-
Parole d'odio e violenza contro le donne
- Rep Digest 90
- Letto da: Alessandra Ziniti, Elena Fiorenza, Federica Marino, Matteo De Martino
- Durata: 32 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Femminicidio
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il femminicidio è un fenomeno criminale dilagante in molte parti del mondo e coinvolge donne di tutte le età e di tutte le culture. Si tratta quindi di un concetto complesso, che non viene utilizzato per indicare semplicemente che è stata uccisa una donna, ma che la causa di quella morte è la violenza maschile avvenuta in un contesto sociale che permette e avvalla la violenza degli uomini contro le donne.
-
Non sono sessista, ma...
- Il sessismo nel linguaggio contemporaneo
- Di: Lorenzo Gasparrini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Parlare con un sessista è come giocare a scacchi con un piccione". La maggior parte delle volte non siamo noi a scegliere le parole che usiamo: il nostro linguaggio, fatto per lo più di stereotipi, modi di dire e luoghi comuni, deriva da una cultura patriarcale preesistente a noi. In questo audiolibro Lorenzo Gasparrini analizza e studia le forme del linguaggio sessista, da dove hanno tratto origine e come sono cambiate negli anni, e in che modo i femminismi abbiano portato avanti su questo tema le battaglie per la parità.
-
-
un filosofo Femminista
- Di Cliente Amazon il 17/03/2021
-
Le donne erediteranno la terra: Il nostro sarà il secolo del sorpasso
- Di: Aldo Cazzullo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo, e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere." Aldo Cazzullo racconta perché il nostro sarà il secolo del sorpasso della donna sull'uomo. I segni sono evidenti: a Berlino e a Londra governano due donne, una donna si affaccia per la prima volta sulla soglia della Casa Bianca.
-
-
Bellissimo libro
- Di Red Squirrel il 03/03/2018
-
La donna di picche ed altri racconti
- Di: Alexander Puskin
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La donna di picche, novella pubblicata nel 1834, è considerato l'opera narrativa più riuscita di Puskin, la cui prosa è caratterizzata da uno stile limpido ed essenziale. Il racconto fonde in maniera originale l'elemento fantastico e il sapore gotico della vicenda riconducibili alla narrativa romantica tedesca con il realismo della rappresentazione di alcuni personaggi, quali la vecchia contessa e la sua sfortunata dama di compagnia.
-
Il Gatto
- Racconti d'autore
- Di: Italo Calvino, H. P. Lovecraft, Ernest Hemingway
- Letto da: Daniela Bruni
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questi cinque racconti di grandi autori è possibile avvicinarci all'immaginario collettivo del felino più amato e più odiato...
-
-
Mi aspettavo neglio
- Di Conte Olaf il 08/01/2018
-
L'indifferente
- Di: Marcel Proust
- Letto da: Tania De Domenico, Marco Troiano
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La versione AudioBook di questa novella, è tratta quasi certamente da una vicenda personale di Marcel Proust relativa al suo rapporto con la principessa Wagram. Anche se appartiene alle sue prime opere già evidenzia il talento e la direzione artistica che lo scrittore svilupperà nel suo capolavoro, il romanzo che più lo rappresenta: Alla ricerca del tempo perduto. Lepré un giovane uomo non proprio brillante, considerato poco più che una nullità da tutte le persone che appartengono al bel mondo, attrae, anche per queste sue insolite peculiarità che lo rendono diverso da tutti gli altri uomini, l'attenzione di Madeleine de Gouvres, avvenente e ricca vedova considerata la donna più bella e ricercata di Parigi. Nonostante le sue indubbie qualità e il suo aspetto davvero seducente, Madeleine fatica molto a conquistare il giovane.
-
-
Brava brava brava Tania De Domenico
- Di Cliente Amazon il 09/06/2018
-
Femminicidio
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il femminicidio è un fenomeno criminale dilagante in molte parti del mondo e coinvolge donne di tutte le età e di tutte le culture. Si tratta quindi di un concetto complesso, che non viene utilizzato per indicare semplicemente che è stata uccisa una donna, ma che la causa di quella morte è la violenza maschile avvenuta in un contesto sociale che permette e avvalla la violenza degli uomini contro le donne.
