-
Oliver Twist
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 15 ore e 44 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Oliver Twist fu il secondo romanzo di Dickens, pubblicato a puntate mensili dal 1837 al 1839. E' una delle opere più famose dello scrittore, primo romanzo inglese ad avere un ragazzo come protagonista e uno dei primi romanzi sociali. L'umorismo feroce con cui Dickens descrive la società inglese, la povertà, l'abuso infantile, l'ipocrisia della cultura fu decisamente una novità. Il sottotitolo originale, The Parish Boy's Progress è una satira del romanzo cristiano The Pilgrim Progress, perché rovescia l'ottimismo di quest’ultimo in un crudo realismo, anche se i valori cristiani traspaiono da tutta l'opera. Oliver Twist è stato utilizzato come soggetto per molti adattamenti cinematografici e televisivi. Cornice musicale di Kevin MacLeod.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Oliver Twist
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fede
- 24/08/2018
Coinvolgente
Lo ho ascoltato per aiutare mia figlia che lo ha letto per la scuola. Mi ha coinvolto e fatto rispolverare "lontani studi". La lettrice adeguata per lo stile arcaico della scrittura. Non sono riuscita a staccarmi dell'ascolto che ho portato avanti fino alla fine per giorni consecutivi.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- LelaPeve
- 11/06/2023
Commovente
Oliver è uno dei ragazzini più sfortunati della letteratura, ma fortunatamente nei romanzi c’è sempre un lieto fine.
Qualche errore nella lettura e nella registrazione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilaria
- 11/10/2022
Troppi suoni di microfono
Durante l'ascolto si sente la lettrice che ha problemi con il microfono. Questa cosa è assurda
-
Generale

- michela tetti
- 16/10/2021
eccezionale
Fatevi rapire da questa storia meravigliosa, Dickens superbo come sempre. Adoro la voce della narratrice, mi mancherà.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giovanni lippi bisori
- 25/08/2021
Storia. tragica e di grandi amori
Personaggi di questo bellissimo romanzo, siano essi buoni o cattivi, sono avvinghiatii nelle loro tristi esistenze in un epoca per fortuna lontana, una fine. lieta per taluni per altri fosca ed agghiacciante. Dickens sempre maestro nel dipingere un periodo. storico con evidenti accenni autobiografici
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/08/2019
Brava ma...
La lettrice è molto brava, ma non dovrebbe percuotere il microfono per vedere se è acceso. L’accento giusto di “si eleva” è sulla seconda e, non sulla prima
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 25/07/2018
Grande classico
Libro che commuove sempre, nel racconto di un povero ragazzo. Anche la lettura è piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo Sarli
- 21/07/2018
Traduzione italiana arcaica.
Ottimamente interpretato, grande classico, ma la traduzione italiana è veramente antica, un italiano arcaico che io mal digerisco, quindi lo cancello immantinente!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Patrizia
- 06/02/2018
bellissimo libro!
libro molto triste per le tematiche trattate ma estremamente bello, piccoli errori di montaggio o rumori nella registrazione ma molto piacevole.