Risultati di "Federico Rampini" in Tutte le categorie
-
-
L'oceano di mezzo
- Un viaggio lungo 24.539 miglia
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Federico Rampini
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Nella mia vita di nomade non ho mai smesso la ricerca di radici. Immaginarie, costruite, conquistate. Ma indispensabili." Le austere memorie di Genova, le atmosfere nordiche di Bruxelles e le sorprese di Parigi, l'iniziazione all'Oriente in Indonesia, poi verso Ovest a respirare l'aria decadente di New York, lo spaesamento di San Francisco, a riscoprire un'armonia celeste di Pechino, i bambini del Sichuan, le case a fior d'acqua del Kerala, il destino marittimo di Tokyo, le sorgenti del Nilo... Tre oceani e quattro continenti.
-
-
libro interessante
- Di Miriam il 20/09/2021
-
L'oceano di mezzo
- Un viaggio lungo 24.539 miglia
- Letto da: Federico Rampini
- Durata: 7 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 17/09/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
Prezzo scontato: 7,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Fermare Pechino
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo libro è un viaggio nel grande paradosso di una sfida planetaria. Vi racconto una faccia della Cina troppo nascosta e inquietante, che l'élite occidentale ha deciso di non vedere. Rivelo il gioco dei corsi e ricorsi, tra due superpotenze che si studiano e si copiano a vicenda. E spiego il Nuovo Grande Esperimento Americano, che tenta di invertire il corso della storia prima che sia troppo tardi." Federico Rampini racconta una sfida fatta anche di contaminazione reciproca, perché alcuni problemi sono simili.
-
-
Analisi molto interessante
- Di Utente anonimo il 31/12/2021
-
Fermare Pechino
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 11 ore e 19 min
- Data di pubblicazione: 14/10/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
Prezzo scontato: 19,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Nuove mappe della storia 1
- Stati Uniti
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Federico Rampini
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più. Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani. La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete.
-
-
Meraviglioso
- Di Andrea il 28/10/2021
-
Nuove mappe della storia 1
- Stati Uniti
- 6 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Nuove mappe della storia 2
- Cina
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Federico Rampini
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più. Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani. La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete.
-
-
Consigliato
- Di guido il 10/10/2021
-
Nuove mappe della storia 2
- Cina
- 6 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Nuove mappe della storia 5
- India
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Federico Rampini
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più. Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani. La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete.
-
-
Ottima analisi
- Di Leandro zenobi il 17/05/2021
-
Nuove mappe della storia 5
- India
- 6 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Nuove mappe della storia 4
- Russia
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Federico Rampini
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più. Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani. La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete.
-
-
Interessante
- Di stefania ancarani il 17/03/2022
-
Nuove mappe della storia 4
- Russia
- 6 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Nuove mappe della storia 3
- Europa
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Federico Rampini
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più. Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani. La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete.
-
-
Riflessione obiettiva e strutturata
- Di Davide Galli il 25/01/2021
-
Nuove mappe della storia 3
- Europa
- 6 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
I cantieri della storia
- Ripartire, ricostruire, rinascere
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ripartire, ricostruire, rinascere. Ne abbiamo gran bisogno. La buona notizia è questa: siamo capaci di farlo. Civiltà intere sono sopravvissute a eventi terribili. Dopo ogni guerra c'è una ricostruzione. Dopo ogni depressione arriva un'età dell'ottimismo e del progresso. Federico Rampini racconta storie di tragedie collettive, sconfitte, decadenze, seguite da "miracoli". Successi costruiti partendo dalle macerie, quando tutto sembrava perduto, e invece stava per sorgere una nuova luce all'orizzonte.
-
-
ottimo
- Di massimiliano il 15/02/2022
-
I cantieri della storia
- Ripartire, ricostruire, rinascere
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 8 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 10/11/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 14,95 €
Prezzo scontato: 14,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Nuove mappe della storia. Serie completa
- Nuove mappe della Storia 1.1-7.2
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Federico Rampini
- Durata: 15 ore e 58 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più. Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani. La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete.
