Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Tutti matti per gli Esposito copertina

Tutti matti per gli Esposito

Di: Pino Imperatore
Letto da: Dario Agrillo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Tonino Esposito ci prova, a seguire le orme del padre, defunto boss del rione Sanità, e a diventare un criminale come si deve. Ma per quella vita ci vuole stoffa, e lui quella stoffa proprio non ce l'ha. Goffo, ingenuo, nullafacente e perseguitato dalla sfortuna, sembra incapace di combinarne una buona. Canzonato dalla moglie, dai quattro figli, dai suoceri, dalla domestica ucraina e persino da due iguane e da un coniglietto, è la pecora nera della famiglia e il delinquente più maldestro nella storia della camorra.

Quando anche 'O Capitano, lo spirito di un ufficiale spagnolo che gli parla mediante un teschio presente nel cimitero delle Fontanelle, si rifiuta di dare ancora ascolto ai suoi lamenti e lo incita a darsi finalmente una mossa, Tonino capisce di aver toccato il fondo. Decide perciò di cambiare strada e di cercarsi, per la prima volta in quarantacinque anni, un lavoro onesto. Ma i guai non tarderanno a raggiungerlo, così come gli uomini del clan che hanno in mente per lui un compito "molto speciale".

Dirigendo un coro di voci esilaranti e di situazioni pirotecniche, Pino Imperatore si conferma un maestro dell'umorismo, quello che unisce l'allegria e l'amarezza, compiendo il grande miracolo di farci ridere delle nostre stesse debolezze e assurdità.

©2021 Salani (P)2021 Adriano Salani Editore

La Napoli di Pino Imperatore è una città viva e vibrante. Bella tanto quanto l'originale.

-- La Stampa

Con dialoghi irresistibili, colpi di scena e messaggi di grande valore etico, mostra gli aspetti più cafoni e ridicoli della criminalità, rispolvera la grande tradizione comica napoletana e fa ridere e riflettere.

-- La Repubblica 

Cosa pensano gli ascoltatori di Tutti matti per gli Esposito

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    92
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    119
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    79
  • 4 stelle
    29
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di rita
  • rita
  • 14/02/2022

Piacevolissimo

La storia, come le altre della serie, è scritta con un umorismo che adoro. La piacevolezza dell’ascolto è stata amplificata da un narratore di rara bravura.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Otta
  • Otta
  • 01/12/2021

bellissimo

bellissimo davvero davvero bellissimo lettore meraviglioso coinvolgente da morire dalle risate consigliato davvero consigliato

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanni V.
  • Giovanni V.
  • 21/10/2021

Moralista

Comicità e didattico moralismo è connubio che non funziona.
Mai.
Questo pedante romanzo ne è ennesima conferma.
Incolpevole voce narrante che anzi fa il possibile per renderne piacevole l'ascolto.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sonia
  • Sonia
  • 21/10/2021

Narratore eccezionale

Tutti e tre i libri leggeri ed ironici, ma la punta di diamante è il narratore, perfettamente in grado di interpretare e dar vita a tutti i personaggi

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara Civitillo
  • Chiara Civitillo
  • 07/10/2021

Divertente e commovente!

Bellissimo come i precedenti! Non manca nulla, suspense, colpi di scena, momenti commoventi, e storie d'amore . Già mi mancano gli Esposito! Interpretazione anche qui perfetta!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Claudio Guarracino
  • Claudio Guarracino
  • 15/09/2021

Bello come il primo

Bello come il primo, molto ironico, il narratore è bravissimo, consigliato a chi vuole passare delle ore spensierate

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Megant
  • Megant
  • 13/09/2021

divertente

divertente ma non solo, nella sua leggerezza fa anche riflettere. ottima la lettura di Agrillo

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Emanuela
  • Emanuela
  • 04/09/2021

Una famiglia speciale

Bello e tenero con un forte senso di solidarietà specialmente nei confronti di Tonino, personaggio principale decisamente imbranato, raccontato da un impareggiabile Agrillo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di De M.
  • De M.
  • 02/09/2021

Grazie

Scritto bene e come spesso letto ed interpretato magistralmente la saga offre come cornice una Napoli vera e fruibile offre a chi bene non la conosce uno spaccato tra vita e contesto ben descritto, il cancro camorra viene affrontato in modo semplice ma efficace scoprendone le fragilità e le mille incoerenze che la contraddistinguono, l' asfissiante presenza che non impedisce al popolo napoletano di alzare la testa e continuare a contrastarla, visitare i luoghi descritti è un viaggio unico al mondo e serve anche a capire il perché un fenomeno malavitoso come quello camorristico sì è potuto radicare in tal modo. Grazie all' autore e a tutti i suoi personaggi che incarnano la grande maggioranza del popolo napoletano

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di lucio fontana
  • lucio fontana
  • 31/08/2021

O' Capitano!

Racconto simpatico ma non superficiale fa sentire, anche per merito dell'istrionica lettura di Agrillo, la forza e l'importanza della famiglia e degli amici in una realtà che vorrebbe veder trionfare l'egoismo e la prepotenza.

1 persona l'ha trovata utile