-
Risveglio
- Praticare la mindfulness nella vita quotidiana
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 5 ore e 41 min
- Categorie: Salute e benessere, Medicina alternativa e complementare
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La scienza della meditazione
- Mindfulness e pratica della consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La "meditazione consapevole" è una pratica affermata e in costante diffusione di cui Jon Kabat-Zinn è stato precursore, maestro indiscusso e autore di testi fondamentali e illuminanti. Fra questi l'ormai classico "Riprendere i sensi" che l'autore ha deciso di riproporre in una versione ampliata e rinnovata in quattro volumi indipendenti, ognuno relativo a un aspetto della mindfulness.
-
-
Una fatica immensa vincere la noia
- Di Pier il 26/10/2019
-
Dovunque tu vada, ci sei già
- Capire la ricchezza del nostro presente per iniziare il cammino verso la consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La consapevolezza è considerata l'elemento centrale della meditazione buddista, ma la sua essenza è universale e di profonda utilità pratica per tutti. Essenzialmente la consapevolezza è essere sempre vigili e, malgrado sia caratteristico della nostra mente innescare il pilota automatico e perdere il contatto con l'unico momento, quello presente, di cui effettivamente disponiamo per vivere, sentire, crescere, amare, dare forma alle cose o guarire, essa possiede anche l'innata capacità di destarci al "qui e ora".
-
-
Ottimo libro
- Di Cliente Amazon il 10/07/2019
-
Guarire con la mindfulness
- Un nuovo modo di essere
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 8 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Più di vent'anni fa, Jon Kabat-Zinn ha dimostrato l'importanza di coltivare una maggiore consapevolezza nella vita di tutti i giorni nel suo longseller "Dovunque tu vada, ci sei già". In "Guarire con la mindfulness", l'autore porta una serie di esempi illuminanti su come la mindfulness riesca a "rimodellare" la relazione con il nostro corpo e la nostra mente.
-
-
Stefano
- Di Cico il 03/02/2020
-
La mindfulness è per tutti
- Il potere di trasformare il mondo
- Di: Jon Kabat-Zin
- Letto da: Sandri Luca
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato in origine come parte di "Riprendere i sensi, la summa del pensiero" di Jon Kabat-Zinn, pioniere della pratica della meditazione consapevoli, "La mindfulness è per tutti" viene riproposto ora come volume autonomo, arricchito di una introduzione e di capitoli interamente nuovi. Il tema principale sviluppato da Kabat-Zinn in questo libro è il potere trasformativo della mindfulness non solo a livello individuale, ma anche a livello collettivo.
-
-
Consigliato, ma dopo il caffè!
- Di claudia accetturo il 02/02/2020
-
Tutt'uno con la vita
- Di: Eckhart Tolle
- Letto da: Mario Nutarelli
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per riscoprire il messaggio universale di Eckhart Tolle un volume che raccoglie le sue più significative frasi capaci di ispirarci a cambiare vita. "Tutt'uno con la vita" è una collezione dei migliori passaggi del suo "Un nuovo mondo", una raccolta fortemente voluta e selezionata da Eckhart Tolle per aiutarci a immergerci nella saggezza, per trovare conforto, per sviluppare motivazione ovunque noi siamo. Un libro che aiuterà tutti coloro che sono alla ricerca di una trasformazione interiore mentre cercano di vivere consapevolmente nel momento presente.
-
-
Miglior libro di Tolle
- Di ClienteAmazon il 24/09/2020
-
Il libro della gioia
- Di: Dalai Lama, Desmond Tutu
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due giganti della spiritualità. Cinque giorni. Una domanda senza tempo. Il Dalai Lama e l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, entrambi vincitori del premio Nobel per la Pace, sono sopravvissuti a oltre cinquant'anni di esilio, oppressione e violenza. Ma nonostante queste difficoltà, o forse proprio grazie a esse, sono senza alcun dubbio due delle persone più gioiose del pianeta.
-
-
un lenitivo per non perdere fiducia nell'uomo
- Di Utente anonimo il 02/01/2020
-
La scienza della meditazione
- Mindfulness e pratica della consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La "meditazione consapevole" è una pratica affermata e in costante diffusione di cui Jon Kabat-Zinn è stato precursore, maestro indiscusso e autore di testi fondamentali e illuminanti. Fra questi l'ormai classico "Riprendere i sensi" che l'autore ha deciso di riproporre in una versione ampliata e rinnovata in quattro volumi indipendenti, ognuno relativo a un aspetto della mindfulness.