-
-
meraviglioso viaggio nella storia contemporanea
- Di Elia Salvetta il 13/02/2021
-
Nuove mappe della storia. Serie completa
- Nuove mappe della Storia 1.1-7.2
- Letto da: Federico Rampini
- Serie: Nuove mappe della storia, Titolo 1.1 - 7.2
- Durata: 15 ore e 58 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 27,95 €
Prezzo scontato: 27,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Oriente e Occidente
- Massa e individuo
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 8 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da una parte il collettivismo, la spiritualità, il potere silenzioso di una civiltà antichissima. Dall'altra l'individualismo, il materialismo, la democrazia con tutto il suo rumore. Un nomade globale, che vive tra Asia e America, sonda le radici culturali del binomio Oriente-Occidente. Accompagnandoci in un viaggio nella storia indispensabile per capire l'oggi con tutte le sue contraddizioni. E anche per interpretare le diverse risposte di fronte all'emergenza coronavirus. "Oriente, Occidente. Quale vi fa sognare? Quale vi ispira inquietudine?"
-
-
Meglio di Google
- Di Cliente Amazon il 19/06/2021
-
Oriente e Occidente
- Massa e individuo
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 8 ore e 36 min
- Data di pubblicazione: 16/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 14,95 €
Prezzo scontato: 14,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Nuove mappe della storia 6
- Sudest Asiatico
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Federico Rampini
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più. Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani. La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete.
-
-
Illuminante trattazione
- Di Davide Galli il 25/01/2021
-
Nuove mappe della storia 6
- Sudest Asiatico
- 6 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Dentro la notizia
- Di: Federico Rampini, Mario Calabresi
- Letto da: Federico Rampini, Mario Calabresi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rispondere alle domande sui maggiori temi di attualità, raccontare come nasce una narrazione giornalistica, condividere le chiavi di lettura per interpretare i fatti. Sono questi gli obiettivi di "Dentro la Notizia", il format - a cadenza settimanale - che Repubblica ha realizzato in esclusiva per Audible: ogni settimana un dialogo tra due firme del quotidiano, per svelare i segreti di un'inchiesta o di un reportage e per sentire la differenza che c'è tra il rumore indistinto dell'informazione e il timbro di un giornalismo di qualità.
-
Dentro la notizia
- 121 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Nuove mappe della storia 7
- Pandemie
- Di: Federico Rampini
- Letto da: Federico Rampini
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ogni crisi vicina e lontana ci costringe a capire la fisicità del mondo in cui viviamo. La geografia e la storia come le abbiamo studiate sui banchi di scuola non ci bastano più. Dobbiamo guardare "oltre", penetrare il significato nascosto delle carte geografiche, incrociare il paesaggio terrestre con la storia delle civiltà. Ci servono mappe intelligenti per orientarci a capire dove siamo ora, e dove andremo domani. La storia antica riappare negli atlanti, come una trama invisibile che si ripete.
-
Nuove mappe della storia 7
- Pandemie
- 2 Episodi
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
L'altro Iran
- I reportage di Repubblica
- Di: Federico Rampini, Mario Calabresi
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
MOLTO INTERESSANTE E ILLUMINANTE
- Di Chiara il 31/08/2021
-
L'altro Iran
- I reportage di Repubblica
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 49 min
- Data di pubblicazione: 01/08/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Afghanistan, rischi e paure
- Rep Digest 301
- Di: Lorenzo Vidino, Francesco Merlo, Barbara Schiavulli, e altri
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Afghanistan, la biografia dei nuovi talebani, di Lorenzo Vidino; Afghanistan, sedotti dai mullah arrivano gli italiban di destra e di sinistra, di Francesco Merlo; Afghanistan, l'attivista barricata: "I talebani mentono; ci annienteranno", di Barbara Schiavulli; Afghanistan, vincitori e vinti. Il nuovo Grande Gioco per il cuore di Kabul, di Lucio Caracciolo; L'Afghanistan, Biden e il rischio del peggio, di Federico Rampini; Afghanistan, il diritto delle genti, di Michele Ainis.
-
Afghanistan, rischi e paure
- Rep Digest 301
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 27/08/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Medio oriente, la guerra infinita
- Rep digest 274
- Di: Enrico Franceschini, Federico Rampini, Sharon Nizza, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Stefano Starna, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hamas e l'ombra di Erdogan, di Enrico Franceschini; Israele, escalation e pressione su Biden: a rischio anche il dossier Iran, di Federico Rampini; Razzi, bombe e scontri. Da Tel Aviv a Gaza la guerra dei due fronti, di Sharon Nizza; Le testimonianze da Gaza: "Paura sotto le bombe. In fuga con i miei figli cercando un rifugio", di Raba Akram; La città sotterranea di Hamas, bombe sul quartier generale, di Sharon Nizza; Le tre novità della crisi arabo-israeliana, di Maurizio Molinari.
