-
Il caso George Floyd infiamma l'America
- Rep Digest 178
- Letto da: Stefano Starna, Federico Rampini, Elena Fiorenza, Daria Esposito, Roberto Saviano
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 178
- Durata: 37 min
- Podcast
- Categorie: Politica e scienze sociali, Politica e governo
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Gridalo
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Pino Insegno
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo si ferma di fronte alla scuola che ha frequentato a sedici anni e vede uscire il ragazzo che è stato, quello che ancora ha un futuro tutto da immaginare. L'uomo sa che quel ragazzo è solo, e il suo cammino non sarà facile. Vorrebbe poterlo aiutare, ma non gli è concesso. Può però radunare intorno a lui dei compagni di viaggio che lo guidino, che lo facciano sentire meno solo, perché i nostri destini individuali compongono, insieme, l'unica grande avventura della storia umana.
-
-
Magistrale
- Di Matteo il 27/10/2021
-
I furbetti del bonus
- Rep digest 197
- Di: Giovanna Vitale, Sebastiano Messina, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I furbetti del bonus: I cinque furbetti di Montecitorio col bonus partita Iva, di Giovanna Vitale; Il bonus del disonore, di Sebastiano Messina; Bonus Iva a tre leghisti, un 5S e un renziano. "Ora l'Inps dia i nomi", di Giovanna Vitale; Fico: "I cinque si scusino, hanno offeso il Paese. Ma la legge può cambiare", di Annalisa Cuzzocrea; I furbetti di Montecitorio: la legge e il peccato, di Michele Ainis; Via i bonus ai parlamentari, il governo studia la restituzione, di Carmelo Lopapa e Giovanna Vitale.
-
-
Assurdo!!!
- Di Gioia il 21/08/2020
-
Bacio feroce
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paranza dei bambini ha preso il potere e controlla le piazze di spaccio a Forcella, ma da sola non può comandare. Per tenersi il centro storico, Nicolas 'o Maraja deve allearsi con la paranza dei capelloni ma ogni paranzino insegue i suoi interessi. Le vecchie famiglie li appoggiano e li ostacolano e una nuova guerra sembra vicina. Dopo "La paranza dei bambini" Roberto Saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci.
-
-
Bacio feroce
- Di Utente anonimo il 26/11/2018
-
Beirut, la collera dopo l'esplosione
- Rep digest 196
- Di: Gabriele Romagnoli, Vincenzo Nigro
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Ghillino
- Durata: 37 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Beirut, la collera dopo l'esplosione: Beirut, la guerra nel destino, di Gabriele Romagnoli; Nell'inferno di Beirut, la rabbia e il dolore, di Vincenzo Nigro; Il ritorno di Nasrallah nella Beirut che sanguina. E Aoun parla di missili, di Vincenzo Nigro; Beirut, il sabato della collera, di Vincenzo Nigro; Beirut, i volti della rivolta: "Cambieremo il Paese". E il governo va in pezzi, di Vincenzo Nigro.
-
ZeroZeroZero
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 17 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cocaina: la merce più usata, trafficata, desiderata del nostro tempo. Le infinite vie del narcotraffico, dal Messico alle spiagge di Miami, dalla Colombia alla Russia, dall'Africa alle strade di Milano, New York, Parigi. Il viaggio di un grande scrittore nei gironi infernali del mondo contemporaneo, dove la ferocia dilaga incontrastata ma i boss hanno imparato tutte le regole più sofisticate del business. Uno straordinario romanzo-verità.
-
-
Saggio immenso
- Di Ozymandias il 07/10/2019
-
La battaglia delle riaperture
- Rep digest 266
- Di: Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, Emanuele Lauria, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Michela Marzano, e altri
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia delle riaperture: In mille ai concerti. La cultura prenota le serate di maggio, di Michele Bocci; Il governo: a maggio si riapre. Speranza punta sulla scuola, di Tommaso Ciriaco ed Emanuele Lauria; Aprire, ma non ad ogni costo, di Michela Marzano; Covid e riaperture, a maggio il via ai ristoranti da metà mese anche di sera e il coprifuoco sarà ridotto, di Emanuele Lauria e Carmelo Lopapa; Covid, "Stadi aperti? Allora anche noi". La battaglia per le ripartenze, di Alessandra Ziniti; Noi, in felicità vigilata, di Natalia Aspesi.
