-
65 - La mia vita senza paura
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 13 ore e 51 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Paolo Maldini, 1041
- Di: Diego Guido
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle sue 1041 presenze ufficiali ha trasformato il ruolo del difensore, appropriandosi dell’enfasi e dell’estetica del gioco come se fosse un fantasista, caricando alcuni suoi recuperi in scivolata con lo stesso peso emotivo di un gol. Nella storia del calcio sono pochissimi i giocatori che nel corso di una carriera vissuta sempre nella stessa squadra hanno vinto tutto e insieme hanno ridefinito quello che si può fare in campo. Paolo Maldini è uno di loro.
-
-
Va be, son di parte. È splendido.
- Di Andrea il 09/04/2023
-
Andres Iniesta, come una danza
- Di: Gianni Montieri
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al Barcellona e nella Nazionale di calcio spagnola, Andrés Iniesta, centrocampista d'eccellenza, ha sempre ballato una danza tutta sua, fatta di intuizioni, scatti rapidi, improvvise frenate. Ha tenuto il pallone tra i piedi mai un secondo più del necessario, ha visto lo spazio dove passarlo quando nessun altro neppure lo immaginava. Ha sublimato le idee dei suoi allenatori, a cominciare da Pep Guardiola, e ha reso ancora più grandi i suoi compagni, Xavi e Messi in testa.
-
-
Una leggenda!
- Di Ivan il 20/09/2022
-
Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA
- Di: Marco Belinelli, Alessandro Mamoli
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si prova a diventare il primo giocatore italiano della storia a vincere il titolo NBA? Qual è il percorso che porta a cogliere quest'occasione? Marco Belinelli ha realizzato un sogno, il suo e quello di migliaia di ragazzi che guardano al basket professionistico come un mito irraggiungibile.
-
-
Bella storia, peccato per qualche pronuncia
- Di Antonella M. il 03/01/2021
-
Suite 200
- L'ultima notte di Ayrton Senna
- Di: Giorgio Terruzzi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sabato 30 aprile 1994, Hotel Castello. Nella Suite 200 si consuma l'ultima notte di Ayrton Senna. Mancano poche ore al Gran premio di San Marino e c'è una cupa tensione nell'aria. Nel primo pomeriggio è morto Roland Ratzenberger, il giorno precedente Rubens Barrichello si è salvato per miracolo dopo un brutto incidente in prova.
-
-
Intimo e toccante
- Di swissbaldo il 08/04/2023
-
Italia-Francia, l'ultima notte felice
- Di: Stefano Piri
- Letto da: Eugenio Mastrandrea
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa vuol dire che una partita di calcio è entrata nella storia? Quali tracce permanenti lascia davvero nella memoria qualcosa di così transitorio come un evento sportivo? Il risultato? Un coro da stadio senza parole? Lo sguardo febbrile di un terzino poco conosciuto che fissa il portiere avversario prima di tirare il rigore più importante del mondo? Zinédine Zidane piegato in avanti con la testa che aderisce al petto di Marco Materazzi, le due silhouette che si uniscono per un attimo come in una scultura?
-
-
Bellissimo album di ricordi
- Di Sabrina il 18/02/2023
-
... però, Zanardi da Castel Maggiore!
- Di: Alex Zanardi, Gianluca Gasperini
- Letto da: Stefano Venturi
- Durata: 16 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con l'aiuto di Gianluca Gasparini, giornalista alla "Gazzetta dello Sport", Alessandro Zanardi ripercorre la sua storia singolare: l'infanzia a Castel Maggiore, la scoperta del mondo sconosciuto dei kart, le vittorie iniziali e la lunga scalata fino alla Formula 1, gli anni nei GP con il team della Lotus, il salto in America da emigrante al volante, l'amore, il figlio, gli amici, un'altra parentesi amara in F1 e poi il tragico incidente del Lausitzring in cui ha perso le gambe e ha rischiato di morire.
-
-
Libro ottimo, narrazione meno...
- Di VinRicci il 10/03/2018
-
Paolo Maldini, 1041
- Di: Diego Guido
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle sue 1041 presenze ufficiali ha trasformato il ruolo del difensore, appropriandosi dell’enfasi e dell’estetica del gioco come se fosse un fantasista, caricando alcuni suoi recuperi in scivolata con lo stesso peso emotivo di un gol. Nella storia del calcio sono pochissimi i giocatori che nel corso di una carriera vissuta sempre nella stessa squadra hanno vinto tutto e insieme hanno ridefinito quello che si può fare in campo. Paolo Maldini è uno di loro.
