-
Quest'anno non scendo
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 9 ore e 40 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Antonio Capaccio è un giovane del Sud trapiantato al Nord. Dopo anni da fuorisede, tra università e stage, sta finalmente per raggiungere l'agognato obiettivo di ogni precario: il posto fisso. Ma è un sogno che si realizza a caro prezzo: Antonio dovrà restare a Milano durante le imminenti feste di Natale. Potrebbe sembrare una buona notizia, ma non per una famiglia del Sud: sua madre Antonietta, ricevuta la telefonata sul baldacchino che la porta in processione per le vie del paese nelle vesti di Santa Lucia, grida disperata, tra la folla scoppia il caos e mezzo paese finisce in ospedale. Al capezzale della moglie, Rocco Capaccio si gioca tutte le promesse che un uomo non farebbe mai, purché lei si risvegli. Arriva a giurare di portarla fino a Milano per trascorrere il Natale insieme al figlio. E allora, miracolosamente, la donna apre gli occhi.
Inizia così, a bordo di uno scassatissimo furgone Volkswagen anni Settanta, il viaggio verso Nord della famiglia Capaccio: genitori, nonni, fratello, zia, cugini e pure amici al seguito. Qualcuno affronta quei mille chilometri di asfalto con un desiderio segreto nel cuore: chi vuole fuggire per sempre dal paese, chi sfondare nella musica, chi ritrovare un amore perduto. Ci saranno sorprese e avventure, imprevisti e rivelazioni, tra epiche sfide di nonne ai fornelli, gemellaggi etilici Sud-Nord, nuovi amori e vecchi rancori. La famiglia rischierà di scoppiare, la destinazione sembrerà irraggiungibile. Ma al grido "Nulla separa una famiglia a Natale", i Capaccio saranno pronti a sfoderare un intero arsenale di astuzie e tradizioni pur di compiere quella missione impossibile. Tutti insieme: perché una famiglia è una famiglia solo quando non si divide.
Con "Quest'anno non scendo", gli autori e fondatori di Casa Surace - Simone Petrella, Daniele Pugliese e Alessio Strazzullo - firmano il loro primo romanzo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Quest'anno non scendo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Filippo--
- 05/03/2021
cancellato dopo un'ora di ascolto.
l'idea in sè è carina, il testo farebbe anche ridere ma personalmente DETESTO , negli audiolibri (lo capirei nelle versioni sceneggiate letti a più voci),la caratterizzazione dialettale.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Loulou
- 01/01/2019
Molto divertente
Le tragicomiche avventure di una famiglia del sud alle prese con un epico viaggio: andare a trovare il figlio a Milano! Mi ha fatto venire in mente i film di Totò e De Filippo😃Essenziale per la riuscita del libro è comunque la voce narrante. Bravissimo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 28/12/2018
spettacolare!!
divertente, surreale ma non troppo, ricco di colpi di scena, con un finale stupendo! Ma chi e'l'autore? conplimenti davvero!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- luana martino
- 13/02/2022
Quest anno non scendo
La voce narrante, con vocione ecc ecc non stanca si ascolta volentieri.
Questa tragicomica sud nord, molto carina si ascolta volentieri
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 07/11/2021
terribile, bytes sprecati.
Non mi ha mai preso, è una storia senza mordente, senza capo né coda.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mariangela rienzi
- 26/10/2021
Un regalo per tutti i fuori sede
mi ha emozionato e divertimento tantissimo ❤️ mi sono rivista in molti degli episodi narrati, descrive e smonta tutti gli stereotipi in maniera dolce e unisce tutta l'Italia sotto un solo cuore, quello di una nonna
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carla Calderaro
- 19/10/2021
ADOROOOO
Fate un film vi prego 😂❤️ è troppo bello e rispecchia molte situazioni attuali 😚
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bertolingi
- 18/10/2021
lettura divina
il racconto scivola facile ma l' nterpretazione del lettore è da Oscar. molto divertente il tentativo di parlare con gli accenti delle varie regioni.
per quanto riguarda il libro niente di nuovo ma ottimo per passare qualche ora spensierata vivendo un'avventura nella nostra bellissima terra. bellissima l'immagine di un paese orizzontale. grazie.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/10/2021
Famiglia del sud.
Un romanzo godibile ed anche struggente nel finale. Bravissimo ed eclettico il lettore a rendere l'umanità dei personaggi.
Non comprendo però tutto il "napoletano" tra questi pugliesi.
Nota stonata: Jovanotti.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniela
- 04/10/2021
Divertente
Libro divertente con tutti i personaggi di casa suracepeccato solo che i dialoghi non siano stati interpretati dai vari personaggi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!