-
Baricco, la rabbia e le élite in gioco
- Rep Digest 46
- Letto da: Matteo De Marino, Alessandra Ziniti
- Durata: 28 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Baricco, la rabbia e le élite in gioco. Il clima politico e sociale italiano, analizzato da due grandi penne, in due articoli di Repubblica:
- La guerra all'élite e la politica al tempo del Game, di Alessandro Baricco;
- Dietro la rivolta dei Comuni la paura di una nuova bomba sociale, di Alessandra Ziniti.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Baricco, la rabbia e le élite in gioco
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Kunde
- 01/06/2023
Ci offre il suo punto di vista ci reinsegna a pensare a nostra volta
Mente aperta e visionaria. Grazie di esistere! Personalmente condivido questa sua visione. Non sono convinta che la politica non abbia molta importanza purtroppo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Leandro zenobi
- 16/05/2021
Grande scrittore pessimo politico
Per me Baricco è il più grande scrittore italiano vivente...
impazzisco anche per le sue conferenze su YouTube
ma quando parla di politica è insopportabile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- stefano
- 06/02/2021
Interessantissimo punto di vista
Da ascoltare. Offre un interessantissimo, e personalmente da me condiviso, punto di vista sull’attuale panorama socio politico italiano ma non solo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sarah
- 05/04/2020
Baricco favoloso come sempre
Ascoltato tutto d'un fiato, tanto per la breve durata quanto per l'attualità dei femi trattati. Punto di vista illustrato meravigliosamente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- irene stanzione
- 06/03/2019
Contro le elite...ma come?
Intuizione intrigante sulle elite e il loro ruolo. poco chiara la fase propositiva. ascolto scorrevole e piacevole, lettura forse troppo emotiva?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 23/01/2019
Redistribuzione o rivalutazione?
Ottima e bellissima disamina.Io avrei più’ ampiamente considerate le ragioni economiche o meglio il problema della redistribuzione della ricchezza, che vorrei restringere alla redistribuzione del denaro, come “valuta-zio e” dei beni scambiati e non più’ come capacità’ di produrre reddito. Mi spiego: “Vale”più’ sapere assemblare una macchina ( meglio di noi umani lo fanno i robot!) o saper dare un minimo di conforto ( anche igienico) al vecchietto moribondo?!!!)?