Il mantello di Rut copertina

Il mantello di Rut

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Il mantello di Rut

Di: Paolo Rodari
Letto da: Luciano Roffi
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 15,95 €

Acquista ora a 15,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Roma, 1926. Remo ha appena dodici anni quando la madre lo lascia davanti all’ingresso del Seminario Pontificio, vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. Rimasta da poco vedova, con quattro figli da sfamare, non ha avuto altra scelta che affidarlo alla Chiesa.

Nel 1943, mentre la città è occupata dai tedeschi, è un’altra madre a cambiare per sempre la vita di Remo. Un incontro che farà vacillare tutte le sue certezze. Lui è diventato il parroco di una chiesa nel quartiere Monti, accanto al Collegio dei Catecumeni. Lei è Rachele, giovane vedova che una notte, poco dopo il famigerato rastrellamento al Portico di Ottavia, gli affida la piccola Aida perché la prenda sotto il suo mantello e la protegga finché lei non sarà tornata. Remo e Aida la aspetteranno per anni.

Ispirato a fatti realmente avvenuti durante la Shoah romana, quando venti bambine ebree riuscirono a salvarsi dalla deportazione grazie all’aiuto di un prete e di alcune suore che le nascosero in una stanza segreta – ancora oggi visitabile – ricavata sotto la cupola della chiesa della Madonna dei Monti, Il mantello di Rut, che nella Bibbia evoca fedeltà e protezione, è la struggente lettera che Remo, ormai anziano, decide di scrivere ad Aida per raccontarle di quei mesi. Una storia che si fa confessione di un amore impossibile e di uno straordinario atto di fede, perché la promessa fatta a Rachele segnerà il suo destino.

Con mano sapiente e delicata, Paolo Rodari spinge il lettore a porsi una domanda cruciale: fino a che punto è giusto sacrificarsi per amore?

"Lasciar andare, questo è amare. Nulla di meno, nulla di più."

©2025 Feltrinelli (P)2025 Feltrinelli
Narrativa storica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Verranno i giorni della pace copertina
Le cicogne della Scala copertina
La notte che caddero le stelle copertina
Clementina copertina
Dalla parte giusta copertina
Il maestro invisibile copertina
La primogenita copertina
L’archivio dei destini copertina
Letizia, mia cara copertina
Mangereta copertina
Magnifica creatura copertina
Se solo il mio cuore fosse pietra copertina
Il ladro di scarabei copertina
Una luce nella notte di Roma copertina
Io Voglio Vivere copertina
Ti racconto com'ero copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il mantello di Rut

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    61
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    71
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    66
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

un libro ben scritto

bravo il lettore una storia in crescendo ma dal finale discutibile e ed esposta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello

Bello il racconto: un racconto di storia ambientato durante la guerra senza raccontare direttamente della violenza.
Piacevole la scrittura e la lettura.
Da leggere!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Libro straordinario

Una storia che si fa confessione di un amore impossibile e di uno straordinario atto di fede, perché la promessa fatta a Rachele segnerà il suo destino. Con mano sapiente e delicata, Paolo Rodari spinge il lettore a porsi una domanda cruciale: fino a che punto è giusto sacrificarsi per amore? L’erro sapientemente dalla meravigliosa voce di Luciano Roffi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo!!!

Bravissimo narratore che con delicatezza ha saputo farci vivere i momenti terribili di quel periodo..Straconsiglii

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Un libro profondo da non perdere complimenti all autore e al lettore, parole che ti portano alla riflessione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una pagina importante della storia italiana ricostruita

Ottima la lettura, viene revocata una pagina importante della condizione della comunità ebraica di Roma la più antica d'Italia nei giorni tremendi delle occupazioni nazifascista.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

carino

mai letto Rodari,pensavo qualcosa scritta in maniera più coinvolgente, però tutto sommato si ascoltava bene

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

delicato e profondo

una storia particolare, il travaglio interiore di un uomo di fede, molto intensamente descritto e accanto a questo una storia di salvezza e coraggio. a mio parere la profondità interiore prevale troppo sulla trama, che è quasi accennata.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il tema sul genocidio degli ebrei è sempre forte …..

La narrazione si dipana dal punto di vista del bambino e poi del sacerdote, un racconto accorato, intimo, commovente. Il doloroso lavorio interiore nel decidere una scelta di vita difficile e il dare ascolto al cuore. Il finale struggente e la scelta generosa del silenzio. Lettore bravissimo, ne consiglio l’ascolto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

commistione interessante tra fatti storici e personali

Mi è piaciuto molto il messaggio di libertà che viene dato, l'incoraggiamento a vivere la propria indole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!