Risultati di "Alessandro Ziniti" in Tutte le categorie
-
-
Anis Amri, come si costruisce un terrorista
- I reportage di Repubblica
- Di: Fabio Tonacci, Alessandra Ziniti
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
Anis Amri, come si costruisce un terrorista
- I reportage di Repubblica
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 01/08/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Parole d'odio e violenza contro le donne
- Rep Digest 90
- Di: Alessandra Ziniti, Luigi Manconi, Mario Vargas Liosa, e altri
- Letto da: Alessandra Ziniti, Elena Fiorenza, Federica Marino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parole d'odio e violenza contero le donne: Missione Ong: ecco l'esercito della solidarietà che spaventa i sovranisti, di Alessandra Ziniti; A un ragazzo che odia Carola, di Luigi Manconi; Chiedo il Nobel per Carola Rackete, la comandante del coraggio, di Mario Vargas Liosa; Spadafora: "Non devo scusarmi". Il M5S fa muro, ma Di Maio svicola, di Annalisa Cuzzocrea; Caso Spadafora, Boschi: "Quando Salvini agitava bambole di gomma, i grillini dov'erano?", di Maria Novella De Luca; Non sono solo parolacce: così l'insulto costruisce il lessico populista, di Stefano Bartezzaghi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/08/2019
-
Parole d'odio e violenza contro le donne
- Rep Digest 90
- Letto da: Alessandra Ziniti, Elena Fiorenza, Federica Marino, Matteo De Martino
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 90
- Durata: 32 min
- Data di pubblicazione: 16/07/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Baricco, la rabbia e le élite in gioco
- Rep Digest 46
- Di: Alessandro Baricco, Alessandra Ziniti
- Letto da: Matteo De Marino, Alessandra Ziniti
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Baricco, la rabbia e le élite in gioco. Il clima politico e sociale italiano, analizzato da due grandi penne, in due articoli di Repubblica: La guerra all'élite e la politica al tempo del Game di Alessandro Baricco; Dietro la rivolta dei Comuni la paura di una nuova bomba sociale di Alessandra Ziniti.
-
-
Grande scrittore pessimo politico
- Di Leandro zenobi il 16/05/2021
-
Baricco, la rabbia e le élite in gioco
- Rep Digest 46
- Letto da: Matteo De Marino, Alessandra Ziniti
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 46
- Durata: 28 min
- Data di pubblicazione: 18/01/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La battaglia delle riaperture
- Rep digest 266
- Di: Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, Emanuele Lauria, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Michela Marzano, e altri
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia delle riaperture: In mille ai concerti. La cultura prenota le serate di maggio, di Michele Bocci; Il governo: a maggio si riapre. Speranza punta sulla scuola, di Tommaso Ciriaco ed Emanuele Lauria; Aprire, ma non ad ogni costo, di Michela Marzano; Covid e riaperture, a maggio il via ai ristoranti da metà mese anche di sera e il coprifuoco sarà ridotto, di Emanuele Lauria e Carmelo Lopapa; Covid, "Stadi aperti? Allora anche noi". La battaglia per le ripartenze, di Alessandra Ziniti; Noi, in felicità vigilata, di Natalia Aspesi.
-
La battaglia delle riaperture
- Rep digest 266
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Michela Marzano, Federica Marino, Stefano Starna, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 266
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 23/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Covid, la strada è lunga
- Rep digest 252
- Di: Floriana Bulfon, Tommaso Ciriaco, Carmelo Lopapa, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Federica Marino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le mani delle mafie su negozi e aziende: così il Covid ha favorito la criminalità organizzata, di Floriana Bulfon; Governo, Draghi invita Salvini alla prudenza sul coronavirus. E circola l'ipotesi di nuove strette, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa; Vaccini, AstraZeneca dimezza le dosi. Draghi alla Ue: bloccate l’export, di Tommaso Ciriaco e Alberto D'Argenio; Il teatro in crisi spera nel 6 aprile. Oggi Franceschini incontra il Cts, di Anna Bandettini; Dpcm, famiglie divise come a Natale. Cosa cambia nel decreto, di Michele Bocci, Alessandra Ziniti.
-
Covid, la strada è lunga
- Rep digest 252
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Federica Marino, Luca Breda
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 252
- Durata: 32 min
- Data di pubblicazione: 05/03/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'Italia riparte
- Rep Digest 169
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Carmelo Lopapa, Emanuele Lauria, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia riparte: Il premier e il piano di riserva per sfuggire alle critiche e riaprire già il 18 maggio di Annalisa Cuzzocrea; Il premier frena le Regioni e Renzi lancia l'aut aut: "Parta la fase 2 o lascio" di Carmelo Lopapa; Duemila volontari in campo per i controlli su metro e bus di Emanuele Lauria; Per le sfide di Conte la lezione di Cavour di Eugenio Scalfari; Lo smart working oltre la pandemia "In ufficio sarà norma per uno su tre" di Rosaria Amato; L'Italia mette la testa fuori. Meno controlli sulle strade di Alessandra Ziniti.