-
Medio oriente, la guerra infinita
- Rep digest 274
- Letto da: Luca Ghillino, Stefano Starna, Elena Fiorenza, Maurizio Molinari
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 274
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 25/05/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Usa 2020 - la guerra Trump Biden è solo cominciata
- Rep digest 221
- Di: Alberto Flores D'Arcais, Anna Lombardi, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Ghillino
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Usa 2020 la guerra Trump Biden è solo cominciata: La rabbia di Trump: "Un furto. Fanno sparire le schede per me, ma io li fermerò", di Alberto Flores D'Arcais; Biden parla da presidente: "Alla fine vinceremo noi", di Anna Lombardi; Schede, ricorsi, proteste: il nuovo presidente passa per la Pennsylvania, di Federico Rampini; Il fiammifero di Trump, di Ezio Mauro; La strategia di Trump: "Contate solo i voti legali e vincerò facilmente", di Alberto Flores D'Arcais.
-
Usa 2020 - la guerra Trump Biden è solo cominciata
- Rep digest 221
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 221
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 13/11/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Gli Stati Uniti a un passo dal colpo di Stato
- Rep digest 238
- Di: Maurizio Molinari, Federico Rampini, Paolo Galimberti, e altri
- Letto da: Maurizio Molinari, Elena Fiorenza, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 38 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Stati Uniti a un passo dal colpo di Stato: Stati Uniti, assalto al Congresso: uno scempio della libertà, di Maurizio Molinari; Rimozione o impeachment, l'America al bivio: "Via Trump", di Federico Rampini; Washington, assalto al Congresso istigato da Trump. Negli Usa è quasi colpo di Stato, di Federico Rampini; Gli anticorpi dell'America, di Paolo Galimberti; Assalto al Congresso, la sovversione nazional-populista, di Ezio Mauro; Nella mente di Donald Trump, il narcisista impunito che si crede onnipotente, di Gabriele Romagnoli.
-
Gli Stati Uniti a un passo dal colpo di Stato
- Rep digest 238
- Letto da: Maurizio Molinari, Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Daria Esposito, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 238
- Durata: 38 min
- Data di pubblicazione: 15/01/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'America al bivio 'Floyd'
- Rep Digest 181
- Di: Antonio Monda, Federico Rampini, Natalia Aspesi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'America al bivio 'Floyd': Michael Moore: "La gente non si fida più del governo. Troppi abusi non puniti", di Antonio Monda; Il caso Floyd e la "generazione sfortunata": i Millennial bianchi si saldano alla rivolta, di Federico Rampini; "Onestà e giustizia, non tagli". La scelta di Biden divide i Dem, di Federico Rampini; Perdonaci Rossella ti cancelliamo, di Natalia Aspesi; LeBron contro Trump, via alla sfida per il voto degli afroamericani, di Massimo Basile; Wall Street, il capitalismo al bivio "Floyd", di Francesco Guerrera; Anna Wintour: la rivolta e la sconfitta, di Natalia Aspesi.
-
L'America al bivio 'Floyd'
- Rep Digest 181
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Matteo De Martino, Elena Fiorenza
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 181
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 23/06/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomalie
- Rep Digest 141
- Di: Elena Dusi, Michele Bocci, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomali: Coronavirus, dal paziente zero ai tempi del contagio: i misteri di un'epidemia anomala, di Elena Dusi; Coronavirus Cina: "Casi anche senza sintomi. Ma è ancora un rebus", di Michele Bocci; Cina, la febbre nel cuore, di Federico Rampini; Gli italiani di Wuhan: viaggio tra i connazionali bloccati nella metropoli in quarantena, dal nostro inviato Filippo Santelli; Nel mercato di Wuhan dove è nato il virus: "Noi città in quarantena", dal nostro inviato Filippo Santelli.
-
-
interessante
- Di Cliente Amazon il 11/03/2020
-
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomalie
- Rep Digest 141
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Federica Marino, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 141
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 04/02/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -