Risultati di "Platone" in Tutte le categorie
-
-
Apologia di Socrate
- Di: Platone
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Datato intorno al 399 a.C., l'"Apologia di Socrate" è il resoconto che Platone fa della autodifesa di Socrate, suo maestro, il quale deve difendersi dall'accusa di non credere negli dei della patria e di corrompere i giovani con i suoi insegnamenti. A questo storico processo, che si conclude con una condanna a morte, accorrono tutti gli ateniesi. Nella sua autodifesa Socrate non si limita ad argomentare seguendo, come sempre, una logica stringente, ma si abbandona ad una lunga e profonda riflessione sul senso della vita e della morte.
-
-
eccezionale
- Di dora il 07/05/2019
-
Apologia di Socrate
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora
- Data di pubblicazione: 02/02/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
Prezzo scontato: 7,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Repubblica
- Di: Platone
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Simona Biasetti, Danilo Lanfredi
- Durata: 1 ora e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel libro V della Repubblica, di Platone, è Socrate, il sommo filosofo, l’interprete di un dialogo serrato su una Repubblica che ancora non esiste e che...
-
-
Niete male ma mancando gli altri 9 libri
- Di Sonia il 29/08/2019
-
Repubblica
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Simona Biasetti, Danilo Lanfredi
- Durata: 1 ora e 41 min
- Data di pubblicazione: 10/11/2012
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 5,95 €
Prezzo scontato: 5,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Simposio
- Di: Platone
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 58 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Grecia arcaica e classica il simposio era un momento importante di incontro tra gli esponenti di uno stesso gruppo sociale e politico: nel bere assieme si rinsaldavano i legami di amicizia e di partito, si componevano liriche o si cantavano i poeti più celebri, si conversava, si scherzava, si amoreggiava. Platone ci descrive un simposio di stampo tradizionale. L'intrattenimento di questa serata sarà costituito da una serie di elogi su Amore-Eros.
-
-
Tagliato e recitato male
- Di Teofilatto dei Leonzi il 04/10/2018
-
Simposio
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 58 min
- Data di pubblicazione: 13/09/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 3,95 €
Prezzo scontato: 3,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Critone
- Ovvero quello che si deve fare
- Di: Platone
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Tania De Domenico, Marco Troiano
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"ll vero vincere, sta nel persuadere gli altri e non nell'imporre la propria decisione con la violenza. Il vero vincere sta nel convincere." Questa è soltanto una delle celebri frasi racchiuse in questa versione AudioBook del "Critone" di Platone, che in questo famoso dialogo riporta la cronaca dell'estremo colloquio tra Critone, appunto e Socrate. Il vecchio filosofo imprigionato ingiustamente e condannato a morte, rifiuta il piano di evasione che l'amico gli offre, disquisendo sui suoi principi e i suoi comportamenti, la sua moralità ineccepibile, e sul valore, per lui fondamentale, della coerenza.
-
-
Quello che si deve leggere
- Di michele carrieri il 09/06/2019
-
Critone
- Ovvero quello che si deve fare
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Tania De Domenico, Marco Troiano
- Durata: 45 min
- Data di pubblicazione: 18/05/2015
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 5,95 €
Prezzo scontato: 5,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Fedro
- Di: Platone
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Fedro", scritto da Platone probabilmente nel 370 a. C., è un dialogo tra due personaggi, Socrate e Fedro. Il dialogo è composto da tre discorsi sul tema dell'amore che servono come metafora per la discussione del corretto uso della retorica. Esse comprendono discussioni sull'anima, la follia, l'ispirazione divina e l'arte.
-
-
ottimo lavoro
- Di Ivan.M il 19/05/2019
-
Fedro
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 20 min
- Data di pubblicazione: 09/05/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 1,95 €
Prezzo scontato: 1,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Timeo
- Di: Platone
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Timeo, scritto intorno al 360 a. C. da Paltone, è il dialogo che ha maggiormente influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello dell'origine dell'universo, quello della sua struttura materiale, ed infine quello della natura umana. Ai tre argomenti corrispondono altrettante parti in cui è possibile suddividere l'opera, alle quali va aggiunto il prologo.
-
-
Atlantide!
