-
Risveglio
- Praticare la mindfulness nella vita quotidiana
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 5 ore e 41 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Guarire con la mindfulness
- Un nuovo modo di essere
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 8 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Più di vent'anni fa, Jon Kabat-Zinn ha dimostrato l'importanza di coltivare una maggiore consapevolezza nella vita di tutti i giorni nel suo longseller "Dovunque tu vada, ci sei già". In "Guarire con la mindfulness", l'autore porta una serie di esempi illuminanti su come la mindfulness riesca a "rimodellare" la relazione con il nostro corpo e la nostra mente.
-
-
Esempi di uso della mindfulness in medicina
- Di Ornella il 29/12/2021
-
La scienza della meditazione
- Mindfulness e pratica della consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La "meditazione consapevole" è una pratica affermata e in costante diffusione di cui Jon Kabat-Zinn è stato precursore, maestro indiscusso e autore di testi fondamentali e illuminanti. Fra questi l'ormai classico "Riprendere i sensi" che l'autore ha deciso di riproporre in una versione ampliata e rinnovata in quattro volumi indipendenti, ognuno relativo a un aspetto della mindfulness.
-
-
Una fatica immensa vincere la noia
- Di Pier il 26/10/2019
-
La mindfulness è per tutti
- Il potere di trasformare il mondo
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Sandri Luca
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato in origine come parte di "Riprendere i sensi, la summa del pensiero" di Jon Kabat-Zinn, pioniere della pratica della meditazione consapevoli, "La mindfulness è per tutti" viene riproposto ora come volume autonomo, arricchito di una introduzione e di capitoli interamente nuovi. Il tema principale sviluppato da Kabat-Zinn in questo libro è il potere trasformativo della mindfulness non solo a livello individuale, ma anche a livello collettivo.
-
-
Da leggere.
- Di Pier Paolo Melis il 05/08/2021
-
Dovunque tu vada, ci sei già
- Capire la ricchezza del nostro presente per iniziare il cammino verso la consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La consapevolezza è considerata l'elemento centrale della meditazione buddista, ma la sua essenza è universale e di profonda utilità pratica per tutti. Essenzialmente la consapevolezza è essere sempre vigili e, malgrado sia caratteristico della nostra mente innescare il pilota automatico e perdere il contatto con l'unico momento, quello presente, di cui effettivamente disponiamo per vivere, sentire, crescere, amare, dare forma alle cose o guarire, essa possiede anche l'innata capacità di destarci al "qui e ora".
-
-
Da tenere fisso in libreria
- Di Pitti Patty il 17/06/2021
-
Il dono del silenzio
- Di: Thich Nhat Hanh
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto. Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio.
-
-
il dono del silenzio
- Di Luigi il 28/01/2021
-
The Mindfulness and Meditation Summit: Volume 1
- Inspiring Talks with Worldwide Leaders in the Field of Mindfulness and Meditation
- Di: Jack Kornfield PhD, Alice Walker, Elisha Goldstein, e altri
- Letto da: Jack Kornfield PhD, Alice Walker, Elisha Goldstein, e altri
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Six acclaimed meditation teachers and visionaries show us how to transform ourselves, our communities, and the world.
-
Guarire con la mindfulness
- Un nuovo modo di essere
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 8 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Più di vent'anni fa, Jon Kabat-Zinn ha dimostrato l'importanza di coltivare una maggiore consapevolezza nella vita di tutti i giorni nel suo longseller "Dovunque tu vada, ci sei già". In "Guarire con la mindfulness", l'autore porta una serie di esempi illuminanti su come la mindfulness riesca a "rimodellare" la relazione con il nostro corpo e la nostra mente.
-
-
Esempi di uso della mindfulness in medicina
- Di Ornella il 29/12/2021
-
La scienza della meditazione
- Mindfulness e pratica della consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La "meditazione consapevole" è una pratica affermata e in costante diffusione di cui Jon Kabat-Zinn è stato precursore, maestro indiscusso e autore di testi fondamentali e illuminanti. Fra questi l'ormai classico "Riprendere i sensi" che l'autore ha deciso di riproporre in una versione ampliata e rinnovata in quattro volumi indipendenti, ognuno relativo a un aspetto della mindfulness.