-
-
Una fatica immensa vincere la noia
- Di Pier il 26/10/2019
-
Dovunque tu vada, ci sei già
- Capire la ricchezza del nostro presente per iniziare il cammino verso la consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La consapevolezza è considerata l'elemento centrale della meditazione buddista, ma la sua essenza è universale e di profonda utilità pratica per tutti. Essenzialmente la consapevolezza è essere sempre vigili e, malgrado sia caratteristico della nostra mente innescare il pilota automatico e perdere il contatto con l'unico momento, quello presente, di cui effettivamente disponiamo per vivere, sentire, crescere, amare, dare forma alle cose o guarire, essa possiede anche l'innata capacità di destarci al "qui e ora".
-
-
Ottimo libro
- Di Cliente Amazon il 10/07/2019
-
Guarire con la mindfulness
- Un nuovo modo di essere
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 8 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Più di vent'anni fa, Jon Kabat-Zinn ha dimostrato l'importanza di coltivare una maggiore consapevolezza nella vita di tutti i giorni nel suo longseller "Dovunque tu vada, ci sei già". In "Guarire con la mindfulness", l'autore porta una serie di esempi illuminanti su come la mindfulness riesca a "rimodellare" la relazione con il nostro corpo e la nostra mente.
-
-
Stefano
- Di Cico il 03/02/2020
-
La mindfulness è per tutti
- Il potere di trasformare il mondo
- Di: Jon Kabat-Zin
- Letto da: Sandri Luca
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato in origine come parte di "Riprendere i sensi, la summa del pensiero" di Jon Kabat-Zinn, pioniere della pratica della meditazione consapevoli, "La mindfulness è per tutti" viene riproposto ora come volume autonomo, arricchito di una introduzione e di capitoli interamente nuovi. Il tema principale sviluppato da Kabat-Zinn in questo libro è il potere trasformativo della mindfulness non solo a livello individuale, ma anche a livello collettivo.
-
-
Consigliato, ma dopo il caffè!
- Di claudia accetturo il 02/02/2020
-
Tutt'uno con la vita
- Di: Eckhart Tolle
- Letto da: Mario Nutarelli
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per riscoprire il messaggio universale di Eckhart Tolle un volume che raccoglie le sue più significative frasi capaci di ispirarci a cambiare vita. "Tutt'uno con la vita" è una collezione dei migliori passaggi del suo "Un nuovo mondo", una raccolta fortemente voluta e selezionata da Eckhart Tolle per aiutarci a immergerci nella saggezza, per trovare conforto, per sviluppare motivazione ovunque noi siamo. Un libro che aiuterà tutti coloro che sono alla ricerca di una trasformazione interiore mentre cercano di vivere consapevolmente nel momento presente.
-
-
Miglior libro di Tolle
- Di ClienteAmazon il 24/09/2020
-
Il libro della gioia
- Di: Dalai Lama, Desmond Tutu
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due giganti della spiritualità. Cinque giorni. Una domanda senza tempo. Il Dalai Lama e l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, entrambi vincitori del premio Nobel per la Pace, sono sopravvissuti a oltre cinquant'anni di esilio, oppressione e violenza. Ma nonostante queste difficoltà, o forse proprio grazie a esse, sono senza alcun dubbio due delle persone più gioiose del pianeta.
-
-
un lenitivo per non perdere fiducia nell'uomo
- Di Utente anonimo il 02/01/2020
-
Come essere sempre felici
- Audiolibri Saggezza
- Di: Paramhansa Yogananda
- Letto da: Riccardo Vivek Sardonè
- Durata: 2 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro Paramhansa Yogananda, uno dei più importanti insegnanti spirituali del ventesimo secolo, ci offre una mappa da seguire passo dopo passo per trovare il tesoro della vera felicità nel luogo in cui più raramente lo cerchiamo: nel nostro stesso Sé. Letto dalla voce ispirata del noto scrittore e relatore Vivek Riccardo Sardonè, l'audiolibro fa parte della collana "Audiolibri Saggezza" di Paramhansa Yogananda, con scritti inediti tratti dalle sue lezioni degli anni Venti e Trenta, dalle riviste Inner Culture e East West.