-
Non sono sessista, ma...
- Il sessismo nel linguaggio contemporaneo
- Di: Lorenzo Gasparrini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Parlare con un sessista è come giocare a scacchi con un piccione". La maggior parte delle volte non siamo noi a scegliere le parole che usiamo: il nostro linguaggio, fatto per lo più di stereotipi, modi di dire e luoghi comuni, deriva da una cultura patriarcale preesistente a noi. In questo audiolibro Lorenzo Gasparrini analizza e studia le forme del linguaggio sessista, da dove hanno tratto origine e come sono cambiate negli anni, e in che modo i femminismi abbiano portato avanti su questo tema le battaglie per la parità.
-
-
un filosofo Femminista
- Di Cliente Amazon il 17/03/2021
-
Le donne erediteranno la terra: Il nostro sarà il secolo del sorpasso
- Di: Aldo Cazzullo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo, e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere." Aldo Cazzullo racconta perché il nostro sarà il secolo del sorpasso della donna sull'uomo. I segni sono evidenti: a Berlino e a Londra governano due donne, una donna si affaccia per la prima volta sulla soglia della Casa Bianca.
-
-
Bellissimo libro
- Di Red Squirrel il 03/03/2018
-
La donna di picche ed altri racconti
- Di: Alexander Puskin
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La donna di picche, novella pubblicata nel 1834, è considerato l'opera narrativa più riuscita di Puskin, la cui prosa è caratterizzata da uno stile limpido ed essenziale. Il racconto fonde in maniera originale l'elemento fantastico e il sapore gotico della vicenda riconducibili alla narrativa romantica tedesca con il realismo della rappresentazione di alcuni personaggi, quali la vecchia contessa e la sua sfortunata dama di compagnia.
-
Il Gatto
- Racconti d'autore
- Di: Italo Calvino, H. P. Lovecraft, Ernest Hemingway
- Letto da: Daniela Bruni
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questi cinque racconti di grandi autori è possibile avvicinarci all'immaginario collettivo del felino più amato e più odiato...
-
-
Mi aspettavo neglio
- Di Conte Olaf il 08/01/2018
-
L'indifferente
- Di: Marcel Proust
- Letto da: Tania De Domenico, Marco Troiano
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La versione AudioBook di questa novella, è tratta quasi certamente da una vicenda personale di Marcel Proust relativa al suo rapporto con la principessa Wagram. Anche se appartiene alle sue prime opere già evidenzia il talento e la direzione artistica che lo scrittore svilupperà nel suo capolavoro, il romanzo che più lo rappresenta: Alla ricerca del tempo perduto. Lepré un giovane uomo non proprio brillante, considerato poco più che una nullità da tutte le persone che appartengono al bel mondo, attrae, anche per queste sue insolite peculiarità che lo rendono diverso da tutti gli altri uomini, l'attenzione di Madeleine de Gouvres, avvenente e ricca vedova considerata la donna più bella e ricercata di Parigi. Nonostante le sue indubbie qualità e il suo aspetto davvero seducente, Madeleine fatica molto a conquistare il giovane.
-
-
Brava brava brava Tania De Domenico
- Di Cliente Amazon il 09/06/2018
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Parole d'odio e violenza contero le donne:
- Missione Ong: ecco l'esercito della solidarietà che spaventa i sovranisti, di Alessandra Ziniti;
- A un ragazzo che odia Carola, di Luigi Manconi;
- Chiedo il Nobel per Carola Rackete, la comandante del coraggio, di Mario Vargas Liosa;
- Spadafora: "Non devo scusarmi". Il M5S fa muro, ma Di Maio svicola, di Annalisa Cuzzocrea;
- Caso Spadafora, Boschi: "Quando Salvini agitava bambole di gomma, i grillini dov'erano?", di Maria Novella De Luca;
- Non sono solo parolacce: così l'insulto costruisce il lessico populista, di Stefano Bartezzaghi.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Parole d'odio e violenza contro le donne
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 27/08/2019
Analisi interessante
Interessante e precisa analisi giornalistica di fatti e personaggi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole
1 persona l'ha trovata utile