-
L'Italia riparte
- Rep Digest 169
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Stefano Starna, Luca Breda
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 169
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 12/05/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Storie e personaggi
- Rep Digest 130
- Di: Riccardo Luna, Cenzio Di Zanni, Alessandra Ziniti, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie e personaggi: Il robot artista italiano che dipinge sui muri di Riccardo Luna; L'ingegnere 110 e lode: "Ora farò il netturbino, amo il profumo di dignità", di Cenzio Di Zanni; Il cacciatore di scafisti: "Ne abbiamo presi 700, ci basta uno sguardo", di Alessandra Ziniti; Memorie di cuoio: all'asta cimeli e storie di sport, di Maurizio Crosetti; Attento Mattia Santori, le sardine hanno uno stile, di Francesco Merlo; L'isola di Arthur poeta con i pugni, di Edgardo Franzosini; L'odio paga, se è online, di Maria Laura Rodotà.
-
Storie e personaggi
- Rep Digest 130
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Luca Ghillino, Luca Breda, Daria Esposito
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 130
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 13/12/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Sea-Watch, Storia di Carola 1
- Rep Digest 88
- Di: Fabio Tonacci, Annalisa Cuzzocrea, Alessandra Ziniti, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sea - Watch, Storia di Carola 1: I fantasmi della Sea-Watch, di Fabio Tonacci; Salvini allo scontro con la Ue E Moavero spiazza il governo, di Annalisa Cuzzocrea; Capitana indagata. L'idea del governo: espulsa per decreto, di Fabio Tonacci e Alessandra Ziniti; Sea-Watch. Nessun vincitore, tutti perdenti, di Luigi Manconi; Delrio: "Il Pd non cerca eroi ma era giusto salire a bordo: i diritti umani vanno difesi", di Giovanna Vitale.
-
-
irritante
- Di Franktredita il 05/03/2020
-
Sea-Watch, Storia di Carola 1
- Rep Digest 88
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Daria Esposito, Luca Breda, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 88
- Durata: 28 min
- Data di pubblicazione: 09/07/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La mafia, Noemi e quei "no" necessari
- Rep Digest 74
- Di: Gianluca Di Feo, Conchita Sannino, Dario Del Porto, e altri
- Letto da: Gianluca Di Feo, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mafia, Noemi e quei "no" necessari. I fatti di Napoli e Roma in sei articoli di Repubblica: Il capitale della mafia, di Gianluca Di Feo; Cafiero de Raho: "A Napoli scene da Medioevo, per la politica la camorra non è una priorità", di Conchita Sannino; "Camorristi infami", la rivolta dei napoletani in piazza per Noemi, di Dario Del Porto; Il figlio del boss col megafono: "Amo mio padre ma lo rinnego, mi ha reso la vita impossibile", di Conchita Sannino; Ornella Favero: "Così i figli convincono i genitori boss a cambiare", di Alessandra Ziniti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
La mafia, Noemi e quei "no" necessari
- Rep Digest 74
- Letto da: Gianluca Di Feo, Daria Esposito, Luca Breda, Federica Marino, Matteo De Martino
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 74
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 14/05/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Sette giorni tra famiglia e porno vendette
- Rep Digest 67
- Di: Alessandra Ziniti, Francesco Merlo, Liana Milella, e altri
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Federica Marino, e altri
- Durata: 41 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette giorni tra famiglia e porno vendette. Il congresso di Verona e le ultime sul reato di "revenge porn" in sette articoli di Repubblica: Caos sulle porno vendette: bocciato il nuovo reato. Le deputate in rivolta, di Alessandra Ziniti; Gaffe e silenzi, la stagione machista di Giulia Bongiorno, di Francesco Merlo; Revenge porn, il sì della Camera alla riforma. Lega, no alla castrazione chimica, di Liana Milella; La vera legge dell'amore, di Massimo Recalcati; "Sì alla famiglia ma anche ai diritti": ecco la piazza dell'altra Verona, di Maria Novella De Luca...