- Di Satori il 16/02/2021
-
Timeo
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 09/10/2015
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 1,95 €
Prezzo scontato: 1,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il convito
- Di: Platone
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo dialogo, noto anche col nome di Simposio, è il più noto fra i dialoghi di Platone. La sua struttura non è in realtà quella di un dialogo ma una successione di orazioni effettuate dagli intellettuali ateniesi, che hanno per oggetto le lodi del dio dell'Amore (Eros). Troviamo qui, fra l'altro, la famosa descrizione dell'uomo ermafrodito, che, tagliato in due dagli dei, cercherà poi nella sua vita, la sua metà mancante, grazie alla quale, e solo grazie ad essa, ritroverà il suo senso di completezza e, quindi, la felicità.
-
-
Pesante e pessima lettura
- Di ROCK ON! il 28/04/2021
-
Il convito
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 12 min
- Data di pubblicazione: 09/10/2015
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
100 citazioni di Platone
- Le 100 citazioni di...
- Di: Platone
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
100 citazioni di Platone
- Le 100 citazioni di...
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 25 min
- Data di pubblicazione: 30/07/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 3,95 €
Prezzo scontato: 3,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
3500 ultimat citat
- Samling av de bästa citat
- Di: Albert Einstein, Platon, Baruch Spinoza, e altri
- Letto da: Johannes Johnström
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gillar du att upptäcka författare genom sina egna ord och få kärnan i deras idéer på det mest effektiva sättet? Här är ett urval av citat från de största tänkarna som någonsin vandrat jorden: Einstein, Platon, Spinoza, Schopenhauer, Dostoievski, Cicero, Confucius, Socrate, Nietzsche, Kant, Bouddha, Laozi, Leonardo da Vinci, Gandhi, Marcus Aurelius, Martin Luther King, Shakespeare, Proust, Jane Austen, Anne Frank, Antoine de Saint Exupéry, Napoleon Bonaparte, Winston Churchill, Abraham Lincoln, Charles de Gaulle, Oscar Wilde, Voltaire, Charles Louis de Montesquieu.
-
3500 ultimat citat
- Samling av de bästa citat
- Letto da: Johannes Johnström
- Durata: 14 ore e 16 min
- Data di pubblicazione: 29/01/2021
- Lingua: Svedese
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
Prezzo scontato: 19,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Filosofia Tips & Tricks
- Di: La Taverna di Platone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie che vuole insegnare i "trucchetti del mestiere". Poche, semplici indicazioni per entrare dentro i concetti più complessi - e più fraintesi - della filosofia.Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone - Podcast filosofico.
-
Filosofia Tips & Tricks
- 14 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Le pagine più belle della filosofia
- Di: La Taverna di Platone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dicono che leggere i libri di filosofia sia difficile e noioso. Beh, è vero. O forse no. Per questo leggiamo e commentiamo i passi più intriganti, che hanno fatto la storia.Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone - Podcast filosofico.
-
Le pagine più belle della filosofia
- 29 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Développer sa culture générale en 1000 citations
- Di: William Shakespeare, Friedrich Nietzsche, Confucius, e altri
- Letto da: Nicolas Planchais, Patrick Blandin, Élodie Huber, e altri
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1000 citations de dix parmi les plus grands auteurs, écrivains et philosophes, pour développer vos connaissances, illustrer votre conversation et donner du grain à moudre à votre réflexion. Ce format permet d'aller à l'essentiel de la pensée d'un auteur tout en restant fidèle à son style ; ce format accessible est idéal pour la préparation aux concours ou pour développer sa culture générale.
-
Développer sa culture générale en 1000 citations
- Letto da: Nicolas Planchais, Patrick Blandin, Élodie Huber, Patrick Martinez-Bournat, Nicolas Justamon
- Durata: 4 ore e 22 min
- Data di pubblicazione: 14/02/2018
- Lingua: Francese
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 14,95 €
Prezzo scontato: 14,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Nerdsofia
- Di: La Taverna di Platone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie dedicata alla cultura nerd ed alle sue opere più interessanti. Film, fumetti, animazione, videogiochi, spesso nascondono aspetti filosofici - e noi siamo qui per tirarli fuori!Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone - Podcast filosofico.