-
-
Insegnamenti fondamentali per una vita semplice
- Di Salvatore Meli il 11/07/2020
-
Diventa supernatural
- Come fanno le persone comuni a realizzare cose straordinarie
- Di: Joe Dispenza
- Letto da: Andrea Paulesu
- Durata: 14 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autore di bestseller secondo il New York Times "Placebo Effect" e "Cambia l'abitudine di essere te stesso!" Cosa vuol dire diventare soprannaturali? Come possono le persone comuni, proprio come te, riuscire a fare cose straordinarie trasformando se stesse e le loro vite? In questo audiolibro il dottor Joe Dispenza rivela le più recenti ricerche in ambito di neuroscienza, epigenetica e fisica quantistica per dimostrare alle persone in che modo si può accedere a livelli di consapevolezza trascendentale, creare un nuovo futuro e favorire una profonda guarigione.
-
-
Interessantissimo
- Di Cliente Amazon il 02/10/2020
-
Meditare oggi. La serie completa
- Di: Gennaro Romagnoli
- Letto da: Gennaro Romagnoli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sai che cos'è la meditazione? Hai la capacità di renderti di conto di ciò che sta accadendo momento per momento? Perché la meditazione è così in auge al giorno d'oggi? Questo podcast racconta la meditazione della consapevolezza: la tecnica psicologica più potente e più studiata al mondo per avere innumerevoli benefici al corpo e alla mente. Un percorso speciale in 41 episodi, scritta e narrata in esclusiva per Audible da Gennaro Romagnoli, psicologo e psicoterapeuta e autore di Psinel, il podcast di psicologia e crescita personale più ascoltato in Italia.
-
-
Serio e coinvolgente
- Di Pitti Patty il 15/04/2020
-
Meditazione - Osserva i tuoi pensieri
- Esercizio guidato
- Di: Paul Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fine di questo esercizio guidato è di arrivare a comprendere che i pensieri, qualsiasi tipo di pensieri, non hanno alcuna consistenza reale e che puoi controllarli e lasciarli andare quando vuoi, se riesci a dominarli con la tua consapevolezza e l'azione della tua mente. L'esercizio dura circa 20 minuti. Eseguilo ogni giorno per almeno un mese, come esercizio principale o unico di medita-zione, in modo da sviluppare una piena padronanza della tecnica.
-
-
molto semplice
- Di laura myriam facioli il 02/01/2021
-
Mindfulness
- Essere consapevoli
- Di: Gherardo Amadei
- Letto da: Stefano Macchi
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mindfulness offre una opportunità, quella di essere consapevoli, cioè di essere davvero presenti nella propria vita, momento dopo momento, staccandoci da abitudini nocive e dipendenze mortificanti. Possiamo iniziare a vivere con maggior equilibrio psico-fisico sempficemente disciplinando con gentilezza la nostra attenzione, recuperando il tempo di guardare veramente alle cose per quel che sono, e non per quello che si è abituati a pensare, a temere o a sperare che siano.
-
-
Se cerchi l'acqua vai alla fonte.
- Di Cliente Amazon il 15/11/2020
-
Mindfulness Qui e Ora
- Allenarsi al benessere
- Di: Rossana S. Pecorara
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'introduzione alla Mindfulness: sette meditazioni guidate per praticare in autonomia, rigenerando la mente e allineandola al corpo. E una poesia finale, "Scritto sulla sabbia", di Herman Hesse: un invito forte e sincero a conciliarsi con la natura impermanente delle cose e a far tesoro di tutto ciò che ci circonda qui e ora.
-
-
Bello ma non bellissimo
- Di NICOLÓ il 15/04/2020
-
La luce della saggezza
- Di: Dalai Lama
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La saggezza richiede la comprensione della vacuità di tutti i fenomeni, ma come raggiungerla? Che strada percorrere per eliminare l'attaccamento all'idea di un sé eterno e indipendente? E come armonizzare il proprio vivere con questa conoscenza? Le risposta a queste domande sono contenute in un testo sacro della millenaria tradizione del buddhismo Mahayana, la "Guida allo stile di vita del bodhisattva", scritto nell'VIII secolo dal saggio indiano Shantideva e venerato da tutte le scuole del buddhismo tibetano.
-
-
Saggezza filosofica
- Di Alessandro Avallone il 04/01/2020
-
Cambia la tua vita con la Mindfulness
- Princìpi e strumenti per vivere con consapevolezza, equilibrio e positività
- Di: Alessandro D'Orlando
- Letto da: Alessandro D'Orlando
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia. Questo programma audio, curato dallo psicologo e psicoterapeuta Alessandro D'Orlando, è per tutti coloro che vogliono conoscere, approfondire e soprattutto mette in pratica la Mindfulness.