-
Gridalo
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Pino Insegno
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo si ferma di fronte alla scuola che ha frequentato a sedici anni e vede uscire il ragazzo che è stato, quello che ancora ha un futuro tutto da immaginare. L'uomo sa che quel ragazzo è solo, e il suo cammino non sarà facile. Vorrebbe poterlo aiutare, ma non gli è concesso. Può però radunare intorno a lui dei compagni di viaggio che lo guidino, che lo facciano sentire meno solo, perché i nostri destini individuali compongono, insieme, l'unica grande avventura della storia umana.
-
-
Magistrale
- Di Matteo il 27/10/2021
-
I furbetti del bonus
- Rep digest 197
- Di: Giovanna Vitale, Sebastiano Messina, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I furbetti del bonus: I cinque furbetti di Montecitorio col bonus partita Iva, di Giovanna Vitale; Il bonus del disonore, di Sebastiano Messina; Bonus Iva a tre leghisti, un 5S e un renziano. "Ora l'Inps dia i nomi", di Giovanna Vitale; Fico: "I cinque si scusino, hanno offeso il Paese. Ma la legge può cambiare", di Annalisa Cuzzocrea; I furbetti di Montecitorio: la legge e il peccato, di Michele Ainis; Via i bonus ai parlamentari, il governo studia la restituzione, di Carmelo Lopapa e Giovanna Vitale.
-
-
Assurdo!!!
- Di Gioia il 21/08/2020
-
Bacio feroce
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paranza dei bambini ha preso il potere e controlla le piazze di spaccio a Forcella, ma da sola non può comandare. Per tenersi il centro storico, Nicolas 'o Maraja deve allearsi con la paranza dei capelloni ma ogni paranzino insegue i suoi interessi. Le vecchie famiglie li appoggiano e li ostacolano e una nuova guerra sembra vicina. Dopo "La paranza dei bambini" Roberto Saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci.
-
-
Bacio feroce
- Di Utente anonimo il 26/11/2018
-
Beirut, la collera dopo l'esplosione
- Rep digest 196
- Di: Gabriele Romagnoli, Vincenzo Nigro
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Ghillino
- Durata: 37 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Beirut, la collera dopo l'esplosione: Beirut, la guerra nel destino, di Gabriele Romagnoli; Nell'inferno di Beirut, la rabbia e il dolore, di Vincenzo Nigro; Il ritorno di Nasrallah nella Beirut che sanguina. E Aoun parla di missili, di Vincenzo Nigro; Beirut, il sabato della collera, di Vincenzo Nigro; Beirut, i volti della rivolta: "Cambieremo il Paese". E il governo va in pezzi, di Vincenzo Nigro.
-
ZeroZeroZero
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 17 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cocaina: la merce più usata, trafficata, desiderata del nostro tempo. Le infinite vie del narcotraffico, dal Messico alle spiagge di Miami, dalla Colombia alla Russia, dall'Africa alle strade di Milano, New York, Parigi. Il viaggio di un grande scrittore nei gironi infernali del mondo contemporaneo, dove la ferocia dilaga incontrastata ma i boss hanno imparato tutte le regole più sofisticate del business. Uno straordinario romanzo-verità.
-
-
Saggio immenso
- Di Ozymandias il 07/10/2019
-
La battaglia delle riaperture
- Rep digest 266
- Di: Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, Emanuele Lauria, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Michela Marzano, e altri
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia delle riaperture: In mille ai concerti. La cultura prenota le serate di maggio, di Michele Bocci; Il governo: a maggio si riapre. Speranza punta sulla scuola, di Tommaso Ciriaco ed Emanuele Lauria; Aprire, ma non ad ogni costo, di Michela Marzano; Covid e riaperture, a maggio il via ai ristoranti da metà mese anche di sera e il coprifuoco sarà ridotto, di Emanuele Lauria e Carmelo Lopapa; Covid, "Stadi aperti? Allora anche noi". La battaglia per le ripartenze, di Alessandra Ziniti; Noi, in felicità vigilata, di Natalia Aspesi.
-
Carabinieri di Piacenza - reati e impunità
- Rep digest 192
- Di: Fabio Tonacci, Giuliano Foschini, Giuseppe Baldessarro
- Letto da: Elena Fiorenza, Giuliano Foschini, Fabio Tonacci, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carabinieri di Piacenza: reati e impunità: Arresti in cambio d'impunità, i silenzi dei superiori sulla caserma della vergogna, di Fabio Tonacci; Piacenza, è solo l'inizio, ora la procura indaga sulla catena di comando, di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; Anche la compagna del capo era complice, di Giuseppe Baldessarro; Nei giardini della città dove tutti sapevano: "O li aiutavi o botte", di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; Piacenza, quaranta arresti fotocopia. I superiori intuirono ma preferirono ignorare. di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci.
