-
Suite 200
- L'ultima notte di Ayrton Senna
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa di genere
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'ultima curva
- Ayrton Senna. La malinconia del predestinato
- Di: Furio Zara
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono piloti che vincono, altri che restano nella Storia. Ma c'è un solo pilota che nel ricordo fa ancora battere il cuore. Ayrton Senna è stato l'ultimo mito di un'era romantica e sentimentale. Era un sognatore, dei sognatori aveva l'ingenuità e la ferocia. Reggeva l'aura del predestinato, serbava la malinconia dell'eroe solitario, coltivava il fascino irresistibile di chi è di tutti senza appartenere mai a nessuno, offriva il profilo al destino che si stava compiendo. Raccontarlo oggi - scartando la banale contabilità dei trionfi - significa tornare a recitare un atto di fede.
-
-
Consumato tutto d'un fiato
- Di Leonardo Perini il 06/01/2022
-
65 - La mia vita senza paura
- Di: Loris Capirossi, Simone Sarasso
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 13 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Loris Capirossi comincia in mezzo alla polvere e alle colline romagnole: Borgo Rivola ha cinquecento anime e ci si arriva per strade che a vederle sono tutto un programma. Curve cieche e saliscendi, asfalto da piega e pochi rettilinei, ma l'odore del gas lo senti subito. È il 1990: un ragazzino di diciassette anni - al suo esordio nel Motomondiale classe 125 - è campione del mondo in sella a una Honda. Il più giovane di sempre. L'anno seguente - prima ancora di avere l'età per prendere la patente - si può fregiare del secondo titolo iridato. E non sarà l'ultimo.
-
-
GRANDISSIMO!!
- Di Sabrina il 31/05/2022
-
Marco Pantani. Il mito del Pirata negli anni d'oro del ciclismo
- I grandi dello sport
- Di: Luca Pulsoni, Turi Barbagallo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiobook per ogni appassionato del Pirata. La serie "I grandi dello sport" ti fa rivivere le gesta e la vita dei più grandi campioni nella storia del loro sport: Marco Pantani, il re del ciclismo, Yasuhiro Yamashita, maestro judoka, e Robin Friday, calciatore ribelle dal talento innato. In questo ritratto di una delle figure chiave del ciclismo internazionale, gli autori ripercorrono la vita e la carriera di Marco Pantani, attraverso aneddoti, riflessioni e ricordi.
-
-
emozionante
- Di iolanda il 16/09/2020
-
Purosangue
- Il Piccolo Principe, un campione a pane e acqua
- Di: Damiano Cunego
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Damiano Cunego, vincitore del Giro d'Italia 2004, si racconta nella sua prima autobiografia. Dal ricordo di un'infanzia felice passata sui monti veronesi - tra auto veloci, hockey su ghiaccio e corsa campestre - allo sbarco nel ciclismo che conta. Aneddoti, curiosità e foto dell'ex enfant prodige che avrebbe dovuto raccogliere l'eredità del più grande, Marco Pantani. Soprannominato Il Piccolo Principe, per il suo animo gentile e puro, Cunego ha avuto la sola colpa di voler correre onestamente.
-
-
Campione
- Di Cliente Kindle il 08/03/2022
-
... però, Zanardi da Castel Maggiore!
- Di: Alex Zanardi, Gianluca Gasperini
- Letto da: Stefano Venturi
- Durata: 16 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con l'aiuto di Gianluca Gasparini, giornalista alla "Gazzetta dello Sport", Alessandro Zanardi ripercorre la sua storia singolare: l'infanzia a Castel Maggiore, la scoperta del mondo sconosciuto dei kart, le vittorie iniziali e la lunga scalata fino alla Formula 1, gli anni nei GP con il team della Lotus, il salto in America da emigrante al volante, l'amore, il figlio, gli amici, un'altra parentesi amara in F1 e poi il tragico incidente del Lausitzring in cui ha perso le gambe e ha rischiato di morire.
-
-
Libro ottimo, narrazione meno...
- Di VinRicci il 10/03/2018
-
Preferisco la coppa
- Vita, partite e miracoli di un normale fuoriclasse
- Di: Carlo Ancelotti, Alessandro Alciato
- Letto da: Vincenzo Zampa
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Ancelotti, uno dei grandi protagonisti del calcio italiano, racconta la sua vita con la schiettezza e lo spirito pungente che derivano dalle sue origini contadine. "Uno su mille ce la fa", e lui è quell'uno. Centrocampista forse un po' lento, ma caparbio e con una lucida visione di gioco, ha avuto due grandi maestri, uno agli antipodi dell'altro: Liedholm e Sacchi. Da lì, la vocazione irresistibile a fare l'allenatore. Attenendosi semplicemente ai risultati, Carletto da Reggiolo ha vinto tutto. Eppure, la sua carriera sembra un percorso avventuroso.