-
-
Calibrato per una buona iniziazione
- Di Primo il 28/12/2020
-
La via della liberazione
- Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
- Di: Dalai Lama
- Letto da: Enrico Cimmino
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ascoltate questo audiolibro solo per ottenere nuove informazioni, ma usatelo per trasformare la vostra mente". Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista. In "La via della liberazione" sono esposti e commentati con chiarezza gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano; con "La mente e il cuore" vengono trattati gli esercizi spirituali per risvegliare la propria mente e prepararla all'illuminazione.
-
-
Forti spunti
- Di Stefano Piccirillo il 15/07/2019
-
Come creare il proprio destino
- Audiolibri Saggezza
- Di: Paramhansa Yogananda
- Letto da: Riccardo Vivek Sardonè
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una guida imperdibile per l'autorealizzazione del sé e il miglioramento del proprio destino che ci insegna a guardare al domani con rinnovata fiducia, giorno dopo giorno. In questo audiolibro Paramhansa Yogananda, uno dei più importanti insegnanti spirituali del ventesimo secolo, ci spiega alcuni dei più grandi misteri dell'esistenza, come: lo scopo e il funzionamento della legge del karma e della reincarnazione; che senso hanno le sfide della nostra vita; che cosa succede dopo la morte; tecniche e atteggiamenti per cambiare il nostro destino.
-
-
Pienezza
- Di francesca il 02/12/2020
-
Mindfulness camminando
- Tecnica guidata
- Di: Michael Doody
- Letto da: Irene Forti
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questa tecnica guidata impari a portare la tua presenza mentale e la tua consapevolezza esclusivamente sul qui e ora del tuo camminare. Avere piena consapevolezza del camminare significa, come dice Ilios Kotsou, "essere pienamente coscienti del movimento del nostro corpo nel momento stesso in cui camminiamo" e significa anche essere pienamente coscienti della propria presenza nel momento presente, con tutto il corpo, tutti i muscoli, tutta la percezione, interna ed esterna.
-
-
Mindfulness in pratica
- Di Cinzia il 14/01/2018
-
Io amo meditare
- 10 meditazioni guidate per la pace interiore
- Di: Swami Kriyananda
- Letto da: Massimo Cattaruzza, Alessandra Limetti
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siediti tranquillo in una stanza silenziosa, metti da parte ogni preoccupazione e lasciati trasportare in un mondo di benessere e relax, dove i segreti dell'universo ti aspettano. L'audiolibro contiene dieci visualizzazioni guidate, ognuna con un tema diverso, accompagnate dall'ispirante musica composta dal noto autore Swami Kriyananda. Ideali per calmare mente ed emozioni e godere momenti di profondo relax, sono anche la perfetta preparazione alla meditazione vera e propria.
-
-
impossibile da ascoltare
- Di Ornella il 19/12/2020
Sintesi dell'editore
La mindfulness nella vita quotidiana
Per decenni Jon Kabat-Zinn ha mostrato a un pubblico sempre più ampio i benefici tangibili della meditazione. Oggi, milioni di persone hanno inserito nella propria vita la meditazione di consapevolezza come routine quotidiana. Ma in cosa consiste la meditazione nella pratica? Come si svolge una sessione formale di meditazione? E come possiamo superare gli ostacoli dovuti all'epoca di perpetua distrazione in cui viviamo e che ci impediscono di inserire la pratica della meditazione nella vita di tutti i giorni?
"Risveglio" risponde con chiarezza a queste domande sempre più urgenti. Pubblicato in origine come parte di "Riprendere i sensi", è stato ampliato e aggiornato da una nuova prefazione dell'autore.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Risveglio
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
- Ornella
- 09/09/2020
è davvero una lettura troppo veloce!
Ho letto il libro precedente mi è piaciuto molto. la lettura di questo è troppo veloce Non riesco ad andare avanti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luigi
- 27/08/2020
Noioso
non sono riuscito a finirlo.lho trovato noioso,dettagli e metafore campate qua e la ..non riesco a dare un senso...ho votato 5 stelle la scienza della meditazione,che era lo stesso autore...ma un altro livello...mi spiace...ma personalmente lho trovato noioso...nulla di diretto...e ci tengo a premettere che sono arrivato alla cap.14 per vedere se c'era una svolta...nulla...per me..bocciato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Arianna
- 21/01/2020
Testo importante per meditare
Il più fondamentale per la pratica, la centratura e la comprensione reale e tangibile dell'atto di sedere in consapevolezza. Assolutamente da ascoltare e leggere, ogni volta che si vacilla