-
-
La legge della giungla!
- Di JOker il 04/08/2020
-
L'America al bivio 'Floyd'
- Rep Digest 181
- Di: Antonio Monda, Federico Rampini, Natalia Aspesi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'America al bivio 'Floyd': Michael Moore: "La gente non si fida più del governo. Troppi abusi non puniti", di Antonio Monda; Il caso Floyd e la "generazione sfortunata": i Millennial bianchi si saldano alla rivolta, di Federico Rampini; "Onestà e giustizia, non tagli". La scelta di Biden divide i Dem, di Federico Rampini; Perdonaci Rossella ti cancelliamo, di Natalia Aspesi; LeBron contro Trump, via alla sfida per il voto degli afroamericani, di Massimo Basile; Wall Street, il capitalismo al bivio "Floyd", di Francesco Guerrera; Anna Wintour: la rivolta e la sconfitta, di Natalia Aspesi.
-
Governo in fibrillazione e un Paese in apnea
- Rep digest 148
- Di: Tommaso Ciriaco, Ezio Mauro, Goffredo De Marchis, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Federica Marino, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Governo in fibrillazione e un Paese in apnea: Governo, spuntano "i democratici". Un gruppo per blindare Conte, di Tommaso Ciriaco; Conte va in pressing su Italia viva: "Dentro o fuori in pochi giorni",di Tommaso Ciriaco; Governo, il Paese in apnea, di Ezio Mauro; I Responsabili in campo, pronto il gruppo al Senato: "Interlocutori del governo", di Goffredo De Marchis; Renzi-Conte, scontro vicino. E il premier vuole un voto in Parlamento, di Tommaso Ciriaco; Governo, sono i nuovi scilipoti lo scudo per salvarsi, di Filippo Ceccarelli; Governo, Conte alza il muro del silenzio.
-
La Lega di Salvini e il rischio scissione
- Rep digest 194
- Di: Ilvo Diamanti, Carmelo Lopapa, Claudio Tito
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Federica Marini
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Lega di Salvini e il rischio scissione: Quella destra che cresce spinta da Meloni e a spese di Salvini, di Ilvo Diamanti; Nasce il partito di Matteo, ma nella base del nord il 30% lascia la tessera, di Carmelo Lopapa e Claudio Tito; La Lega rischia la scissione. Veneti e militanti del Nord difendono il vecchio partito, di Carmelo Lopapa e Claudio Tito; Zaia in rotta con Salvini su Covid e mascherine. Gli attriti con Giorgetti, di Carmelo Lopapa; Il popolo leghista acclama Zaia. E Salvini è nervoso, di Carmelo Lopapa.
-
Ritorno ad Aleppo
- I reportage di Repubblica
- Di: Alberto Stabile
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
Governo Draghi, ecco le prime mosse
- Rep Digest 251
- Di: Corrado Zunino, Roberto Mania, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola, si va avanti fino al 30 giugno. Maturità al via il 16 a lezioni in corso, di Corrado Zunino; Bonomi: "Pronti ad aprire le fabbriche per immunizzare dipendenti e familiari", di Roberto Mania; Governo Draghi, nel primo weekend il premier a Roma in call con i ministri, di Annalisa Cuzzocrea; Misure, linea dura di Speranza "Non si riapra". Gelmini frena, di Annalisa Cuzzocrea; L'agenda Draghi e quella dei partiti, di Stefano Folli; Draghi a Merkel "Lavoriamo uniti per avere i vaccini", di Tommaso Ciriaco e Tonia Mastrobuoni.
-
L'Italia e gli aiuti Ue
- Rep digest 174
- Di: Claudio Tito, Paolo Griseri, Alberto D'Argenio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Stefano Starna, Claudio Tito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conte: non useremo il Mes ma potremo ripensarci se lo farà anche la Francia, di Claudio Tito; Poveri, soli, arrabbiati: "Quattro mesi per salvare il paese dal baratro", di Paolo Griseri; In fuga dall'Italia 16 miliardi al giorno di capitali investiti, di Claudio Tito; Bazooka Merkel-Macron, aiuti Ue per 500 miliardi. Cento verso l'Italia, di Alberto d'Argenio e Tonia Mastrobuoni; Recovery Fund: l'Ue punta al fondo da mille miliardi dopo la mossa di Berlino e Parigi, di Alberto d'Argenio; L'Italia in pressing su Bruxelles: "Sui fondi Ue serve più ambizione", di Alberto d'Argenio.
