• Nessuno scrive al Federale

  • I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 4
  • Di: Andrea Vitali
  • Letto da: Alberto Onofrietti
  • Durata: 7 ore e 9 min
  • 4,6 out of 5 stars (93 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Nessuno scrive al Federale copertina

Nessuno scrive al Federale

Di: Andrea Vitali
Letto da: Alberto Onofrietti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Una sola lettera e anche il terzo segretario bellanese del partito finirebbe nel ridicolo.

Le rive del lago di Como sono punteggiate di paesi e paesini accomodati ai piedi delle montagne dove non succede granché. Tranne a Bellano. Nell'ultimo anno e mezzo circa, il Federale del fascio ha dovuto sostituire già due segretari della sezione locale del partito. Il primo a saltare è stato Bortolo Piazzacampo, detto Tartina, per una vicenda legata alle bizzarrie di un toro chiamato Benito in cui il Tartina si è distinto per insipienza. Il secondo è stato Aurelio Trovatore, che ha deciso di accasarsi in quel di Castellanza preferendo l'amore al destino fatale della patria fascista.

Ora ha nominato tale Caio Scafandro, un pezzo d'uomo che usa le mani larghe come badili per far intendere le proprie ragioni. Avrà la forza d'animo, visto che quella fisica non difetta, per mantenere l'incarico? Perché nel passato dello Scafandro qualche fantasma c'è. E più di uno lo sa. Basterebbe una parolina sussurrata all'orecchio del Federale e anche il terzo segretario del fascio di Bellano farebbe la fine dei precedenti. Per questo, lo Scafandro ha preso le sue contromisure senza preoccuparsi di sconfinare in quel territorio dell'illegalità presidiato dalle forze dell'ordine. E lì appunto si trova il maresciallo Ernesto Maccadò. Fresco padre di Rocco, il suo primogenito, la mattina del 20 novembre 1929 il maresciallo scampa per un pelo a una disgrazia per via di un oggetto metallico scaraventato giù in contrada da un potenziale assassino. E chi sarà mai quell'imbecille?

Nessuno scrive al Federale riporta in scena il maresciallo Ernesto Maccadò. Nel paese in cui è stato inviato insieme alla sua Maristella come fossero due marziani, ora si sente sempre più a casa, soprattutto con l'arrivo del primo figlio. Ma Bellano, visto da così vicino, è tutt'altro che un luogo tranquillo. E non è facile scacciare il pensiero che vi regni una certa follia.

©2020 Garzanti (P)2022 Adriano Salani Editore

Meno male che c'è il maresciallo Ernesto Maccadò!

-- Internazionale

In Nessuno scrive al federale, Vitali ricostruisce il tentativo del fascismo di appropriarsi della Befana.

-- Annarita Briganti, la Repubblica

Benvenuti nel piccolo mondo immenso di Vitali: Bellano. Una Bellano così normale, così vicina a noi.

-- Raffaekka Silipo, La Stampa

Cosa pensano gli ascoltatori di Nessuno scrive al Federale

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    65
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    70
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    58
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristina P.
  • Cristina P.
  • 26/02/2023

Uno dei più divertenti di Vitali

Uno dei libri più divertenti di Andrea Vitali. Perfetta la narrazione di Alberto Onofrietti lo consiglio

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Filomena Angelucci
  • Filomena Angelucci
  • 10/02/2023

Un altra puntata divertente

Un'altra storia un'altro pezzo di vita di Bellano
Divertente spassoso scorrevole Vitali uno scrittore che adoro!!!! 💯💯💯

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vincenzo Huober
  • Vincenzo Huober
  • 18/01/2023

Divertente

Libro divertente nel tipico stile di Vitali personaggi ben descritti e dai caratteri definiti e con nomi sempre originali. Buona la lettura

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Viviana
  • Viviana
  • 16/01/2023

divertente

mi è piaciuto molto come sempre, spassoso , fantasioso , scorre velocissimo con momenti anche di ilarità bello dai spero di trovare sempre su audible libri di questo autore!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di vittorio
  • vittorio
  • 13/01/2023

ennesimo

come al solito ormai ho perso il conto di quanti ne ho letti...quello che sempre mi colpisce è la sua fantasia...

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio
  • Fabio
  • 12/01/2023

inimitabile!

Ogni volta che ascolto i libri di Vitali, vengo catapultata a Bellano con i suoi mitici personaggi: l'adorabile Scudiscia, il maresciallo Maccadò, il prevosto, lo scaccino...mi sembra quasi di vedere un bel film in stile don Camillo; come non amare la sua scrittura riconoscibilissima ?
Anche questa volta Andrea Vitali non sbaglia il colpo:
Rilassante e divertente!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di CATTONI F.
  • CATTONI F.
  • 30/12/2022

divertente e rilassante.

Mi ha rilassato e divertito.
La lettura veramente realistica. Sentivo i personaggi e vedevo la scena come se fossi lì.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Domenico Rusconi
  • Domenico Rusconi
  • 29/12/2022

Tutto bene ma...

Bisogna istruire il narratore sugli accenti: si dice Lèzzeno e non Lezzèno! Capisco che non sia molto ma per chi è originario di quelle parti suona malissimo!
Unico appunto, per il resto tutto bene!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanna
  • Giovanna
  • 19/12/2022

Bravissimo

È sempre un piacere ascoltare i libri di Andrea Vitali, non me ne voglia il Lettore , che è bravissimo, ma preferisco la lettura dell'autore stesso...Non vedo l'ora di ascoltare il prossimo!