-
-
Bello e sorprendente
- Di danielenna il 06/04/2022
-
L'ultima curva
- Ayrton Senna. La malinconia del predestinato
- Di: Furio Zara
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono piloti che vincono, altri che restano nella Storia. Ma c'è un solo pilota che nel ricordo fa ancora battere il cuore. Ayrton Senna è stato l'ultimo mito di un'era romantica e sentimentale. Era un sognatore, dei sognatori aveva l'ingenuità e la ferocia. Reggeva l'aura del predestinato, serbava la malinconia dell'eroe solitario, coltivava il fascino irresistibile di chi è di tutti senza appartenere mai a nessuno, offriva il profilo al destino che si stava compiendo. Raccontarlo oggi - scartando la banale contabilità dei trionfi - significa tornare a recitare un atto di fede.
-
-
Consumato tutto d'un fiato
- Di Leonardo Perini il 06/01/2022
-
65 - La mia vita senza paura
- Di: Loris Capirossi, Simone Sarasso
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 13 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Loris Capirossi comincia in mezzo alla polvere e alle colline romagnole: Borgo Rivola ha cinquecento anime e ci si arriva per strade che a vederle sono tutto un programma. Curve cieche e saliscendi, asfalto da piega e pochi rettilinei, ma l'odore del gas lo senti subito. È il 1990: un ragazzino di diciassette anni - al suo esordio nel Motomondiale classe 125 - è campione del mondo in sella a una Honda. Il più giovane di sempre. L'anno seguente - prima ancora di avere l'età per prendere la patente - si può fregiare del secondo titolo iridato. E non sarà l'ultimo.
-
-
GRANDISSIMO!!
- Di Sabrina il 31/05/2022
-
Marco Pantani. Il mito del Pirata negli anni d'oro del ciclismo
- I grandi dello sport
- Di: Luca Pulsoni, Turi Barbagallo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiobook per ogni appassionato del Pirata. La serie "I grandi dello sport" ti fa rivivere le gesta e la vita dei più grandi campioni nella storia del loro sport: Marco Pantani, il re del ciclismo, Yasuhiro Yamashita, maestro judoka, e Robin Friday, calciatore ribelle dal talento innato. In questo ritratto di una delle figure chiave del ciclismo internazionale, gli autori ripercorrono la vita e la carriera di Marco Pantani, attraverso aneddoti, riflessioni e ricordi.
-
-
emozionante
- Di iolanda il 16/09/2020
-
Purosangue
- Il Piccolo Principe, un campione a pane e acqua
- Di: Damiano Cunego
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Damiano Cunego, vincitore del Giro d'Italia 2004, si racconta nella sua prima autobiografia. Dal ricordo di un'infanzia felice passata sui monti veronesi - tra auto veloci, hockey su ghiaccio e corsa campestre - allo sbarco nel ciclismo che conta. Aneddoti, curiosità e foto dell'ex enfant prodige che avrebbe dovuto raccogliere l'eredità del più grande, Marco Pantani. Soprannominato Il Piccolo Principe, per il suo animo gentile e puro, Cunego ha avuto la sola colpa di voler correre onestamente.
-
-
Campione
- Di Cliente Kindle il 08/03/2022
-
... però, Zanardi da Castel Maggiore!
- Di: Alex Zanardi, Gianluca Gasperini
- Letto da: Stefano Venturi
- Durata: 16 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con l'aiuto di Gianluca Gasparini, giornalista alla "Gazzetta dello Sport", Alessandro Zanardi ripercorre la sua storia singolare: l'infanzia a Castel Maggiore, la scoperta del mondo sconosciuto dei kart, le vittorie iniziali e la lunga scalata fino alla Formula 1, gli anni nei GP con il team della Lotus, il salto in America da emigrante al volante, l'amore, il figlio, gli amici, un'altra parentesi amara in F1 e poi il tragico incidente del Lausitzring in cui ha perso le gambe e ha rischiato di morire.
-
-
Libro ottimo, narrazione meno...