-
Stati generali, la proposta di Conte
- Rep digest 179
- Di: Tommaso Ciriaco, Filippo Ceccarelli, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Claudio Tito, Stefano Starna, e altri
- Durata: 40 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stati generali in salita: Il premier a caccia di vip corteggia anche Draghi, di Tommaso Ciriaco; Stati generali. Tra fuffa e retorica tutti riuniti appassionatamente, di Filippo Ceccarelli; La tentazione di Conte, candidatura al Senato per blindare il governo, di Caludio Tito; Conte, il cavaliere solitario al bivio del Mes, di Stefano Folli; Pd-Conte, lite sugli Stati generali: "Idea infelice, fai tutto da solo", di Tommaso Ciriaco; Il rilancio del premier nel Paese fermo, di Eugenio Scalfari; Zingaretti avvisa Conte: "Serve una linea. Guai a sbagliare ora", di Giovanna Vitale.
-
Anthropoid
- Cronache di guerra 4
- Di: Camilla Allegrucci
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
27 maggio 1942. La bandiera del Terzo Reich sventola su dieci capitali d'Europa. Da Praga, capitale di una Cecoslovacchia smembrata, Reinhard Heydrich governa il protettorato di Boemia e Moravia con pugno di ferro. Ma il governo cecoslovacco, esiliato a Londra, non ha rinunciato a lottare. Ed Heydrich sta per scoprire che in Cecoslovacchia arde ancora la fiamma della resistenza.
-
-
Appassionante
- Di Cliente Amazon il 28/04/2022
-
La politica post-Covid tra paralisi e rinnovamento
- Rep digest 182
- Di: Carmelo Lopapa, Stefano Folli, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gelo di Pd e 5Stelle: Sulle tasse proposta spot. E Conte rimane isolato, di Carmelo Lopapa; Governo, i partiti, la paralisi e il rinnovamento, di Stefano Folli; Il Pd blinda Zingaretti e isola Gori. Gli ex renziani per ora in ritirata, di Giovanna Vitale; Salvini: "È vero ho fatto tanti errori. Ma a destra il leader sono ancora io", di Carmelo Lopapa; Tre destre forti ma non vincenti, di Stefano Folli; Gori: "Con questo leader nessuna svolta. Stiamo perdendo la nostra identità", di Alessia Gallone.
-
Covid, la linea Draghi
- Rep Digest 260
- Di: Alberto D'Argenio, Tommaso Ciriaco, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Elena Fiorenza, Matteo De Martino
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, la linea Draghi: Ue, il patto per i vaccini: "Con gli Usa più forti", di Alberto D'Argenio; Draghi scommette su Biden. E a Von der Leyen chiede: "Contratti con Big Pharma", di Tommaso Ciriaco; L'Europa e la pandemia, il debito di solidarietà, di Ezio Mauro; Vertice Ue, la mossa di Draghi: "Nuovo patto ed eurobond per uscire dalla crisi", di Tommaso Ciriaco e Roberto Mania; L'Europa all'attacco di AstraZeneca: "Produrre più vaccini e no all'export", di Alberto D'Argenio.
-
Inchieste Lega. Ecco come sparivano i soldi
- Rep digest 207
- Di: Piero Colaprico, Sandro De Riccardis, Giuseppe Filetto, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Luca Breda, e altri
- Durata: 47 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Inchieste Lega: ecco come sparivano i soldi: Le quattro inchieste del Carroccio: le strade dei fondi neri portano tutte a Bergamo, di Pietro Colaprico; I fondi del Carroccio: Salvini e il contabile, quella cena romana che spaventa il partito, di Sandro De Riccardis; Lega, dai 49 milioni al capannone, il ruolo chiave dei tre contabili, di Giuseppe Filetto e Marco Lignana.
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Il caso George Floyd infiamma l'America:
- Minneapolis senza pace: dietro la rivolta, la mano dei suprematisti, di Robert J. Armstrong;
- America in stato di coprifuoco. Scontro sugli infiltrati in piazza, di Federico Rampini;
- Lo sceriffo di Flint sfila con la protesta: "Ora facciamo la Storia", di Federico Rampini;
- Trump sul sagrato: "Bibbia e forze armate". E la rivolta accende la sua sfida con Biden, di Federico Rampini;
- New York, Saviano: "Dal fallimento di Obama al razzismo di Trump: saccheggi una questione sociale", di Roberto Saviano.
>>Questo podcast vi e offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.