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/05/2019
-
Sette giorni tra famiglia e porno vendette
- Rep Digest 67
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Federica Marino, Massimo Recalcati
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 67
- Durata: 41 min
- Data di pubblicazione: 12/04/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La frontiera dei diritti e la disobbedienza
- Rep Digest 44
- Di: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Massimo Giannini, e altri
- Letto da: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Stefano Starna, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La frontiera dei diritti e la disobbedienza. Il braccio di ferro tra il ministro e i sindaci in sei articoli di Repubblica: L'identità in crisi dei populisti, di Enrico Franceschini; Dietro al Colle, la sfida delle due Italie, di Stefano Folli; Decreto Salvini, la sicurezza immorale e la disobbedienza civile, di Massimo Giannini; Dietro la rivolta dei Comuni la paura di una nuova bomba sociale, di Alessandra Ziniti; I sindaci e la via maestra della Consulta, di Stefano Folli; Sulle donne in fuorigioco la politica si sveglia tardi, di Gigi Riva.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
La frontiera dei diritti e la disobbedienza
- Rep Digest 44
- Letto da: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Stefano Starna, Alessandra Ziniti, Elena Fiorenza, Luca Breda
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 44
- Durata: 26 min
- Data di pubblicazione: 11/01/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Respingere o salvare?
- Rep Digest 19
- Di: Marco Mensurati, Tonia Mastrobuoni, Alessandra Ziniti, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Alessandra Ziniti, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Respingere o salvare? Il tema dei migranti in sei aricoli di Repubblica : A bordo della nave che sfida il blocco: "Saremo noi italiani ad aiutare chi fugge", di Marco Mensurati; Migranti, la Germania sceglie la linea dura per rimandarli in Italia, di Tonia Mastrobuoni; Marta, Mario e gli altri: "Noi, diventati marinai per salvare i migranti dall’inferno libico", di Marco Mensurati; Migranti, sulla redistribuzione Roma sempre più isolata, di Alessandra Ziniti; Migranti, lite Italia-Germania e Berlino non ferma i charter, di Tonia Mastrobuoni.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Respingere o salvare?
- Rep Digest 19
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Alessandra Ziniti, Daria Esposito, Federica Marino
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 19
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 17/10/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La triste odissea della nave Diciotti
- Rep Digest 7
- Di: Claudio Tito, Alberto D'Argenio, Goffredo De Marchis, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vicende dei profughi salvati dalla nave Diciotti nel racconto di sei articoli di Repubblica: Lontani dal diritto, lontani dall'Europa, di Claudio Tito; Il Colle non darà alibi per sbloccare l'impasse, di Alberto D'argenio e Goffredo De Marchis; Il racconto di Amid: venduto sei volte, di Alessandra Ziniti; Diciotti, la nave della resistenza, di Francesco Merlo; Caso Diciotti, migranti come ostaggi: ecco le norme violate per ordine di Salvini, di Carlo Bonini e Salvo Palazzolo; Diciotti, un Paese trascinato nel ridicolo, di Andrea Bonanni.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2019
-
La triste odissea della nave Diciotti
- Rep Digest 7
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 7
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 05/09/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Covid, speranze e paure
- Rep Digest 283
- Di: Alessandra Ziniti, Tommaso Ciriaco, Elena Stancanelli, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Luca Ghillino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, speranze e paure: Dopo metà luglio giù le mascherine. "Dovremo averle sempre in tasca", di Alessandra Ziniti; Governo verso la svolta: "Mascherine all'aperto stop da fine giugno", di Tommaso Ciriaco; La variante della paura, di Elena Stancanelli; Sui licenziamenti si allontana l'ipotesi di un nuovo decreto, di Valentina Conte e Roberto Mania; Variante Delta, in Italia colpisce uno su cento. I dubbi dei virologi : "Forse sono molti di più", di Elena Dusi; Il fantasma dell'inflazione di Domenico Siniscalco.
-
Covid, speranze e paure
- Rep Digest 283
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 283
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 25/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Camilla muore dopo il vaccino e su Astrazeneca ricambia tutto
- Rep digest 281
- Di: Massimo Calandri, Elena Dusi, Alessandra Ziniti, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Martino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vaccini, Camilla aveva un'anomalia del sangue. I genitori: "Era sana". Indagano i pm, di Massimo Calandri; Domande e risposte: Casi di trombosi rari. C'è una segnalazione ogni 100 mila iniezioni, di Elena Dusi; Non slittano i richiami. Pronte le scorte per il cocktail Pfizer, di Alessandra Ziniti; Vaccini, il cocktail di farmaci divide gli esperti: "Ma l'efficacia è buona" di Elena Dusi; Intervista all'immunologo Mantovani: "I vaccini non finiranno di stupirci. Saranno la nostra cintura di sicurezza" di Elena Dusi; Il dovere della responsabilità, di Francesco Bei.