- Di VinRicci il 10/03/2018
-
Preferisco la coppa
- Vita, partite e miracoli di un normale fuoriclasse
- Di: Carlo Ancelotti, Alessandro Alciato
- Letto da: Vincenzo Zampa
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Ancelotti, uno dei grandi protagonisti del calcio italiano, racconta la sua vita con la schiettezza e lo spirito pungente che derivano dalle sue origini contadine. "Uno su mille ce la fa", e lui è quell'uno. Centrocampista forse un po' lento, ma caparbio e con una lucida visione di gioco, ha avuto due grandi maestri, uno agli antipodi dell'altro: Liedholm e Sacchi. Da lì, la vocazione irresistibile a fare l'allenatore. Attenendosi semplicemente ai risultati, Carletto da Reggiolo ha vinto tutto. Eppure, la sua carriera sembra un percorso avventuroso.
-
-
Bello e sorprendente
- Di danielenna il 06/04/2022
-
Forza gentile
- La mia vita, il mio calcio
- Di: Andriy Shevchenko, Alessandro Alciato
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Old Trafford, Manchester, 28 maggio 2003. Lo sguardo rivolto più volte verso l'arbitro, rincorsa lunga e gol. Il rigore decisivo contro la Juventus, in una finale di Champions League tutta italiana. Questo è il ricordo indelebile che Andriy Shevchenko, Pallone d'oro nel 2004, ha lasciato nei tifosi del Milan. Già da bambino sentiva che il suo destino sarebbe sta- to quello del calciatore, fin da quel marzo 1986, quando fu selezionato per entrare nei piccoli della Dynamo: il tempo di qualche allenamento poi saltò in aria il reattore numero 4 nella centrale nucleare di Chernobyl.
-
-
COMMOVENTE
- Di Sabrina il 28/04/2022
-
Enzo Ferrari: Il grande Drake
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte capita che a un uomo le sue gesta gli sopravvivano nel tempo, allora smette di essere semplicemente un uomo, "esce" dalla storia e diventa un mito. È quanto accaduto ad un giovane esuberante nato e cresciuto alla periferia di Modena, che con la sua passione assoluta per i motori si è conquistato il titolo di "grande Drake". Il nome di quel giovane era Enzo Anselmo Ferrari, più comunemente conosciuto come Enzo Ferrari.
-
-
Enzo Ferrari
- Di Michele il 26/05/2021
-
Io, Ibra
- Di: David Lagercrantz
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da bambino la madre picchiava il piccolo Zlatan con un cucchiaio di legno, rompendoglielo in testa. Lui si consolava rubando biciclette e lasciando a bocca aperta i ragazzi più grandi con il pallone tra i piedi. All'Ajax lo accusarono di aver causato di proposito l'infortunio di un compagno che gli toglieva spazio.Nell'agosto del 2006 scandalizzò l'Italia lasciando la Juventus per l'Inter in piena Calciopoli.
-
-
CALCIOFILO
- Di Cristian il 15/03/2021
-
Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA
- Di: Marco Belinelli, Alessandro Mamoli
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si prova a diventare il primo giocatore italiano della storia a vincere il titolo NBA? Qual è il percorso che porta a cogliere quest'occasione? Marco Belinelli ha realizzato un sogno, il suo e quello di migliaia di ragazzi che guardano al basket professionistico come un mito irraggiungibile.
-
-
Bella storia, peccato per qualche pronuncia
- Di Antonella M. il 03/01/2021
-
Freddie Mercury. Bio Rock
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Tommaso Labranca, Michele Mariotti, Ruggero Andreozzi
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con la sua voce straordinaria, il suo essere una rockstar a dispetto di tutto e tutti, il suo anticonformismo, la sua vita trasgressiva e la sua prematura scomparsa...
-
-
interessante
- Di Eva Rosa Imperio il 06/11/2017
-
Gino Bartali. Una bici contro il fascismo
- Di: Alberto Toscano
- Letto da: Marco Cavalcoli
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alberto Toscano analizza la figura del leggendario ciclista Gino Bartali, vincitore di tre Giri d'Italia e due Tour de France, a partire da tutti gli aspetti del suo essere: l'uomo, lo sportivo, il credente, il marito fedele "di due mogli" (la sua bicicletta da corsa e quella in carne e ossa, Adriana), l'antifascista, l'anima controversa e schiva lacerata dalla morte prematura del fratello Giulio. Un uomo giusto, che preferiva inimicarsi il potere piuttosto che concludere una gara col saluto romano.
