• Apologia di Socrate

  • Di: Platone
  • Letto da: Ugo De Vita
  • Durata: 23 min
  • 4,8 out of 5 stars (43 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Apologia di Socrate copertina

Apologia di Socrate

Di: Platone
Letto da: Ugo De Vita
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Ugo De Vita traduce qui in versi e prose frammenti da un classico del pensiero occidentale: "L'Apologia di Socrate", scritto giovanile di Platone, sul processo e la morte del suo maestro, composto presumibilmente tra il 399 e il 388 a.C. Il testo e' una sorta di "monologo figurato", arringa appassionata, in cui Socrate chiama a se presenze diverse, a cui rivolge la propria difesa, raccolta tutta nell'ambito dell'etica. La rivisitazione porta il testo nell'alveo del "novecento letterario", nei suoi modi, l'esito e' una scrittura originale di notevole pregio.

L'opera, presentata per la prima volta al teatro Flaiano in Roma, nel dicembre 2005 con una nota e la direzione del poeta Mario Luzi, assunta forma di "drammaturgia per voce sola", e' arricchita dall' espressione lirica dell'endecasillabo. La vis polemica delle ragioni del soccombente, oltre la captatio benevolentiae, esprime contenuto - ineludibile nel testo greco- della rivendicazione dei giusti. La voce di Socrate prossimo alla fine, esalta nella mitezza i valori dello spirito, le idee che "vincono sulle cose", la verità sul sopruso, nella rivelazione del senso intimo dell'esistenza umana per cui "una vita senza ricerca non e' degna di essere vissuta".

©2013 Public domain (P)2013 Ugo De Vita, Giovanni Rosina

Cosa pensano gli ascoltatori di Apologia di Socrate

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    37
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    35
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Danilo Urso
  • Danilo Urso
  • 18/04/2022

Quando ascoltare rende le opere più che leggere

Accade quando il lettore é anche interprete, scrittore, regista. Ugo De Vita è tutto questo insieme: chi lo ascolterà rimarrà entusiasta, come certamente lo è stato Platone.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 15/02/2022

FANTASTICO

lettura eccezionale, consiglio a tutti di ascoltare questo audiolibro. Complimenti Claudio Carini, - Er matto

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 27/12/2020

Essenziale

Molto bello, lettura intensa, interessante, educativo, primo ascolto in assoluto. Complimenti spero che si possa avere sempre più ampio elenco di libri, saggi, romanzi, commedie e tragedie su questa applicazione

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di lachris
  • lachris
  • 09/11/2019

Sublime.

Sublime Platone.
Davvero intensa la lettura rende verità ad un testo magnifico.
La sensazione è che Socrate sia lì accanto a noi....

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Ki
  • Cliente Ki
  • 15/06/2019

Da ascoltare e riascoltare

Da ascoltare e riascoltare mille volte. Fantastico e pensare che da piccolo dicevano che la filosofia era noiosa

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano
  • Stefano
  • 10/11/2016

Capolavoro

Straordinaria interpretazione e avvincente storia. Socrate ci regala perle di saggezza inarrivabili mentre si appresta ad abbandonare la vita terrena «per un bene magnifico».
«Ora è tempo di andare, io per morire, voi per vivere. Chi di noi vada verso sorte migliore è oscuro a tutti, tranne che al Dio».