-
-
Va be, son di parte. È splendido.
- Di Andrea il 09/04/2023
-
Andres Iniesta, come una danza
- Di: Gianni Montieri
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al Barcellona e nella Nazionale di calcio spagnola, Andrés Iniesta, centrocampista d'eccellenza, ha sempre ballato una danza tutta sua, fatta di intuizioni, scatti rapidi, improvvise frenate. Ha tenuto il pallone tra i piedi mai un secondo più del necessario, ha visto lo spazio dove passarlo quando nessun altro neppure lo immaginava. Ha sublimato le idee dei suoi allenatori, a cominciare da Pep Guardiola, e ha reso ancora più grandi i suoi compagni, Xavi e Messi in testa.
-
-
Una leggenda!
- Di Ivan il 20/09/2022
-
Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA
- Di: Marco Belinelli, Alessandro Mamoli
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si prova a diventare il primo giocatore italiano della storia a vincere il titolo NBA? Qual è il percorso che porta a cogliere quest'occasione? Marco Belinelli ha realizzato un sogno, il suo e quello di migliaia di ragazzi che guardano al basket professionistico come un mito irraggiungibile.
-
-
Bella storia, peccato per qualche pronuncia
- Di Antonella M. il 03/01/2021
-
Suite 200
- L'ultima notte di Ayrton Senna
- Di: Giorgio Terruzzi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sabato 30 aprile 1994, Hotel Castello. Nella Suite 200 si consuma l'ultima notte di Ayrton Senna. Mancano poche ore al Gran premio di San Marino e c'è una cupa tensione nell'aria. Nel primo pomeriggio è morto Roland Ratzenberger, il giorno precedente Rubens Barrichello si è salvato per miracolo dopo un brutto incidente in prova.
-
-
Intimo e toccante
- Di swissbaldo il 08/04/2023
-
Italia-Francia, l'ultima notte felice
- Di: Stefano Piri
- Letto da: Eugenio Mastrandrea
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa vuol dire che una partita di calcio è entrata nella storia? Quali tracce permanenti lascia davvero nella memoria qualcosa di così transitorio come un evento sportivo? Il risultato? Un coro da stadio senza parole? Lo sguardo febbrile di un terzino poco conosciuto che fissa il portiere avversario prima di tirare il rigore più importante del mondo? Zinédine Zidane piegato in avanti con la testa che aderisce al petto di Marco Materazzi, le due silhouette che si uniscono per un attimo come in una scultura?
-
-
Bellissimo album di ricordi
- Di Sabrina il 18/02/2023
-
... però, Zanardi da Castel Maggiore!
- Di: Alex Zanardi, Gianluca Gasperini
- Letto da: Stefano Venturi
- Durata: 16 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con l'aiuto di Gianluca Gasparini, giornalista alla "Gazzetta dello Sport", Alessandro Zanardi ripercorre la sua storia singolare: l'infanzia a Castel Maggiore, la scoperta del mondo sconosciuto dei kart, le vittorie iniziali e la lunga scalata fino alla Formula 1, gli anni nei GP con il team della Lotus, il salto in America da emigrante al volante, l'amore, il figlio, gli amici, un'altra parentesi amara in F1 e poi il tragico incidente del Lausitzring in cui ha perso le gambe e ha rischiato di morire.
-
-
Libro ottimo, narrazione meno...
- Di VinRicci il 10/03/2018
-
L'ultima curva
- Ayrton Senna. La malinconia del predestinato
- Di: Furio Zara
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono piloti che vincono, altri che restano nella Storia. Ma c'è un solo pilota che nel ricordo fa ancora battere il cuore. Ayrton Senna è stato l'ultimo mito di un'era romantica e sentimentale. Era un sognatore, dei sognatori aveva l'ingenuità e la ferocia. Reggeva l'aura del predestinato, serbava la malinconia dell'eroe solitario, coltivava il fascino irresistibile di chi è di tutti senza appartenere mai a nessuno, offriva il profilo al destino che si stava compiendo. Raccontarlo oggi - scartando la banale contabilità dei trionfi - significa tornare a recitare un atto di fede.