-
-
Una fatica immensa vincere la noia
- Di Pier il 26/10/2019
-
La mindfulness è per tutti
- Il potere di trasformare il mondo
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Sandri Luca
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato in origine come parte di "Riprendere i sensi, la summa del pensiero" di Jon Kabat-Zinn, pioniere della pratica della meditazione consapevoli, "La mindfulness è per tutti" viene riproposto ora come volume autonomo, arricchito di una introduzione e di capitoli interamente nuovi. Il tema principale sviluppato da Kabat-Zinn in questo libro è il potere trasformativo della mindfulness non solo a livello individuale, ma anche a livello collettivo.
-
-
Da leggere.
- Di Pier Paolo Melis il 05/08/2021
-
Dovunque tu vada, ci sei già
- Capire la ricchezza del nostro presente per iniziare il cammino verso la consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La consapevolezza è considerata l'elemento centrale della meditazione buddista, ma la sua essenza è universale e di profonda utilità pratica per tutti. Essenzialmente la consapevolezza è essere sempre vigili e, malgrado sia caratteristico della nostra mente innescare il pilota automatico e perdere il contatto con l'unico momento, quello presente, di cui effettivamente disponiamo per vivere, sentire, crescere, amare, dare forma alle cose o guarire, essa possiede anche l'innata capacità di destarci al "qui e ora".
-
-
Da tenere fisso in libreria
- Di Pitti Patty il 17/06/2021
-
Il dono del silenzio
- Di: Thich Nhat Hanh
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto. Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio.
-
-
il dono del silenzio
- Di Luigi il 28/01/2021
-
The Mindfulness and Meditation Summit: Volume 1
- Inspiring Talks with Worldwide Leaders in the Field of Mindfulness and Meditation
- Di: Jack Kornfield PhD, Alice Walker, Elisha Goldstein, e altri
- Letto da: Jack Kornfield PhD, Alice Walker, Elisha Goldstein, e altri
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Six acclaimed meditation teachers and visionaries show us how to transform ourselves, our communities, and the world.
-
Lifefulness
- La pienezza della vita attraverso il Buddismo
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Alessandro Pala
- Durata: 5 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il successo di "Felicità in questo mondo", l'autore ci accompagna oggi - con parole semplici, come in un dialogo - in un affascinante viaggio alla scoperta del Buddismo. Una pratica che aiuta ad affrontare la vita con un'energia positiva che ti sgorga da dentro, ti riempie e si espande intorno a te, creando un'armonia dinamica e contagiosa.
-
-
Illuminante
- Di Antonio B il 31/10/2021
-
La via della liberazione dalla sofferenza
- Di: Chögyam Trungpa
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità, fondamento della dottrina buddhista sull'origine della sofferenza e sulla sua cessazione, rivela la raffinatezza e la complessità alla base di questi insegnamenti apparentemente semplici. Chögyam Trungpa ci mostra come unire la "visione", ossia la comprensione intellettuale, degli insegnamenti del Buddha all'applicazione pratica nel quotidiano, così da impedire la sofferenza prima ancora che si presenti.
-
-
insomma
- Di fabrizio il 21/08/2022
-
Tre minuti al giorno per meditare
- Introduzione a una tecnica millenaria
- Di: Christophe André
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutti gli esseri umani conoscono la sofferenza e tutti, nessuno escluso, desiderano esserne sollevati." È partendo da questo presupposto che Christophe André, psichiatra e psicoterapeuta, propone una serie di esercizi e di riflessioni utili per apprendere l'arte dell'introspezione consapevole. Attraverso quaranta temi, che stimolano a leggersi dentro, André ci invita a prendere coscienza del nostro mondo interiore e ci fornisce gli strumenti adatti a comprenderlo appieno.
-
-
Piacevole ed ispirante
- Di Utente anonimo il 05/11/2021
-
Corso di meditazione
- Risvegliare la consapevolezza in 21 giorni
- Di: Osho
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oggi è la mente iperattiva che ricerca un equilibrio e uno spazio di rilassamento. Lavorando con decine di migliaia di persone, Osho ha osservato a fondo l'uomo moderno e ha ideato nuove strategie e nuovi metodi di introspezione, molto adatti a ciò che siamo diventati; in questo libro illustra le tappe del suo percorso esperienziale, che ciascuno può realizzare nella propria quotidianità. Ogni passaggio - di un viaggio che può essere completato in 21 giorni, oppure in 21 settimane, se si vuole andare in profondità - porta ad apprendere nuove prospettive...
