-
Benvenuti in casa Esposito
- Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 5 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il rione Sanità, dove è nato il principe della risata Totò, è uno dei più affascinanti e misteriosi di Napoli. Qui vive, con la sua famiglia allargata, Tonino Esposito, orfano di un boss della camorra. Tonino riceve dal clan un sussidio mensile e potrebbe vivere di rendita. Invece si intestardisce a voler imitare le gesta paterne, senza riuscirvi.
Perché è goffo, sfigato, arruffone, incapace di difendersi: un antieroe tragicomico e decadente, che tra incubi e visioni, ingenuità e imbranataggini, ne combina di tutti i colori. Uno spaccato divertente e allo stesso tempo crudele della Napoli contemporanea, città dalle mille contraddizioni e dalle tante difficoltà, capace però di non perdere mai la speranza per un futuro migliore.
L'interpretazione straordinaria di Dario Agrillo da vita e colore agli indimenticabili personaggi che animano questo romanzo, la sua voce e la sua narrazione regalano un ascolto quanto mai realistico, davvero difficile da dimenticare.
Benvenuti in casa Esposito. Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista, di Pino Imperatore è un audioBook realizzato con ambientazioni e sound design originali che vi regaleranno una nuova esperienza di ascolto. Una produzione GOODmood in accordo con Malatesta Literary Agency.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Benvenuti in casa Esposito
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- michelle
- 21/06/2021
Non posso provare simpatia per la camorra
Il confronto con i due precedenti di Pino Imperatore non regge. Imperatore scrive bene e sa creare dei personaggi divertenti, umani, deliziosi. Persino la personalità che conferisce agli animali come Sansone e Giggetto è straordinaria. Ma Questo libro, seppur con una storia simpatica, non è al livello dei precedenti (aglio, Olio ecc e con tanto affetto ti ammazzeró) ma si fa ascoltare soprattutto perché Dario Agrillo come lettore è superlativo. Ammetto che in versione cartacea lo avrei mollato per noia.
Non mi è piaciuta la storia. La Camorra anche se dentro una famiglia di personaggi divertenti e simpatici mi infastidisce, non riesco a provare alcuna empatia con Tonino che a conti fatti è solo un criminale che riscuote il pizzo da gente che lavora duramente mentre lui campa con uno stipendio lussuoso solo perché figlio “DI” e per poche ore di lavoro al mese di estorsioni.
Mi auguro un seguito della precedente serie che leggerò/ascolterò con estremo piacere ma con la famiglia Esposito per me il viaggio termina qui.
Dario Agrillo assolutamente meraviglioso un lettore unico e insostituibile. A lui anche 10 stelle.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 04/07/2021
Quanta bellezza e divertimento!
Bravo Dario Agrillo a rendere divertenti questi spaccati da "sit-com"! mi sono piaciuti, mi sono fatto due risate e l'attore ha aiutato davvero a farci sorridere...
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ele
- 21/06/2021
Ascoltare : vedere un film pieno di colori
Divertente e simpatico, lettura godibilissima, è stato come vedere un film pieno di tanti colori
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente Amazon
- 23/05/2021
Spassosissimo
I libri di Pino Imperatore sono veramente divertenti e scritti così bene che ci si immedesima meravigliosamente nell' atmosfera partenopea e nei sui personaggi. La lettura di Dario Agrillo è qualcosa di eccezionale! E veramente uno dei più bravi interpreti che abbia mai ascoltato! Speriamo che Benvenuti in casa Esposito abbia seguito!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Otta
- 01/11/2021
Bellissimo
Libro benissimo troppo divertente da morire dalle risate poi recitato in maniera fantastica. Super consigliato
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- enza b.
- 23/05/2021
molto rilassante, ma con spunti di riflessione...
ascoltato con grande godimento, ottimo per la spiaggia. Il lettore è favoloso!!! Pino Imperatore ha centrato un altro aspetto della napoletanità ma sempre con umorismo non ovvio.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- luisa fracassini
- 05/10/2021
Teneri camorristi
stralci di vita della famiglia allargata di un camorrista imbranato e tenero. Narrati con l'ironia napoletana nella pittoresca, espressiva lingua locale
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chiaramariarita
- 28/09/2021
Molto divertente!!
L'ho trovato molto divertente, e non mancano i riferimenti anche a personaggi importanti e temi seri. L'interpretazione del narratore è coinvolgente e sorprendente! Vado con il secondo!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Megant
- 05/09/2021
divertente
libro divertente e scacciapensieri, per farsi qualche risata. carini i personaggi, ottima la lettura di Dario Agrillo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Cimino
- 22/08/2021
Rilassante
Non è letto ma recitato in modo magistrale
Lettura rilassante di un testo a volte divertente.
1 persona l'ha trovata utile