-
-
Consumato tutto d'un fiato
- Di Leonardo Perini il 06/01/2022
-
Forza gentile
- La mia vita, il mio calcio
- Di: Andriy Shevchenko, Alessandro Alciato
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Old Trafford, Manchester, 28 maggio 2003. Lo sguardo rivolto più volte verso l'arbitro, rincorsa lunga e gol. Il rigore decisivo contro la Juventus, in una finale di Champions League tutta italiana. Questo è il ricordo indelebile che Andriy Shevchenko, Pallone d'oro nel 2004, ha lasciato nei tifosi del Milan. Già da bambino sentiva che il suo destino sarebbe sta- to quello del calciatore, fin da quel marzo 1986, quando fu selezionato per entrare nei piccoli della Dynamo: il tempo di qualche allenamento poi saltò in aria il reattore numero 4 nella centrale nucleare di Chernobyl.
-
-
Il mio Idolo
- Di Giovanni Vacirca il 01/06/2023
-
Roberto Mancini
- Senza mezze misure
- Di: Marco Gaetani
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il corpo di tre quarti, la gamba destra piegata all’indietro, il tacco che colpisce il pallone e manda fuori tempo gli avversari. Se si potesse fermare la carriera di Roberto Mancini in un attimo, riassumerla in un solo gesto, sarebbe questo. Una vita calcistica trascorsa all’insegna del colpo a effetto, con un bagaglio tecnico sterminato e una personalità dirompente, quella che gli ha permesso di vincere trofei con la Sampdoria, compreso uno scudetto che rappresenta una delle ultime grandi imprese del calcio italiano, e la Lazio.
-
Purosangue
- Il Piccolo Principe, un campione a pane e acqua
- Di: Damiano Cunego
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Damiano Cunego, vincitore del Giro d'Italia 2004, si racconta nella sua prima autobiografia. Dal ricordo di un'infanzia felice passata sui monti veronesi - tra auto veloci, hockey su ghiaccio e corsa campestre - allo sbarco nel ciclismo che conta. Aneddoti, curiosità e foto dell'ex enfant prodige che avrebbe dovuto raccogliere l'eredità del più grande, Marco Pantani. Soprannominato Il Piccolo Principe, per il suo animo gentile e puro, Cunego ha avuto la sola colpa di voler correre onestamente.
-
-
Ottimo esempio
- Di Federica il 04/11/2022
-
Preferisco la coppa
- Vita, partite e miracoli di un normale fuoriclasse
- Di: Carlo Ancelotti, Alessandro Alciato
- Letto da: Vincenzo Zampa
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carlo Ancelotti, uno dei grandi protagonisti del calcio italiano, racconta la sua vita con la schiettezza e lo spirito pungente che derivano dalle sue origini contadine. "Uno su mille ce la fa", e lui è quell'uno. Centrocampista forse un po' lento, ma caparbio e con una lucida visione di gioco, ha avuto due grandi maestri, uno agli antipodi dell'altro: Liedholm e Sacchi. Da lì, la vocazione irresistibile a fare l'allenatore. Attenendosi semplicemente ai risultati, Carletto da Reggiolo ha vinto tutto. Eppure, la sua carriera sembra un percorso avventuroso.
-
-
Bellissimo
- Di Silvinù il 14/03/2023
-
Mi chiamavano Tatanka
- Io, il re operaio dei bomber di provincia
- Di: Dario Hübner, Tiziano Marino
- Letto da: Mario Cei
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A quasi dieci anni dalla sua ultima partita ufficiale in un polveroso campo della provincia lombarda, Dario Hübner si racconta nella sua autobiografia. Cresciuto a Muggia, nel triestino, al confine con l'allora Jugoslavia, fino a 20 anni montava infissi e finestre giocando in Prima Categoria nella squadra del suo paese. Il passaggio al professionismo, gli anni di C, la Cadetteria e l'esordio in Serie A con la maglia del Brescia. Un fuoriclasse che non ha mai rinunciato ai piccoli piaceri della vita. Un personaggio romantico e nostalgico.