-
-
Gino il più grande
- Di alex il 26/05/2021
-
Il campione e il bandito
- La vera storia di Costante Girardengo e Sante Pollastro
- Di: Marco Ventura
- Letto da: Maurizio Fiorentini
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vite di Pollastri e Girardengo ebbero corsi paralleli, e non solo a causa della comune discendenza novese. I testimoni sono concordi: Sante e Costante erano amici, e continuarono a vedersi negli anni della latitanza, si rispettavano e si tenevano informati l'un l'altro. Entrambi provenivano da quella genia tra ligure, francese e piemontese forgiata dalla fame e dal freddo. Entrambi vissero una dura storia di emancipazione dalla miseria.
-
-
Molto interessante e bllo
- Di YF il 19/03/2019
-
Volevo solo pedalare
- ...ma sono inciampato in una seconda vita
- Di: Alex Zanardi, Gianluca Gasparini
- Letto da: Alberto Sette
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E adesso sotto con il resto". Terminava così il primo libro di Alex Zanardi, del 2003. Allora sembrava una boutade perché Alex, dopo il terribile incidente automobilistico del Lausitzring in Germania, era sopravvissuto contro le previsioni di tutti (gli avevano persino dato l'estrema unzione) e aveva perso le gambe. Già, il resto. Ma quale resto? Al suo posto, molti si sarebbero "accontentati" di essere ancora a questo mondo. Invece, Alex si è inventato una nuova vita che, se possibile, è più elettrizzante della prima.
-
-
Così capisci come mai...
- Di Stefania il 23/04/2018
-
Roger Federer. Game, set, match
- Olimpicamente
- Di: Flavio Stroppini, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Nicola Stravalaci, Alessio Maria Romano, Margherita Saltamacchia
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di un grande sportivo ricordi le vittorie. Oppure le giocate fuori dall'ordinario. Ci sono alcuni uomini che nel mezzo di un campo da gioco riescono a farci dimenticare ogni patema del quotidiano. Rendono possibile quello che non dovrebbe esserlo. Tra questi uomini, che se ne infischiano delle regole fisiche, c'è un tennista. Il miglior tennista di tutti tempi. Roger Federer. 17 slam, coppa Davis, 6 master, 237 settimane consecutive al numero 1 della classifica ATP e decine di record polverizzati.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/06/2019
-
Il padrino dell'antimafia
- Una cronaca italiana sul potere infetto
- Di: Attilio Bolzoni
- Letto da: Francesco Trifilio
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è davvero Calogero Antonio Montante, in arte Antonello? Solo il prestanome di un sistema imprenditoriale criminale? Il pezzo "difettoso" di una perfetta macchina dì potere? È pupo o puparo? Ma c'è un intrigo nell'intrigo: le telefonate del Presidente. Qualcuno sospetta che nelle mani di Montante siano finite le registrazioni delle conversazioni fra l'ex Capo dello Stato Napolitano e l'ex ministro Mancino, quei quattro colloqui agli atti del processo di Palermo sulla trattativa Stato-mafia che la Corte Costituzionale aveva ordinato di distruggere.
-
-
insufficienza
- Di Pellegrino il 14/04/2021
-
La coppa degli immortali
- Milan 1989. La leggenda della squadra più forte di tutti i tempi raccontata da chi la inventò
- Di: Luigi Garlando, Arrigo Sacchi
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho sempre pensato che il calcio non fosse un fatto solo difensivo o solo offensivo. Il calcio era saper fare tutto". Nel calcio di Arrigo Sacchi conta lo spettacolo, non il risultato a ogni costo. Anche se ciò comporta rischiare qualcosa di più. Con questa filosofia e modo di intendere il football, il "Profeta di Fusignano" è entrato nella storia del calcio e l'ha cambiata, introducendo principi e concetti mai visti prima, diventati scuola preziosa per la maggior parte dei suoi successori.
-
-
Bella storia di calcio
- Di Matteo il 02/03/2022
-
Non gioco più, me ne vado
- Gregari e campioni, coppe e bidoni
- Di: Gianni Mura
- Letto da: Gianni Bissaca
- Durata: 18 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giorno prima, l'attesa lieve, agitatissima: cosa accadrà? E poi è il giorno. Lo stadio è una muraglia di colori, di cori, di rumori. Ai lati del percorso gli appassionati di ciclismo si accalcano, attendono, scalpitano sui sandali. Sfilano i campioni in campo. I panchinari. Gli arbitri. Il quarto uomo. Sfilano i campioni sulla strada. I gregari. I fotografi. I suiveurs e i giornalisti. Il durante e il dopo. L'attesa, la tensione, la rassegnazione, la gioia. L'euforia. La poesia. Questo è un audiolibro di sport, di calcio e di ciclismo. Di poesia.
-
-
Imperdibile
- Di spanishjohnny72 il 26/10/2021
Sintesi dell'editore
Sarà una notte di pensieri, riflessioni, tutta la sua vita verrà passata al setaccio: il complesso rapporto con il padre, i suoi chiacchierati amori, la rivalità con gli altri piloti (Piquet, Prost, l'astro nascente Schumacher), l'afflato mistico che preme dentro di lui e l'urgenza di una svolta, "restituendo a chi ha meno".
Terruzzi, grazie a uno stile secco e ritmico, ricostruisce con lente psicanalitica la complessità di Senna pilota e uomo, disseziona l'origine del mito. Ne viene fuori un ritratto intimo e inatteso, avvincente nel suo approssimarsi al momento fatale: un campione al cospetto del suo talento, ma anche il profilo di un mondo che dopo il primo maggio 1994 non sarebbe stato più lo stesso.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Suite 200
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alex
- 30/12/2021
Toccante
Storia di un campione assoluto con una grande sensibilità e professionalità che ha fatto avvicinare a questo sport moltissime persone tra cui me. Grazie Ayrton
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicolò Parini
- 21/06/2021
Ayrton l'immortale
x tutto il libro hai la sensazione che lui sia lì con te..vedi lui e le immagini che vengono descritte rivedi scene di gran premi rivivi le emozioni di allora ..e poi quando finisce il libro ..un vuoto enorme..come quel maledetto 1 maggio 1994
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sonia 64
- 27/03/2021
Emozionante ricordo di un mito
Ho sempre pensato che Ayrton fosse un’anima inquieta, un grande campione certo, vederlo correre era bellissimo. Scoprire o meglio avere conferma che fosse anche un grande uomo è meraviglioso. Un profondo grazie a Terruzzi che ricordo come autorevole giornalista, questo libro ha ricordato Senna per l’uomo e in secondo piano per il campione che è stato. Lettura consigliatissima!! In questo caso ascolto consigliatissimo Giuliano Bonetto è un grande!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/10/2020
un tuffo nel passato.
emozionante, il lato umano di Ayrton che non tutti conoscevano viene fuori nel migliore dei modi. bella lettura, anzi bell'ascolto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele
- 03/10/2020
Straordinario
Che tu sia un amante delle corse, ma anche se tu non lo fossi;
Che tu conosca Ayrton, ma anche se non hai idea di chi egli sia;
Vai oltre il sentito dire.. Concediti del Tempo. Concediglielo.
Ayrton te ne renderà altrettanto, e seppur fosse solo per un secondo -attraverso queste righe- che tu abbia come la sensazione di riuscire a vedere il Mondo con i Suoi stessi occhi, allora avrai da custodire (con riserbo) per il resto della tua Vita nel tuo Animo una scintilla, che non ha e mai avrà a che fare né col Tempo, né con lo Spazio.
Una scintilla che rende omaggio a una sola Verità: "Noi siamo Infinito, e l' Infinito è in Noi."
Grazie.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matias S.
- 29/08/2020
Terruzzone, una garanzia
Bellissimo.
Potente e commuovente.
Come solo GT sa essere.
L’avrei sognato letto da lui.
Peccato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Honor
- 23/04/2020
Emozionante
Mi è piaciuto moltissimo... Una storia raccontata con il cuore in mano e si sente la vicinanza del grande campione... Un grande uomo una vita non semplice... Una storia che tocca il cuore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giò Rega
- 20/03/2020
Meraviglioso
Ascoltato per buona parte al buio disteso sul letto a ripercorrere la vita di un mito che rimarrà per sempre vivo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 15/02/2020
Biografia interessante
Bellissimo ricordo di un grande campione dell'automobilismo. Anche la lettura è molto piacevole. Molto bravi
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea
- 16/12/2019
Gran bella sorpresa ritrovare un mito
Argomento trattato da molti ma in nessun caso in modo così coinvolgente... narrazione ottima scorrevolezza del testo eccellente.
Un vero piacere ascoltarlo al di la della straordinaria testimonianza che ti porta a rivivere quei terribili momenti come fosse stato ieri...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mario Hytten
- 26/06/2020
Originale e genuino
Di gran lunga la più originale, coinvolgente, commovente esplorazione d'un personaggio ormai leggendario, della sua personalità straordinaria e necessariamente complessa. È chiaro che l'autore aveva accesso privilegiato non solo a Senna stesso, ma a familiari, colleghi ed amici anche al di fuori dello sport, ed il ritratto dell'uomo ne risulta molto azzeccato, senza facili iperbole o luoghi comuni. Da ascoltare, assolutamente.