-
Camilla muore dopo il vaccino e su Astrazeneca ricambia tutto
- Rep digest 281
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Martino, Daria Esposito, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 281
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 18/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Vaccini: non sbagliamo proprio ora
- Rep digest 272
- Di: Alessandra Ziniti, Michele Bocci, Elena Dusi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Stama, Luca Breda, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'allarme del Viminale. "Così si vanificano gli sforzi ma abbiamo evitato il peggio" Di Alessandra Ziniti; Cinque milioni di dosi per finire gli over 65. "Poi stop prenotazioni" Di Michele Bocci; Arriva il vaccino dei ragazzi. Pfizer pronta già a giugno Di Elena Dusi; Il piano dei vaccini in azienda prima i trasporti e i ristoranti Di Michele Bocci; Vaccini, la diseguaglianza del freddo Di Linda Laura Sabbadini; Brevetti sui vaccini, l'Ue cerca una linea comune. Draghi e Macron con gli Usa, pronti allo scontro con Merkel Di Claudio Tito.
-
Vaccini: non sbagliamo proprio ora
- Rep digest 272
- Letto da: Federica Marino, Stefano Stama, Luca Breda, Daria Esposito, Claudio Tito
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 272
- Durata: 26 min
- Data di pubblicazione: 14/05/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Covid. Aprile, il mese del giudizio
- Rep digest 263
- Di: Tommaso Ciriaco, Fabio Tonacci, Michela Marzano, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid. Aprile, il mese del giudizio: Vaccini, un aprile a rilento: si allontana l'obiettivo di 500 mila al giorno, di Tommaso Ciriaco, Fabio Tonacci; La pandemia e il bisogno di ritrovare la speranza, di Michela Marzano; Covid, il Paese provato dal virus chiede iniezioni per tutti e il passaporto europeo, di Ilvo Diamanti; Vaccini, aprile è il mese del giudizio, di Stefano Cappellini; Vaccini, il governo in pressing sulle Regioni. In arrivo altre 1,5 milioni di dosi Pfizer, di Tommaso Ciriaco; Ristoranti a pranzo non prima del 26. I paletti del governo per le riaperture.
-
Covid. Aprile, il mese del giudizio
- Rep digest 263
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Breda, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 263
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 13/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Uscire dal Covid. Curva pandemica, vaccini e misure
- Rep digest 239
- Di: Michele Bocci, Alessandra Ziniti, Fabio Tonacci, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uscire dal Covid. Curva pandemica, vaccini e misure: Italia e Francia ora spingono insieme per avere i vaccini AstraZeneca, di Michele Bocci; Sette su dieci sono stati traditi dal cenone. "Li chiamiamo contagi da Covid-panettone", di Alessandra Ziniti; Fare più vaccini o tenere la seconda dose? Regioni divise dal dilemma del richiamo, di Michele Bocci; Dai musei allo sci, l'Italia non riapre per un altro mese, di Alessandra Ziniti; Zaia: "Curva impazzita per la variante inglese, ma restiamo un modello", di Fabio Tonacci.
-
Uscire dal Covid. Curva pandemica, vaccini e misure
- Rep digest 239
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Breda, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 239
- Durata: 32 min
- Data di pubblicazione: 19/01/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Covid, la corsa al vaccino spezza il fiato
- Rep digest 241
- Di: Alessandra Ziniti, Michele Bocci, Elena Dusi, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Federica Marino, e altri
- Durata: 22 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, la corsa al vaccino spezza il fiato: Le Rsa vanno a rilento. Immunizzato uno su dieci e le famiglie protestano, di Alessandra Ziniti; Piano vaccini, pronte 40 milioni di dosi, ma forse solo per gli under 55, di Michele Bocci; Le nuove varianti spingono il virus. Mortalità nel mondo mai così alta, di Elena Dusi; L'Europa e il caso Pfizer, il dovere della trasparenza sui vaccini anti-covid, di Andrea Bonanni; La pandemia e la scoperta della scuola, di Massimo Recalcati.
-
Covid, la corsa al vaccino spezza il fiato
- Rep digest 241
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Federica Marino, Luca Breda, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 241
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 26/01/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Rebus vaccini - il caso Pfizer scuote l'Europa
- Rep digest 242
- Di: Michele Bocci, Alessandra Ziniti, Brunella Giovara, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rebus vaccini: il caso Pfizer scuote l'Europa: Piano vaccini, pronte 40 milioni di dosi, ma forse solo per gli under 55, di Michele Bocci; Le Rsa vanno a rilento. Immunizzato uno su dieci e le famiglie protestano, di Alessandra Ziniti; Gli anziani e le Rsa: Il nostro dovere di vigilare, di Brunella Giovara; L'Europa e il caso Pfizer, il dovere della trasparenza sui vaccini anti-Covid, di Andrea Bonanni; La pandemia e la scoperta della scuola, di Massimo Recalcati; Vaccini e Pil regionale: Il lombardo non vale di più, di Tito Boeri e Roberto Perotti.
-
Rebus vaccini - il caso Pfizer scuote l'Europa
- Rep digest 242
- Letto da: Matteo De Martino, Elena Fiorenza, Luca Breda, Luca Ghillino, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 242
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 01/02/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -