Noi siamo i veci
15 storie per raccontare i 150 anni degli alpini
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 9,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Massimiliano Mastroeni
-
Di:
-
Paolo Campanardi
A proposito di questo titolo
Il colore grigio-verde della divisa e la penna nera rendono riconoscibile ogni alpino. Ma dietro questi elementi c'è molto di più: emergono valori importanti come la lealtà, il coraggio e l'altruismo.
Paolo Campanardi, noto a tutti come Gibba, da sempre coltiva una grande passione per il corpo degli alpini (pur non avendo fatto il servizio militare, con suo sommo rimpianto), ha letto numerosi diari di eroici battaglioni e negli ultimi otto anni ha percorso migliaia di chilometri sulle montagne dell'Alto Garda ricercando tracce e testimonianze dei fatti avvenuti durante la Grande guerra. Su e giù per i canaloni, lungo le trincee scavate con sudore e fatica, Gibba ha persino usato le latrine dei soldati e dormito nei loro ricoveri per provare quantomeno a immaginare cosa realmente abbiano potuto passare quegli uomini durante la guerra e come questo abbia cambiato per sempre il loro modo di interpretare la vita.
Nel 2022 gli alpini hanno celebrato i loro centocinquant'anni e con questo libro Gibba ha voluto dedicare loro un viaggio nella memoria raccontando personaggi, episodi e motti significativi, dalla fondazione del corpo nel 1872 alla missione in Afghanistan, passando per le imprese dei mascabroni e per il tragico disastro del Vajont. Quindici storie in cui lo spirito di fratellanza, il valore del sacrificio e l’orgoglio diventano protagonisti indiscussi.
Non ci resta che controllare l'equipaggiamento, allacciare gli scarponi e chiudere lo zaino, prima di metterci in marcia in questo percorso lungo un secolo e mezzo.
©2022 HarperCollins Italia S.p.A (P)2023 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Noi siamo i veci
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giorgio Limonta
- 26/05/2023
L'essenza degli Alpini.
Gli eventi storici, gli ideali e la tradizione che si tramandano da oltre 150 anni, raccontati con la passione dell'autore. Il testo si presta a un piacevole ascolto. W gli Alpini sempre, per naja o per spirito e dedizione! Grande Gibba che aiuti a far conoscere tutto questo! 9/91, 5 Alpini, Btg Morbegno, CCS.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alessandro
- 21/09/2023
emozionante
bellissimo molto emozionante e letto in modo molto coinvolgente assolutamente da ascoltare l'ho consiglio per tutti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- brontolo
- 26/04/2023
Semplicemente bello
libro nata da una autentica passione alpina. Chi ha respirato la naja, chi ha tenuto il cappello sulla testa, chi vive ancora i valori "alpini" troverà un libro bello. semplice e completo. Bravo il narratore che mette il giusto entusiasmo ed enfasi e sa quando calare i toni in doveroso rispetto.
Consigliato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!