-
-
Tatanka
- Di Luna il 17/04/2023
-
Io, Ibra
- Di: David Lagercrantz
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da bambino la madre picchiava il piccolo Zlatan con un cucchiaio di legno, rompendoglielo in testa. Lui si consolava rubando biciclette e lasciando a bocca aperta i ragazzi più grandi con il pallone tra i piedi. All'Ajax lo accusarono di aver causato di proposito l'infortunio di un compagno che gli toglieva spazio.Nell'agosto del 2006 scandalizzò l'Italia lasciando la Juventus per l'Inter in piena Calciopoli.
-
-
CALCIOFILO
- Di Cristian il 15/03/2021
-
Il grande libro della Formula 1
- La Rossa, le altre e un romanzo lungo settant'anni
- Di: Umberto Zapelloni, Luca Dal Monte
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 37 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Enzo Ferrari diceva: "Date un foglio di carta a un bambino, dategli dei colori e chiedetegli di disegnare un'automobile, sicuramente la farà rossa." Devo dire che aveva ragione. Dalla prefazione di Charles Leclerc. La storia della Formula 1 è un vero e proprio romanzo iniziato il 13 maggio del 1950 in Inghilterra. Da allora sono trascorsi settant'anni, ricchi di avventure, successi, gioie, ma anche di dolori e tragedie.
-
Un leone su due ruote
- Di: Luigi Garlando, Alessia Cruciani
- Letto da: Niccolò Cerulli
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Città nuova, scuola nuova, amici nuovi: per Ricky, appena trasferitosi con la sua famiglia a Rimini, non sarà facile abituarsi a tutti questi cambiamenti! Per fortuna Angelica e Pistone gli fanno scoprire uno sport irresistibile, che diventa subito la sua passione: le minimoto. Suo padre, però, ex campione di motociclismo, non vuole assolutamente che Ricky monti in sella.
-
-
Apprezzato dai miei figli di 8e 10 anni
- Di Cliente Kindle il 24/05/2021
-
Volevo solo pedalare
- ...ma sono inciampato in una seconda vita
- Di: Alex Zanardi, Gianluca Gasparini
- Letto da: Alberto Sette
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E adesso sotto con il resto". Terminava così il primo libro di Alex Zanardi, del 2003. Allora sembrava una boutade perché Alex, dopo il terribile incidente automobilistico del Lausitzring in Germania, era sopravvissuto contro le previsioni di tutti (gli avevano persino dato l'estrema unzione) e aveva perso le gambe. Già, il resto. Ma quale resto? Al suo posto, molti si sarebbero "accontentati" di essere ancora a questo mondo. Invece, Alex si è inventato una nuova vita che, se possibile, è più elettrizzante della prima.
-
-
Così capisci come mai...
- Di Stefania il 23/04/2018
-
Roberto Baggio
- Avevo solo un pensiero
- Di: Stefano Piri
- Letto da: Paolo Foschini
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Baggio non è una figura scontata: come il protagonista di un romanzo, è un groviglio di volontà e caso, un uomo incredibilmente determinato e allo stesso tempo in balìa degli eventi. Come se tutti i suoi sforzi servissero a opporsi al destino e allo stesso tempo a compierlo (uno dei tanti paradossi con cui probabilmente il buddismo lo ha aiutato a convivere). Stefano Piri ripercorre la vita e la carriera di Baggio a partire dalla sua magica apparizione a Vicenza, quando non ha ancora vent'anni e sembra un angelo spietato che inchioda gli avversari a terra.
-
La coppa degli immortali
- Milan 1989. La leggenda della squadra più forte di tutti i tempi raccontata da chi la inventò
- Di: Luigi Garlando, Arrigo Sacchi
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho sempre pensato che il calcio non fosse un fatto solo difensivo o solo offensivo. Il calcio era saper fare tutto". Nel calcio di Arrigo Sacchi conta lo spettacolo, non il risultato a ogni costo. Anche se ciò comporta rischiare qualcosa di più. Con questa filosofia e modo di intendere il football, il "Profeta di Fusignano" è entrato nella storia del calcio e l'ha cambiata, introducendo principi e concetti mai visti prima, diventati scuola preziosa per la maggior parte dei suoi successori.