-
Nerdsofia
- 11 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Apologia di Socrate
- Di: Platone
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Apologia di Socrate è un testo giovanile di Platone. Scritto tra il 399 e il 388 a.C., è la più credibile fonte di informazioni sul processo a Socrate, oltre a quella in cui la figura del vecchio filosofo è probabilmente meno rimaneggiata dall'autore.
-
-
Hoc unum scio, me nihil scire
- Di Giusy (Giuseppina) Vitale il 22/12/2017
-
Apologia di Socrate
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 3 min
- Data di pubblicazione: 30/04/2010
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 3,95 €
Prezzo scontato: 3,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Timeo
- Di: Platone
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Timeo", scritto intorno al 360 a. C. da Platone, è il dialogo che ha maggiormente influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello dell'origine dell'universo, quello della sua struttura materiale, ed infine quello della natura umana. Ai tre argomenti corrispondono altrettante parti in cui è possibile suddividere l'opera, alle quali va aggiunto il prologo.
-
Timeo
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 12/05/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 1,95 €
Prezzo scontato: 1,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Développer sa culture générale en 500 citations
- Di: William Shakespeare, Friedrich Nietzsche, Confucius, e altri
- Letto da: Nicolas Planchais, Patrick Blandin, Élodie Huber, e altri
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
500 citations de cinq parmi les plus grands auteurs, écrivains et philosophes, pour développer vos connaissances, illustrer votre conversation et donner du grain à moudre à votre réflexion. Ce format permet d'aller à l'essentiel de la pensée d'un auteur tout en restant fidèle à son style ; ce format accessible est idéal pour la préparation aux concours ou pour développer sa culture générale.
-
Développer sa culture générale en 500 citations
- Letto da: Nicolas Planchais, Patrick Blandin, Élodie Huber, Patrick Martinez-Bournat
- Durata: 2 ore e 14 min
- Data di pubblicazione: 14/02/2018
- Lingua: Francese
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 9,95 €
Prezzo scontato: 9,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Apologia e condanna di Socrate
- Di: Platone
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritta nel 399 a.C. da Platone in seguito alla morte del suo maestro, "l'Apologia di Socrate" è uno dei testi giovanili di Platone. A più di duemila anni da quei tragici fatti, le parole di Platone restano le più attendibili del processo per la condanna a morte del fondatore della filosofia greca antica, parole che ancora oggi possono insegnarci moltissimo e offrirci numerosi spunti di riflessione e analisi.
-
-
che meraviglia
- Di Cliente Amazon il 01/08/2018
-
Apologia e condanna di Socrate
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 45 min
- Data di pubblicazione: 26/04/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Filosofia Curious Facts
- Di: La Taverna di Platone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie per scoprire fatti curiosi o particolari sulle vite dei grandi pensatori. Ogni storia ci aiuterà a comprendere la personalità dell'autore e, magari, anche a vivere un po' meglio.Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone - Podcast filosofico.
-
Filosofia Curious Facts
- 10 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
FAQ: Cos'è la Filosofia?
- Di: La Taverna di Platone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una miniserie per spiegare cosa sia veramente la filosofia, e perché alcuni tizi strani hanno scelto di dedicarle buona parte della loro vita. Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone - Podcast filosofico.
-
FAQ: Cos'è la Filosofia?
- 7 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Apologia di Socrate
- Di: Platone
- Letto da: Riccardo Fasol
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel celeberrimo processo a Socrate, il filosofo viene accusato di corruzione dei giovani e di venerazione di una divinità non tradizionale. Nel corso del processo Socrate, ormai spacciato, si difende esponendo un'apologia, riportata da Platone, che è riecheggiata nella storia dei secoli. La "Apologia" è una dei quattro testi che narrano gli ultimi giorni di vita di Socrate. Platone (circa 428-348 d.C.) è stato un filosofo di Atene nel periodo classico dell'Antica Grecia.
-
-
Fobitoacul20CHIOCCIOLAgmailPUNTO...com Luca Osmani
- Di Amazon Kunde il 10/06/2022
-
Apologia di Socrate
- Letto da: Riccardo Fasol
- Durata: 1 ora e 20 min
- Data di pubblicazione: 07/01/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -