-
Bentornati in casa Esposito
- Un nuovo anno tragicomico
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Tutti matti per gli Esposito
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tonino Esposito ci prova, a seguire le orme del padre, defunto boss del rione Sanità, e a diventare un criminale come si deve. Ma per quella vita ci vuole stoffa, e lui quella stoffa proprio non ce l'ha. Goffo, ingenuo, nullafacente e perseguitato dalla sfortuna, sembra incapace di combinarne una buona. Canzonato dalla moglie, dai quattro figli, dai suoceri, dalla domestica ucraina e persino da due iguane e da un coniglietto, è la pecora nera della famiglia e il delinquente più maldestro nella storia della camorra.
-
-
Piacevolissimo
- Di rita il 14/02/2022
-
Benvenuti in casa Esposito
- Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rione Sanità, dove è nato il principe della risata Totò, è uno dei più affascinanti e misteriosi di Napoli. Qui vive, con la sua famiglia allargata, Tonino Esposito, orfano di un boss della camorra. Tonino riceve dal clan un sussidio mensile e potrebbe vivere di rendita. Invece si intestardisce a voler imitare le gesta paterne, senza riuscirvi. Perché è goffo, sfigato, arruffone, incapace di difendersi: un antieroe tragicomico e decadente, che tra incubi e visioni, ingenuità e imbranataggini, ne combina di tutti i colori. Uno spaccato divertente e allo stesso tempo crudele.
-
-
Non posso provare simpatia per la camorra
- Di michelle il 21/06/2021
-
Con tanto affetto ti ammazzerò
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Villa Roccaromana, una delle dimore più affascinanti di Posillipo, si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d'animo è riconosciuta in tutta Napoli. L'ispettore Gianni Scapece, tra gli invitati insieme al commissario Carlo Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. E poi succede il finimondo: un tenore attacca a cantare Nessun dorma e molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l'altro.
-
-
Un pezzo di teatro
- Di Cliente Amazon il 24/11/2020
-
Aglio, olio e assassino
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peppe Vitiello, soprannominato "Braciola" per il suo fisico tondeggiante, è il sovrano incontrastato della trattoria Partenope, sul lungomare di Mergellina, dove dispensa buoni piatti e battute di un'arguzia fuori dal comune. Fra le mura domestiche, invece, subisce le angherie di sua moglie Angelina, una donna burbera e dispotica che lo ritiene un buono a nulla e gli impedisce persino di avvicinarsi ai fornelli.
-
-
Veramente carino!
- Di claudia m. il 05/05/2020
-
Turno di notte
- Lo strano caso del Fatebenesorelle
- Di: Giovanna Zucca
- Letto da: Roberta Greganti
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per questa nuova indagine, tornano il commissario Loperfido e l'assistente Luana Esposito, già protagonisti di Assassinio all'Ikea. La coppia, sempre sul punto di scoppiare per il travagliato legame sentimentale che li unisce e per le consuete divergenze di natura investigativa, deve scoprire cos'è accaduto a un'infermiera misteriosamente scomparsa al termine del turno pomeridiano al Policlinico di Padova Fatebenesorelle.
-
-
Belloooooooo
- Di Manu 10 il 12/08/2021
-
Squadra speciale Minestrina in brodo
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tre, sono poliziotti, o meglio, lo sono stati; adesso sono in pensione. Ma hanno ancora un bel po' di conti in sospeso con delinquenti e farabutti sfuggiti alle maglie della Giustizia. I loro nomi in codice sono: Maalox, Kukident e Semolino, e la loro è la "Squadra speciale Minestrina in brodo". Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune.
-
-
Patetico
- Di michelle il 19/02/2021
-
Tutti matti per gli Esposito
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tonino Esposito ci prova, a seguire le orme del padre, defunto boss del rione Sanità, e a diventare un criminale come si deve. Ma per quella vita ci vuole stoffa, e lui quella stoffa proprio non ce l'ha. Goffo, ingenuo, nullafacente e perseguitato dalla sfortuna, sembra incapace di combinarne una buona. Canzonato dalla moglie, dai quattro figli, dai suoceri, dalla domestica ucraina e persino da due iguane e da un coniglietto, è la pecora nera della famiglia e il delinquente più maldestro nella storia della camorra.
-
-
Piacevolissimo
- Di rita il 14/02/2022
-
Benvenuti in casa Esposito
- Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rione Sanità, dove è nato il principe della risata Totò, è uno dei più affascinanti e misteriosi di Napoli. Qui vive, con la sua famiglia allargata, Tonino Esposito, orfano di un boss della camorra. Tonino riceve dal clan un sussidio mensile e potrebbe vivere di rendita. Invece si intestardisce a voler imitare le gesta paterne, senza riuscirvi. Perché è goffo, sfigato, arruffone, incapace di difendersi: un antieroe tragicomico e decadente, che tra incubi e visioni, ingenuità e imbranataggini, ne combina di tutti i colori. Uno spaccato divertente e allo stesso tempo crudele.
-
-
Non posso provare simpatia per la camorra
- Di michelle il 21/06/2021
-
Con tanto affetto ti ammazzerò
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Villa Roccaromana, una delle dimore più affascinanti di Posillipo, si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d'animo è riconosciuta in tutta Napoli. L'ispettore Gianni Scapece, tra gli invitati insieme al commissario Carlo Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. E poi succede il finimondo: un tenore attacca a cantare Nessun dorma e molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l'altro.
-
-
Un pezzo di teatro
- Di Cliente Amazon il 24/11/2020
-
Aglio, olio e assassino
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peppe Vitiello, soprannominato "Braciola" per il suo fisico tondeggiante, è il sovrano incontrastato della trattoria Partenope, sul lungomare di Mergellina, dove dispensa buoni piatti e battute di un'arguzia fuori dal comune. Fra le mura domestiche, invece, subisce le angherie di sua moglie Angelina, una donna burbera e dispotica che lo ritiene un buono a nulla e gli impedisce persino di avvicinarsi ai fornelli.
-
-
Veramente carino!
- Di claudia m. il 05/05/2020
-
Turno di notte
- Lo strano caso del Fatebenesorelle
- Di: Giovanna Zucca
- Letto da: Roberta Greganti
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per questa nuova indagine, tornano il commissario Loperfido e l'assistente Luana Esposito, già protagonisti di Assassinio all'Ikea. La coppia, sempre sul punto di scoppiare per il travagliato legame sentimentale che li unisce e per le consuete divergenze di natura investigativa, deve scoprire cos'è accaduto a un'infermiera misteriosamente scomparsa al termine del turno pomeridiano al Policlinico di Padova Fatebenesorelle.
-
-
Belloooooooo
- Di Manu 10 il 12/08/2021
-
Squadra speciale Minestrina in brodo
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tre, sono poliziotti, o meglio, lo sono stati; adesso sono in pensione. Ma hanno ancora un bel po' di conti in sospeso con delinquenti e farabutti sfuggiti alle maglie della Giustizia. I loro nomi in codice sono: Maalox, Kukident e Semolino, e la loro è la "Squadra speciale Minestrina in brodo". Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune.
-
-
Patetico
- Di michelle il 19/02/2021
-
Assassinio all'Ikea
- Omicidio fai da te
- Di: Giovanna Zucca
- Letto da: Roberta Greganti
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Padova, 2009. Erminia e Anna Laura sono amiche dall'infanzia. La prima è moglie e madre, insegna all'università e conduce una vita tutto sommato normale. La seconda ha un avviato studio da commercialista, abita nello stesso palazzo di Erminia e da trent'anni vive una relazione con un uomo sposato, Amilcare Borgomastro. Nella stazione di polizia della città, l'agente Luana Esposito, appena trasferitasi da Napoli, viene assegnata al comando del burbero commissario Loperfido, che non tarderà, nonostante il carattere spinoso, a subirne il fascino solare.
-
-
Sicuramente il libro meglio letto tra gli oltre 150 già ascoltati
- Di Mattia Mariglioni il 09/07/2021
-
La banda dei tre
- Di: Carlo Callegari
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Claudio Bambola è un agente della narcotici infiltrato a Padova. Dopo due anni di duro lavoro sta per portare a termine una retata da prima pagina e che finalmente gli permetterà di cambiare vita: il sequestro di una partita da venti chili di cocaina purissima. Ma, nello scambio della partita di droga, si intromette una gang di mafiosi russi, i fratelli Makarovic, e tutti i piani saltano. Durante la sparatoria, Bambola uccide uno dei tre fratelli e per sopravvivere si vedrà costretto a chiedere aiuto alle stesse persone che prima doveva incastrare.
-
-
Piacevole
- Di Utente anonimo il 15/11/2020
-
Una mala jurnata per Portanova
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siracusa, 1964. L’estate del commissario Paolo Portanova sembra essere iniziata nel peggiore dei modi. Mentre al Teatro Greco andava in scena la Medea di Euripide, alla Marina è stato ritrovato il cadavere di un ragazzo. Si tratta di Sebastiano Spicuglia, figlio di un cordaro del porto. La successiva scomparsa del padre, sommata all’arrivo di un nuovo giudice istruttore e alla figura dell’oscuro imprenditore Angelo Alessi, contribuiscono a complicare le indagini.
-
-
Non sono riuscito a finirlo....
- Di Luciano il 21/03/2023
-
Invito a Capri con delitto
- Le indagini del commissario Berté
- Di: Emilio Martini
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
NOME: Gigi COGNOME: Berté CAPIGLIATURA: già brizzolata TAGLIA: (troppo) large PENSIERO: sottile INTELLIGENZA: spessa PIANTA PREFERITA: paulonia PUNTUALITÀ: lombarda GELOSIA: calabra VIZIO CHE NON HA PIÙ: fumo VIZIO CHE HA SEMPRE: mangiare molto INSOFFERENZA 1: locali affollati INSOFFERENZA 2: andare per negozi STILE (secondo la Patty): antiquato STILE (secondo la Marzia): classico Alberto, amore mio... aiutami! Uccideranno anche me... Così riporta una lettera che viene dal passato.
-
-
un bel giallo
- Di giuliana gerla il 02/09/2021
-
Il delitto di Saccargia
- Le indagini del tenente Roversi
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 11 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra a prima vista un banale incidente ad avere provocato la morte di Salvatore Mazzoni, ma un particolare insospettisce i carabinieri: a una cinquantina di metri dalla vittima viene trovato anche il corpo del suo cavallo, deceduto per un colpo di pistola alla testa. Il tenente Roversi, che sperava di ottenere un permesso per andare a Bologna, viene invece inviato sul luogo per sostituire il comandante, vittima di un infortunio. Salvatore Mazzoni era un rappresentante di commercio e noto dongiovanni locale, con la passione per i lavori di intaglio sul legno.
-
-
Mi sono piaciuti assai libro e lettura
- Di Clara S. il 18/09/2021
-
Il pregio della coscienza
- Di: Massimo Cacciapuoti
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'incidente che ha seriamente colpito la moglie, il capitano dei carabinieri Antonio Monaco viene trasferito a Giugliano, suo paese natale. Una mattina di fine maggio, durante la festa della Madonna della pace, si riappropria del suo passato a partire dalla casa dei suoi genitori, nella quale va a vivere con la figlia. È l'inizio di una nuova vita per lui e per Valeria. Il paese è presto scosso dall'omicidio di don Ciccio, storico salumiere di Giugliano. Comincia per Monaco e per il fido brigadiere Cacciapuoti una lunga indagine che li porterà a scavare nelle vite altrui.
-
-
Poca indagine.
- Di lucia il 11/12/2022
-
Acqua passata
- La colf e l'ispettore 1
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una colf dai fianchi robusti e dalla mente sottile capace di leggere la realtà più lucidamente di Sherlock Holmes. Chiavari. In un vicolo della placida cittadina ligure, uno sconosciuto viene rinvenuto in fin di vita. Poche ore dopo, Alma Boero, quarantenne dallo sguardo acuto, poche parole e selvatica fierezza, trova il cadavere di una giovane editor nel palazzo dove lavora come colf.
-
-
Ottimo libro
- Di laura costa il 22/02/2023
-
Nel più bel sogno
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell'Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell'ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno.
-
-
Sempre bello
- Di marina il 14/02/2023
-
Vacanze a Cortina
- La banda dei tre 3
- Di: Carlo Callegari
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La banda dei tre si riunisce ancora una volta per fuggire alla calura di agosto e concedersi un rilassante ferragosto tra le Dolomiti. Come meta scelgono il meglio, la Regina delle Dolomiti: Cortina D'Ampezzo. Assieme a Tony il Nano, Claudio Bambola e Silvano Magagnin il "Boa" ci sono le loro compagne storiche, con l'aggiunta di Iris, figlia di Silvano, e dei figli del Nano e delle Gemelle Biologiche. Ma il lupo perde il pelo ma non il vizio. I nostri tre non riescono a stare lontano dai guai e la vacanza si trasforma ben presto in un'indagine che sembra non avere né capo né coda.
-
-
Terzo capitolo in calare…
- Di etrusco60 il 03/12/2021
-
Un'estate a Borgomarina
- Di: Enrico Franceschini
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 9 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa c'è di più bello che crescere e invecchiare insieme agli amici d'infanzia, in un pittoresco borgo di mare? Eppure, quando l'imprenditore Amos Zoli, l'uomo con l'albergo più grosso, il conto in banca più grosso, lo yacht più grosso, viene ripescato nelle acque del porto canale in un'umida alba di giugno, si scopre che a Borgomarina serpeggiano antichi risentimenti e desideri di vendetta.
-
-
IO NO....
- Di Cliente Kindle il 26/07/2022
-
Gli spaghetti alla bolognese non esistono
- Di: Filippo Venturi
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un venerdì sera come tanti alla Vecchia Bologna: ci sono le coppie che chiacchierano bevendo Lambrusco, c'è la food blogger che mangia con la forchetta in una mano e il telefonino nell'altra e ci sono i soliti turisti che osano chiedere al padrone di casa eresie come gli "spaghetti alla bolognese". Emilio Zucchini li corregge bonariamente e dirige il traffico tra sala e cucina con piglio esperto e gioviale, quando d'un tratto una ragazza alle prese con un piatto di tagliatelle comincia a gridare e contorcersi in preda a una crisi allergica.
-
-
spaghetti alla bolognese
- Di Cliente Amazon il 14/11/2022
-
Ninnananna per gli aguzzini
- Le indagini di Marco Pellegrini 1
- Di: Lia Celi, Andrea Santangelo
- Letto da: Alessandro Fedeli
- Durata: 8 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vincere per sbaglio un concorso da vigile urbano e ritrovarsi un cadavere per le mani e i giornalisti sotto casa: e sì che Marco Pellegrini voleva diventare professore di storia antica. Invece eccolo qui, tornato senza gloria al paesello natio sull'Appennino tosco-romagnolo, Monteperso (una manciata di anime, età media centoventi anni), infilato alla bell'e meglio in una divisa e impegnato in ben due lavori: poliziotto-tuttofare della zona e badante di nonno Gualtiero, ottantenne che dedica le sue giornate alla ricerca di cimeli della Linea gotica assieme al suo bastardissimo cane Patton.
-
-
Gradevolissimo
- Di rita il 20/01/2023
Sintesi dell'editore
Prendete un camorrista sfigato e imbranato. Uno di quelli che più disgraziati non si può. Inseritelo in un contesto familiare molto allargato e variopinto: una moglie procace e autoritaria, una figlia ribelle e coraggiosa, un figlio che ama solo i cibi ipercalorici, un suocero guascone, una suocera stizzosa, una vedova d'animo nobile, una nerboruta cameriera ucraina, una coppia di iguane meditans e un coniglietto nano. Sistemate tutti questi personaggi in una palazzina napoletana del rione Sanità. Quello dove è nato il principe della risata Totò, per intenderci.
Aggiungete un boss spietato e i suoi scagnozzi, un giovane prete anticamorra, un teschio parlante, un commissario tutto d'un pezzo, una ditta di pompe funebri che si chiama Requiem Aeternam, una violenta faida di camorra, una campagna elettorale ai limiti dell'assurdo e molto altro ancora.
Mescolate con cura, cuocete a fuoco vivo e condite con abbondanti spruzzate di comicità e commozione: otterrete Bentornati in casa Esposito, il sequel della saga che ha mostrato ai lettori italiani gli aspetti più cafoni e ridicoli della camorra.
La straordinaria interpretazione di Dario Agrillo ancora una volta racconta gli Esposito, riuscendo a condurre gli ascoltatori fin nel profondo dell’animo degli indimenticabili protagonisti creati da Pino Imperatore.
Bentornati in casa Esposito Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista, di Pino Imperatore, è un audioBook realizzato con ambientazioni e sound design originali che vi regaleranno una nuova esperienza di ascolto.
Una produzione GOODmood Editore in accordo con Malatesta Literary Agency.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Bentornati in casa Esposito
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- carla danzi
- 02/08/2021
Spassosissimo
Davvero una lettura spassosa, il narratore poi è fenomenale, consigliatissimo. Leggero' anche gli altri
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giancarlo panetta
- 27/07/2021
Bello mi è piaciuto
Mi è piaciuto in alcuni tratti anzi molti fa molto ridere tratta cmq temi profondi lo Consiglio,
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Megant
- 09/09/2021
ha superato il primo
questo secondo libro sulla famiglia Esposito ha di gran lunga superato il primo, soprattutto sul finale. Lettura di Agrillo piacevolissima.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefania
- 18/08/2021
Piacevole romanzo
piacevole, simpatico seguito di Benvenuti in casa Esposito. Buona caratterizzazione dei personaggi e trama scorrevole. Interpretazione di Agrillo semplicemente strepitosa, dà colore e profondità al tutto
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- SIMONA
- 09/08/2021
Magnetico
Ancora più avvincente del primo. uno spaccato di Napoli e delle sue mille meravigliose sfaccettature.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- piero spertino
- 28/07/2021
da ascoltare
fa ridere ma fa riflettere. secondo capitolo della famiglia esposito, spero ce ne sia un terzo
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara Civitillo
- 02/10/2021
Sempre coinvolgente!
Più "drammatico" rispetto al primo, ma sempre coinvolgente!! Ormai sono affezionata agli Esposito. Interpretazione perfetta!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- AMB
- 05/11/2022
Bellissimo
Bel libro è narrato in modo sublime devo leggere anche gli altri peccato c’è ne sono solo tre.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Caruso
- 25/07/2022
Ha un po' stancato
Mi ha un po' stancato..... Quello che prima faceva sorridere adesso è diventato ridicolo.... Credo che l'autore debba cambiare argomento
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carla Calderaro
- 22/10/2021
Comico e tragico
Qualcosa di davvero divertente, molto bello e il lettore è straordinario.
Attenzione a noj sottovalutare la parte drammatica della storia.