-
Anis Amri, come si costruisce un terrorista
- I reportage di Repubblica
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 35 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le musulmane a testa bassa, sospese tra due mondi
- I reportage di Repubblica
- Di: Francesca Caferri
- Letto da: Doris Zacconi
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Il regno svelato
- I reportage di Repubblica
- Di: Francesca Caferri
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Cermis, 20 anni dopo. La strage cancellata
- I reportage di Repubblica
- Di: Gianluca Di Feo
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
per non dimenticare
- Di Elena il 24/12/2020
-
Il muro invisibile
- I reportage di Repubblica
- Di: Tonia Mastrobuoni
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Germania unita vista da EST.
- Di Boris Ricci il 18/02/2020
-
L'eredità avvelenata delle armi chimiche
- I reportage di Repubblica
- Di: Gianluca Di Feo
- Letto da: Fabio Arboit
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
molto interessante
- Di Utente anonimo il 03/05/2020
-
Un unico destino. Il grande massacro del Mediterraneo
- I reportage di Repubblica
- Di: Fabrizio Gatti
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Fabrizio gatti
- Di Silvana il 08/01/2021
-
Le musulmane a testa bassa, sospese tra due mondi
- I reportage di Repubblica
- Di: Francesca Caferri
- Letto da: Doris Zacconi
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Il regno svelato
- I reportage di Repubblica
- Di: Francesca Caferri
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Cermis, 20 anni dopo. La strage cancellata
- I reportage di Repubblica
- Di: Gianluca Di Feo
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
per non dimenticare
- Di Elena il 24/12/2020
-
Il muro invisibile
- I reportage di Repubblica
- Di: Tonia Mastrobuoni
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Germania unita vista da EST.
- Di Boris Ricci il 18/02/2020
-
L'eredità avvelenata delle armi chimiche
- I reportage di Repubblica
- Di: Gianluca Di Feo
- Letto da: Fabio Arboit
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
molto interessante
- Di Utente anonimo il 03/05/2020
-
Un unico destino. Il grande massacro del Mediterraneo
- I reportage di Repubblica
- Di: Fabrizio Gatti
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Fabrizio gatti
- Di Silvana il 08/01/2021
-
Essere Sadiq Khan
- I reportage di Repubblica
- Di: Sam Knight, Enrico Franceschini
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/09/2019
-
Ritorno ad Aleppo
- I reportage di Repubblica
- Di: Alberto Stabile
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
Dopo l'acciaio. Il cielo sopra Essen
- I reportage di Repubblica
- Di: Tonia Mastrobuoni
- Letto da: Doris Zaccone
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Il muro di sabbia. La battaglia per la verità su Giulio Regeni
- I reportage di Repubblica
- Di: Carlo Bonini, Giuliano Foschini
- Letto da: Fabio Arboit
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Peccato per la lettura troppo rapida
- Di Utente anonimo il 11/08/2020
-
Colombia, dimenticare Escobar
- I reportage di Repubblica
- Di: Federico Varese
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/09/2019
-
L'altro Iran
- I reportage di Repubblica
- Di: Federico Rampini, Mario Calabresi
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Un viaggio in Iran
- Di Cliente Amazon il 19/01/2021
-
I sei giorni che cambiarono il mondo
- I reportage di Repubblica
- Di: Bernardo Valli
- Letto da: Doris Zacconi
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Molto molto interessante
- Di Cliente Amazon il 08/03/2019
-
Apocalisse nel deserto
- I reportage di Repubblica
- Di: Vittorio Zucconi
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
C'era una volta l'Amazzonia
- I reportage di Repubblica
- Di: Marco Bechis
- Letto da: Doris Zaccone
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
La terra guasta
- I reportage di Repubblica
- Di: Giampaolo Visetti
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/09/2019
-
Irlanda, ultima porta d'Europa
- I reportage di Repubblica
- Di: Enrico Franceschini
- Letto da: Doris Zacconi
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Fondamentale conoscere per comprendere
- Di Alessandro Di Marcello il 16/01/2019
-
Doping, Russia fuori dai giochi
- Dentro la notizia 64
- Di: Rosalba Castelletti, Mattia Chiusano
- Letto da: Rosalba Castelletti, Mattia Chiusano
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Agenzia anti-doping mondiale Wada ha squalificato la federazione russa per 4 anni accusandola di "doping di Stato". Niente Olimpiadi di Tokyo il prossimo anno e Giochi invernali di Pechino, e neppure i Mondiali di calcio in Qatar. Probabile che gli atleti che hanno superato i controlli internazionali possano gareggiare individualmente, ma senza la casacca della squadra russa. Uno schiaffo per Putin, che ha usato lo sport come strumento di politica interna e per l'immagine internazionale del Paese.
Sintesi dell'editore
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
Era un ragazzo tunisino che in Italia cercava un futuro diverso. È finito in carcere, poi si è radicalizzato. Nonostante questo si confidava solo con una suora, persino mentre in Germania preparava la strage di Natale. Il racconto di una vita in bilico, nelle parole del suo unico amico. Dagli italiani che hanno cercato di aiutarlo quando è sbarcato a Lampedusa e quando è finito in carcere, all'uomo che lo ha indottrinato spingendolo sulla strada del terrore, fino ai poliziotti che lo hanno monitorato durante il suo percorso criminale. Ecco i personaggi che hanno accompagnato, nel bene e nel male, il percorso dell'attentatore di Berlino verso la jihad.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.