-
-
Ascolto solo questo da giorni!!! GRAZIE…
- Di Leonardo il 26/01/2021
-
Tutt'uno con la vita
- Di: Eckhart Tolle
- Letto da: Mario Nutarelli
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per riscoprire il messaggio universale di Eckhart Tolle un volume che raccoglie le sue più significative frasi capaci di ispirarci a cambiare vita. "Tutt'uno con la vita" è una collezione dei migliori passaggi del suo "Un nuovo mondo", una raccolta fortemente voluta e selezionata da Eckhart Tolle per aiutarci a immergerci nella saggezza, per trovare conforto, per sviluppare motivazione ovunque noi siamo. Un libro che aiuterà tutti coloro che sono alla ricerca di una trasformazione interiore mentre cercano di vivere consapevolmente nel momento presente.
-
-
Grazie maestro Eckhart
- Di Leonardo il 25/09/2020
-
Mindfulness Meditation in Everyday Life
- Di: Jon Kabat Zinn
- Letto da: Jon Kabat Zinn
- Durata: 1 ora e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In this follow-up to Mindfulness Meditation in Everyday Life, Kabat-Zinn adds a decidedly American flair to the elusive art of living fully in each moment as it unfolds. This product includes guided instruction in mindful walking, sitting meditation, mindful hatha yoga, and also Kabat-Zinn's responses to questions from workshop participants, which may help deepen both one's understanding and commitment to the cultivation of mindfulness.
-
Guided Mindfulness Meditation Series 1
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Jon Kabat-Zinn
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
These programs constitute the core practice curriculum of mindfulness-based stress reduction (MBSR) in the Stress Reduction Clinic. They are meant to be used in conjunction with Dr. Kabat-Zinn's book, Full Catastrophe Living: Using the Wisdom of Your Body and Mind to Face Stress, Pain and Illness. You will find extensive descriptions of these practices in this book.
-
Myò
- Il senso meraviglioso della vita
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro parla del potere dell'animo umano. Così profondo da lasciarti senza fiato. Così vasto da influenzare tutti gli aspetti della vita. Così potente da far sciogliere tutte le paure. Siamo circondati da stress, aspettative, conflitti. Viviamo in un'emergenza continua: che sia economica, sanitaria, ambientale o legata a una guerra... Sembra non ci sia spazio per la serenità. Come ne possiamo uscire? Solo se attiviamo finalmente una ricerca spirituale, in profondità, nel nostro universo interiore. La nostra anima dal potenziale infinito.
-
-
Risveglio spirituale
- Di Gigliola Pizzolato il 31/01/2023
-
Il Cristo Zen
- Alla ricerca di un Gesù mai raccontato
- Di: Raul Montanari
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima o poi certe domande a cui non siamo riusciti a rispondere, che abbiamo accantonato in un angolo della mente, si ripresentano decise a non farsi più mettere da parte. In questo breve ma prezioso saggio, Montanari le affronta in modo originale. Il cuore del audiolibro è un'antologia di brani tratti dal Vangelo, messi a confronto con altrettanti passi della letteratura buddhista e, in particolare, della vasta e vivacissima aneddotica sui maestri ch'an (cinesi) e zen (giapponesi). Il risultato è sbalorditivo: nel Vangelo esiste davvero un Cristo zen.
-
-
interessante profondo chiaro
- Di Garnero Alberto il 23/12/2022
-
Sulla gentilezza
- Di: Dalai Lama, Cecilia Vallardi - traduttore
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'insegnamento classico del Dalai Lama, quello che viene dalla sua natura originaria di "semplice monaco", è la gentilezza. Tutti vogliamo che ci venga usata, ma quando siamo noi, in prima persona, a compiere un atto gentile, in quel momento di grazia sperimentiamo la massima soddisfazione, ci eleviamo al di sopra di qualsiasi malumore o stress. Non solo: generiamo una catena di effetti positivi su di noi e sulle persone che amiamo dell'amore più autentico.
-
-
riflessione interessante
- Di Francesca C il 20/12/2022
-
Guided Mindfulness Meditation Series 3
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Jon Kabat-Zinn
- Durata: 4 ore e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
These programs constitute the core practice curriculum of mindfulness-based stress reduction (MBSR) in the Stress Reduction Clinic. They are meant to be used in conjunction with Dr. Kabat-Zinn's book, Full Catastrophe Living: Using the Wisdom of Your Body and Mind to Face Stress, Pain and Illness. You will find extensive descriptions of these practices in this book, as well as pictures of the mindful hatha yoga sequences.
