-
Critone
- Ovvero quello che si deve fare
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Tania De Domenico, Marco Troiano
- Durata: 45 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Questa è soltanto una delle celebri frasi racchiuse in questa versione AudioBook del "Critone" di Platone, che in questo famoso dialogo riporta la cronaca dell'estremo colloquio tra Critone, appunto e Socrate. Il vecchio filosofo imprigionato ingiustamente e condannato a morte, rifiuta il piano di evasione che l'amico gli offre, disquisendo sui suoi principi e i suoi comportamenti, la sua moralità ineccepibile, e sul valore, per lui fondamentale, della coerenza.
Socrate continua a filosofare in modo lucido anche prima di morire, la sua straordinaria tesi sulla non violenza, sarà d'ispirazione per le civiltà che verranno, e così è ancora.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Critone
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- michele carrieri
- 09/06/2019
Quello che si deve leggere
Perfetto. Spesso mi chiedo perché al giorno d'oggi noi non siamo in grado di rispettare certi insegnamenti. tutti leggiamo, pochi capiamo, ancora meno mettiamo in pratica. Preferiamo dare sfogo alle nostre.paure, piuttosto che affrontarle. "Il vivere.bene è lo stesso che.il vivere con virtù e giustizia" . A questo.punto, la domanda è spontanea:
"Quanti di noi vivono bene?"
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Kunde
- 02/06/2021
Critone
Testo affascinante, che, tra l’altro, anticipa alcuni concetti fondamentali del cristianesimo. Bravi i narratori, superflua ed estremamente fastidiosa la musica di sottofondo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 01/08/2020
Importante
Molto belli l'interpretazione e il sottofondo musicale. Una lettura mordi e fuggi fondamentale. Sono contenta.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefano
- 29/11/2019
Dei veri Professionisti del doppiaggio
Complimenti. Bravissimi! Sono sempre più convinto di essermi abbonato ad Audible! Grazie per aver creato questa splendida applicazione!👍🏻
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ROCK ON!
- 16/09/2019
Stupendo
Tutto di un fiato...grazie mille a coloro che hanno narrato tale storia in merito a contenuti sempre utili per il presente. Consigliato veramente tanto!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 13/09/2019
Classico intramontabile
Bellissimo classico che avevo quasi dimenticato ma che ho piacevolmente riscoperto. Anche la lettura è molto piacevole
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 04/02/2019
Molto bello
Inutile commentare il contenuto di questo bellissimo testo. È letto a due voci, ed entrambi i lettori sono molto bravi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- francfranc63
- 21/11/2020
illuminante
Mi è piaciuto molto e sono entusiasta nel sentire la mia civiltà il frutto di Platone e della Bibbia. Noi occidentali siamo questo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- roberto
- 03/11/2020
Sublime
Non finirò mai di stupirmi l'attualità del pensiero di Platone: il popolo fa quello che fa a caso.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele
- 06/09/2020
Stupendo dialogo
Contenuto dibi nfinita saggezza. La voce narrante è da Oscar... Ho deciso che ascolterò tutti gli audiolibri da lui narrati.