendere di luminose promesse. Ma improvvisamente scende un’oscurità che la opprime, togliendole la voglia di lavorare, di vedere persone, per no di uscire di casa. Dopo una visita con uno psichiatra, arriva il responso: ha un “disturbo borderline di personalità”.
-
-
Contenuto prezioso e ben esposto
- Di Cliente Amazon il 12/02/2023
-
Noi non restiamo a guardare
- Medici senza frontiere nel mondo - Lettere e testimonianze
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gigi Scribani, Lucia Valenti
- Durata: 4 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa significa vivere fuori dal nostro paese per portare aiuto alle persone più deboli del mondo, testimoniando nel concreto il proprio ideale di giustizia sociale? Ecco le storie di vita quotidiana, di emozioni, di gioie, di successi, vissute dagli operatori umanitari italiani di Medici senza frontiere, raccontate attraverso le loro lettere e i loro racconti. Diversi sono gli scenari ma comuni molti dei riferimenti: l'ingiustizia, la mancanza di strutture sanitarie minimali o di acqua, la morte per denutrizione.
-
-
Sconvolgente
- Di Giovanna Degaudenz il 22/10/2022
-
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny
- Rep digest 201
- Di: Rosalba Castelletti, Enrico Franceschini, Ezio Mauro
- Letto da: Federica Marino, Rosalba Castelletti, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny: Proteste in Bielorussia: se Minsk copia Hong Kong, di Rosalba Castelletti; L'incubo Bielorussia può aver spinto Putin alla mossa azzardata, di Enrico Franceschini; In piazza con i bielorussi: "Basta con Lukashenko", di Rosalba Castelletti; Bielorussia, con le donne di Minsk: "La libertà siamo noi", di Rosalba Castelletti; La "quarta dimensione" della Russia di Navalnyj, di Ezio Mauro.
-
Gianni Versace, omicidio a Miami
- Di: Carlos Marcelo
- Letto da: Antonino Barbetta
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 15 luglio 1997 Gianni Versace si è svegliato presto, come sempre quando è a Miami. È una bella giornata e lo stilista va a fare colazione al News Cafè, a pochi passi da Casa Casuarina. Ha acquistato la solita mazzetta di quotidiani, ha fatto una breve passeggiata lungo Ocean Drive e ora sta rientrando tranquillamente a casa. Per Versace è un momento magico: ha da poco superato una brutta malattia, per lui la vita è tornata a splendere. È pieno di idee e nel "buen retiro" di Miami la rockstar della moda sta pianificando le sue prossime collezioni.
-
-
interessante storia
- Di barbara il 24/09/2022
-
La vita ti sia lieve
- Storie di migranti e altri esclusi
- Di: Alessandra Ballerini
- Letto da: Chiara Tomei
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alessandra Ballerini, nota avvocatessa dei diritti umani per l'immigrazione, racconta le storie dei migranti. Degli uomini, delle donne e dei bambini visti da vicino operando per anni in difesa degli ultimi. Nella sua memoria commossa e implacabile si avvicendano le peripezie di madri combattive che cercano di avere la custodia dei propri figli, di bambini abbandonati a se stessi, di prostitute ribelli e di uomini naufraghi in un paese spesso inospitale.
-
-
Bello
- Di Cliente Amazon il 12/03/2022
-
L'infinito errore
- La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare
- Di: Fabrizio Gatti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 14 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'infinito errore rivela la storia segreta della pandemia, una versione che le fonti ufficiali non ci hanno mai, ancora, raccontato. Grazie a testimonianze e informazioni inedite - tra cui l'analisi di oltre diecimila documenti e l'accesso alle banche dati che registrano l'identità genetica dei virus - questa inchiesta ripercorre l'intero viaggio compiuto dal coronavirus: dalle grotte infestate di pipistrelli ai laboratori cinesi dove i nuovi agenti patogeni sono stati studiati in collaborazione con i centri di ricerca americani.
-
-
Dovremmo leggerlo tutti.
- Di mdcav il 22/09/2021
-
Amianto
- Processo alle fabbriche della morte
- Di: Giampiero Rossi
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Migliaia di morti e decine di nuovi ammalati. Ancora oggi, a un quarto di secolo dalla chiusura della fabbrica maledetta, a Casale Monferrato l'amianto dell'Eternit continua a uccidere. Un dramma che ha attraversato generazioni e ha falcidiato una città. Finalmente, dopo decenni di lotte, i familiari delle vittime insieme a un pugno di caparbi sindacalisti, medici, avvocati e amministratori sono riusciti a ottenere giustizia: al termine dei due anni di dibattimento, gli eredi delle dinastie che hanno costruito le proprie fortune sull'amianto sono stati condannati a 16 anni.
-
-
Fibra killer
- Di Viviana il 04/09/2021
-
Io splendo
- La Storia di Malena
- Di: Malena Aguirre, Simone Toscano
- Letto da: Valentina Mandruzzato
- Durata: 3 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la storia vera di Malena, una ragazza normalissima a cui il destino e la malattia avevano detto che non ce l'avrebbe fatta e che i suoi giorni si sarebbero conclusi all'età di 26 anni: "Un altro mese di vita, niente più". Eppure Malena una mattina si è accorta che quel mese lo aveva superato, grazie alle cure, a una grandissima forza di volontà e a quel suo senso dell'umorismo che non l'ha mai lasciata. Si è accorta di esserci ancora. E da quel fatidico aprile del 2007 lei splende, lotta, ride e piange. Lei vive.
-
-
Da leggere....
- Di Morgana Dolce il 28/06/2022
-
La guerra dei Rossi
- Racconti di famiglie e di violenze prima e durante il Covid-19
- Di: Gian Ettore Gassani
- Letto da: Gian Ettore Gassani
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il libro inizia con il racconto della emergenza familiare al tempo del Covid. È uno stato pseudo drammatico per molte famiglie che ha registrato un aumento delle violenze intrafamiliari del 75% e dei femminicidi del 15% rispetto al 2019. Si calcola che ci sarà una impennata del numero di separazioni del 30%. Ho spiegato che anche noi avvocati, durante questa tempesta, abbiamo fatto la nostra parte.
-
-
Vita vissuta
- Di Giova1968 il 17/04/2022
-
Il dopo
- Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale
- Di: Ilaria Capua
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 3 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un momento imprecisato del 2019 si è verificato un evento biologico di eccezionale rarità: un virus animale ha fatto un salto di specie arrivando nell'uomo. Dalla metropoli cinese di Wuhan, il SARS-CoV-2 si è diffuso rapidamente in oltre duecento paesi. È ciò che gli esperti chiamano "pandemia". Nell'attesa di soluzioni e strategie per la crisi sanitaria, economica e finanziaria in corso, Ilaria Capua, una delle voci più autorevoli della virologia internazionale, prova a buttare cuore e sguardo oltre questo tempo di mezzo e a mettere a fuoco sia le cause sia le opportunità che esso nasconde.
-
-
Book molto bello e interessante.
- Di Claudio Pasquali il 05/07/2020
Sintesi dell'editore
Raffaele Bruno è un medico, da un anno è Direttore della Clinica di Malattie Infettive al Policlinico San Matteo di Pavia. A gennaio, come molti dottori italiani, viene a sapere di un nuovo virus, che stava iniziando a far vittime in Cina: il SARS-CoV2. Ancora non può immaginare che, neanche un mese più tardi, si troverà a dover curare Mattia, un giovane uomo di Codogno, il primo paziente italiano conosciuto.
È con la sua malattia che il Covid-19, rimasto fino a quel momento un'idea spaventosa, diventa una realtà presente e terribile. Con il suo ricovero ha ufficialmente inizio, in Europa, la più grande emergenza sanitaria degli ultimi cento anni, ha inizio un'odissea che riguarderà prima il nostro paese, poi tutto il continente, infine il mondo intero. Bruno e i suoi colleghi dovranno affrontare un virus sconosciuto e tremendo, di cui nessuno sa nulla e che li farà sentire "come medici dell'800" che devono costruirsi le conoscenze sul campo.
Scritto con Fabio Vitale, tra i principali volti di "Sky TG24", Un medico racconta i primi mesi della lotta contro il Covid-19 nel cuore della regione italiana più colpita, la Lombardia, che suo malgrado si è improvvisamente e drammaticamente ritrovata a essere "il centro del mondo".
Una testimonianza diretta e indimenticabile che si ascolta come un romanzo, la storia che ricostruisce quei giorni terribili in cui però non si è persa la speranza. Un audiolibro che ribadisce come di fronte alle avversità o alle grandi calamità sia necessario riscoprire il coraggio che è in noi e ciò che veramente è importante, un audiolibro che ci ricorda quello per cui vale la pena di battersi e lottare.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Un medico
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Tessaroli
- 14/10/2021
Lo consiglio a tutti
Una testimonianza preziosa di chi, fin dal primo giorno, ha vissuto in prima linea l'emergenza Covid-19.
Permette di capire molto bene come si sono svolti ed evoluti gli eventi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabiano
- 29/05/2021
un libro che dovrebbero leggere tutti
quante volte abbiamo ringraziato medici e infermieri per i loro sacrifici in questo periodo pandemico, ma ascoltare cosa succedeva in ospedale da uno dei protagonisti è davvero emozionante. Grazie dott.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ornella marino
- 20/05/2021
In obbligo a tutti.
Un libro che dovrebbe essere d'aiuto a tutte quelle persone scettiche sulla realtà del virus. Dovrebbe essere obbligato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 12/04/2021
fino alle lacrime
ho ritrovato le emozioni di questo tempo così difficile per tutti. Raccontato da un medico com il dott. Raffaele, rende tutto più reale. Da leggere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 21/03/2021
Emozionante
Ho rivissuto, tutti i momenti dello scorso anno, la paura e lo sconforto, libro che dovrebbero leggere tutti, infermieri, medici, operatori sanitari, autisti, militari, dal primo all'ultimo Grazie