• Con tanto affetto ti ammazzerò

  • Di: Pino Imperatore
  • Letto da: Dario Agrillo
  • Durata: 8 ore e 46 min
  • 4,4 out of 5 stars (683 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Con tanto affetto ti ammazzerò copertina

Con tanto affetto ti ammazzerò

Di: Pino Imperatore
Letto da: Dario Agrillo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

A Villa Roccaromana, una delle dimore più affascinanti di Posillipo, si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d'animo è riconosciuta in tutta Napoli.

L'ispettore Gianni Scapece, tra gli invitati insieme al commissario Carlo Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. E poi succede il finimondo: un tenore attacca a cantare Nessun dorma e molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l'altro.

Nella gran confusione che segue, la baronessa scompare insieme al suo maggiordomo cingalese Kiribaba. Un rapimento? Un suicidio? Un tragico incidente? Il mistero diviene ancora più oscuro dopo l'incontro tra Scapece e i tre figli della baronessa, per nulla sconvolti dall'accaduto e interessati piuttosto alla spartizione dell'eredità.

È l'inizio di una complicata indagine che si snoda tra i rancori, le gelosie e le meschinità che a volte distruggono i legami familiari; ma per fortuna un'altra famiglia, quella dei Vitiello, titolari della trattoria Parthenope, porterà allegria, buone idee e un po' di scompiglio nella vita dell'ispettore Scapece.

In un susseguirsi di colpi di scena ed episodi esilaranti, Pino Imperatore ci conduce in una vicenda emblematica di ciò che può diventare la vita: una delizia, se trascorsa con chi amiamo e facendo del bene al prossimo, o un inferno, se ci lasciamo avvelenare dal denaro e dall'egoismo.

L'interpretazione di Dario Agrillo, ancora una volta, regala a questa versione audioBook, tutta la musicalità dello straordinario patrimonio umano e artistico di Napoli, ma da risalto anche alla malvagità, sempre in agguato.

Con Tanto Affetto ti Ammazzerò, di Pino Imperatore è un audioBook realizzato con ambientazioni e sound design originali che vi regaleranno una nuova esperienza di ascolto. Una produzione GOODmood in accordo con Malatesta Literary Agency.

©2019 DeaPlaneta (P)2020 GOODmood, Malatesta

Cosa pensano gli ascoltatori di Con tanto affetto ti ammazzerò

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    421
  • 4 stelle
    158
  • 3 stelle
    57
  • 2 stelle
    30
  • 1 stella
    17
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    515
  • 4 stelle
    97
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    7
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    350
  • 4 stelle
    169
  • 3 stelle
    74
  • 2 stelle
    36
  • 1 stella
    24

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/11/2020

Un pezzo di teatro

Sono molto soddisfatta, avevo letto Aglio olio e assassino e questo secondo libro è stato la conferma di quanto bene sia letto e interpretato questo libro.
Mi sono sentita a teatro.
Mi auguro di ascoltare altro dello stesso autore.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di barbara bellagente
  • barbara bellagente
  • 25/11/2020

Carino

gradevole, i personaggi sono simpatici e ti ci affezioni, è un po' tipo una fiction.. inizi a conoscere i protagonisti e ti ci leghi più della trama in sé. Per il resto niente di stravolgente, ripeto piace non per il giallo, che fa quasi da sottofondo, ma per il clima partenopeo che si respira.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marilena
  • Marilena
  • 17/11/2020

bello molto bello

Pieno di sentimenti autentici e sagace ironia,quelli di una Napoli verace,non manca di momenti di comicità,che fanno fare due risate.Un mix perfetto.La storia è interessante e il finale per niente scontato. È il secondo volume dell'autore,dopo aglio,olio,assassino, di cui ha mantenuto la piacevolezza.Il lettore bravo a caratterizzare i personaggi è stato la ciliegina sulla torta.Consigliatissimo

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giorgio B
  • Giorgio B
  • 17/04/2021

Un altro godibilissimo...

Giallo partenopeo di Pino Imperatore
Dopo “Olio, alio e assassinio “
Anche questo romanzo non delude
Le aspettative.
Fondamentale la bellissima e teatrale
Lettura di Dario Agrillo!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maurizio
  • Maurizio
  • 01/04/2021

Secondo libro

Come nel primo libro (aglio olio e assassino) I personaggio sono gli stessi simpatici e gli ci si affeziona pressoché subito. Non aspettatevi un giallo dove la violenza e la ferocia fa’ da padrona, qui c’è la commedia di del grande Edoardo condita da da una vena di suspense. Il narratore e favoloso è in grado con la sua voce di far volare la fantasia e l’immaginazione al centro della storia .

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Barbara Limido
  • Barbara Limido
  • 15/03/2021

Bellissimo

L’ho scelto in base alle recensioni che si sono rivelate assolutamente veritiere! Bella la storia belli i personaggi e bravissimo il lettore!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/12/2020

Divertente e tragico allo stesso tempo.

La storia e’ carina, il contesto è i personaggi spassosi ma anche reali come sanno esserlo solo i napoletani. La voce narrante e’ eccezionale !

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/12/2020

La giusta compagnia

Ascoltato tutto d'un fiato. Intrigante ma anche divertente. La lettura decisamente adeguata allo spirito del libro. L'interpretazione è ottima, specie nell'utilizzo della cadenza napoletana, senza cadere nell'esagerazione, anzi sfruttandone le sfaccettature simpatiche. Ottimo lavoro

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Brizzi Sabrina
  • Brizzi Sabrina
  • 06/12/2020

Uno spasso!!!

Libro divertente e scorrevole!!! Narratore super!!! Che cosa puoi chiedere di più ad un romanzo?

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di michelle
  • michelle
  • 03/12/2020

Grazie Pino Imperatore

È questo un giallo leggero. Senza violenza atroce, senza ansia. Leggero eppure pieno di contenuti per chi lo sa leggere. Adorabili le storie parallele di Zorro e Ivan. Meravigliosa la saggezza di nonno Ciccio. Affascinante Scapece e bellissima Isabella.
Insomma Sig. Imperatore ovunque lei si trovi grazie per aver creato questi personaggi e avermi regalato una lettura, anzi un ascolto lieve che non mi ha appesantito ma solo regalato sorrisi.
Grazie a Dario Agrillo voce bellissima e calda. Poi sentirlo parlare con la cadenza napoletana mi è piaciuto moltissimo. Senza alterare la voce ha dato personalità ai personaggi.
10 con lode ad entrambi Agrillo e Imperatore.

2 persone l'hanno trovata utile