-
-
Bella storia di calcio
- Di Matteo il 02/03/2022
Sintesi dell'editore
La vita di Loris Capirossi comincia in mezzo alla polvere e alle colline romagnole: Borgo Rivola ha cinquecento anime e ci si arriva per strade che a vederle sono tutto un programma. Curve cieche e saliscendi, asfalto da piega e pochi rettilinei, ma l'odore del gas lo senti subito. È il 1990: un ragazzino di diciassette anni - al suo esordio nel Motomondiale classe 125 - è campione del mondo in sella a una Honda. Il più giovane di sempre. L'anno seguente - prima ancora di avere l'età per prendere la patente - si può fregiare del secondo titolo iridato. E non sarà l'ultimo.
È così che ha inizio la leggenda: una storia di gloria, sudore e ossa rotte. Di lacrime, sorrisi e nessun rimpianto: i sacrifici di babbo Giordano e mamma Patrizia, che ipotecano la casa per scommettere sul giovane mago delle due ruote, i viaggi in furgone verso i circuiti europei e i primi aerei della vita, a solcar l'oceano; i primi amori, le sfide con amici e avversari, le scelte tormentate e gli occhi pieni di gioia sulla linea del traguardo. 328 gare, 3 titoli mondiali, 29 vittorie, 99 podi. Una carriera lunga un quarto di secolo e milioni di chilometri percorsi.
"65 - La mia vita senza paura" è il racconto di un talento verace e selvaggio: una poderosa cavalcata nella vita di Capirex, mito delle due ruote, e di Loris, campione di umanità e coraggio, innamoratissimo marito di Ingrid, papà orgoglioso di Riccardo e oggi - dopo aver salutato i tifosi in sella a una Ducati con il numero 58 in onore del compianto amico Marco Simoncelli - rappresentante Dorna in Direzione Gara nel Motomondiale.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di 65 - La mia vita senza paura
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sabrina
- 31/05/2022
GRANDISSIMO!!
Semplicemente un Grande! Capirex é stato la storia del motociclismo, un grande uomo con un grande cuore, fantastico!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/12/2021
Onestà nello sport
Mi è piaciuto come vengono descritte le emozioni di Capirossi e o consigli consumierei a chi si a vuole essere onesto nello sportt
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Irving
- 11/11/2021
Grande Capirossi
Questo libro mi è piaciuto un sacco la storia di un grandissimo campione, me lo sono bevuto in un attimo. Consigliatissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico Cambiaso
- 08/09/2021
Una storia vissuta sempre al limite
La biografia mi è piaciuta, anche se dal punto di vista della narrativa nn l’ho trovata un “capolavoro”. Forse avrei snocciolato una sequenza più contenuta di gran premi ed avrei approfondito la parte più intima dell’uomo Capirossi. Perché dietro alle qualificazioni c’è la persona e questo è l’aspetto più interessante. Non lo riascolterei ma ha avuto senso conoscere la storia di questo grande campione e dei personaggi meravigliosi che hanno accompagnato e supportato la sua carriera.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- AlbertoP
- 11/02/2021
Emozionante
Questa biografia fa letteralmente emozionante. In più la lettura con accento romagnolo da un coinvolgimento maggiore alla lettura che ti aiuta ad immedesimarsi in Loris Capirossi. È bellissimo vedere come un ragazzino senza nulla è arrivato ad essere campione del mondo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone Santarelli
- 26/12/2020
stratosferico il mitico loris.
un testo che trasmette emozione allo stato puro, empatico e commovente a tratti. la storia di una vita di un campione di vita e grande morale sportiva.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristiano
- 15/10/2020
Semplicemente Superlativo
Davvero meraviglioso. Sono stata letteralmente rapita da questo racconto... Ho visuto emozioni di ogni genere e ho pianto con l'ultimo capitolo, che ho sentito ben tre volte. Grazieeeeee Loris, grazie!
Ofelia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Scubasalvo
- 11/09/2020
grande uomo, grande pilota
era tempo che non leggevo una biografia cosí emozionante, che pilota, che uomo! grazie capirex,piloti come te non ne nascono piú. tutti fighetti e figli di papá gli attuali. grazie davvero.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 10/09/2020
Capirex
Ottima lettura di una storia interessante, a tratti coinvolgente. Qualche retroscena divertente e sconosciuto. Nel complesso più che buono!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MarcusAndreas
- 14/07/2020
Riscoperto ma.....
mi è molto piaciuto ed ho scoperto una "brava" persona. Rivalutato come pilota ma ancora non riesco a perdonargli quell'entrata "maledetta" su harada.
letto molto bene.