-
Stress Reduction
- Di: Jon Kabat Zinn
- Letto da: Jon Kabat Zinn
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In this audio program, Dr. Kabat-Zinn takes the listener to his Massachusetts Stress Reduction Clinic for demonstrations of sitting, prone, and standing meditation, as well as testimonials from stressed-out patients who found some peace through his program. He also discusses Henry David Thoreau's Walden Pond and quotes James Joyce. He discusses a study the clinic conducted augmenting ultraviolet light therapy with meditation for psoriasis patients.
Sintesi dell'editore
La mindfulness nella vita quotidiana
Per decenni Jon Kabat-Zinn ha mostrato a un pubblico sempre più ampio i benefici tangibili della meditazione. Oggi, milioni di persone hanno inserito nella propria vita la meditazione di consapevolezza come routine quotidiana. Ma in cosa consiste la meditazione nella pratica? Come si svolge una sessione formale di meditazione? E come possiamo superare gli ostacoli dovuti all'epoca di perpetua distrazione in cui viviamo e che ci impediscono di inserire la pratica della meditazione nella vita di tutti i giorni?
"Risveglio" risponde con chiarezza a queste domande sempre più urgenti. Pubblicato in origine come parte di "Riprendere i sensi", è stato ampliato e aggiornato da una nuova prefazione dell'autore.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Risveglio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marcella
- 06/01/2023
Illuminante
Ottimo soprattutto per chi ha da poco cominciato a meditare in quanto, soprattutto nella seconda parte, fornisce indicazioni, risposte e suggerimenti su i vari tipi di pratica.
Mi ha sciolto molti dubbi!
Buona pratica di consapevolezza a tutti!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- elisa
- 21/11/2022
di una noia mortale
io non capisco le recensioni positive. proprio non le capisco. noioso ripetitivo ridondante e pieno di citazioni! pieno! una citazione ogni tanto sta bene, ma pagine e pagine di parole dette da altri.. francamente sono insensate! sembrano fatte per riempire le pagine. libro vuoto, lettore da taglio delle vene. ma i critici entusiasti hanno mai letto Thích Nhất Hạnh??? e se si, non si sono accorti dell'abissale differenza??
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rod
- 04/11/2022
Interessante
A mio gusto è giudizio un libro completo ed interessante ma un po' troppo "ripetitivo".. Se interessati all'argomento, vale comunque la pena ascoltarlo..
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- debORAh
- 13/01/2022
Riprendiamoci i sensi
Una guida a ripulire i sensi per una relazione più naturale con la vita stessa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonio B
- 02/11/2021
illuminante
mi è piaciuto, ricco di riflessioni e spunti per la crescita personale, e finalmente ti fa capire cosa significa essere svegli.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniele Veneroni
- 17/06/2021
Contenuti top. Lettura e voce spettacolare.
Contenuti top 🔝 dal divulgatore praticante, biologo, esperto di riduzione dello stress e di pratiche di meditazioni… e di mille altre cose correlate e non: Jon Kabat-Zinn.
È un libro/audiolibro con consigli, esempi e suggerimenti che si possono mettere in atto fin da subito.
Lettura e voce super adeguata agli importanti e trasformativi argomenti.
Bello.
Bella tutta la serie.
Bravi 🤩
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto D.
- 16/04/2021
bellissimo!
Semplice, chiaro, diretto che arriva dritto al cuore. Imparare a stare in ciò che sei in ciò che senti e pensi...
-
Generale
-
Lettura

- Ornella
- 09/09/2020
è davvero una lettura troppo veloce!
Ho letto il libro precedente mi è piaciuto molto. la lettura di questo è troppo veloce Non riesco ad andare avanti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luigi
- 27/08/2020
Noioso
non sono riuscito a finirlo.lho trovato noioso,dettagli e metafore campate qua e la
..non riesco a dare un senso...ho votato 5 stelle la scienza della meditazione,che era lo stesso autore...ma un altro livello...mi spiace...ma personalmente lho trovato noioso...nulla di diretto...e ci tengo a premettere che sono arrivato alla cap.14 per vedere se c'era una svolta...nulla...per me..bocciato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arianna
- 21/01/2020
Testo importante per meditare
Il più fondamentale per la pratica, la centratura e la comprensione reale e tangibile dell'atto di sedere in consapevolezza.
Assolutamente da ascoltare e leggere, ogni volta che si vacilla