• Nome d'arte Doris Brilli

  • I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 1
  • Di: Andrea Vitali
  • Letto da: Alberto Onofrietti
  • Durata: 6 ore e 3 min
  • 4,2 out of 5 stars (358 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Nome d'arte Doris Brilli copertina

Nome d'arte Doris Brilli

Di: Andrea Vitali
Letto da: Alberto Onofrietti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Fresco di nomina alla caserma di Bellano il maresciallo Maccadò ha per le mani un caso spinoso da trattare con cura.

La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del "Popolo d'Italia", quel Mussolini fratello di, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L'altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l'identità e la provenienza: Desolina Berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, Doris Brilli, di Bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale Ernesto Maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di Como da pochi mesi. E lui, il Maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l'allegria sul volto della fresca sposa Maristella, coglie al volo l'occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso Doris Brilli è potenzialmente in grado di scatenare.

Con Nome d'arte Doris Brilli, Andrea Vitali inaugura una serie di romanzi che hanno per protagonista uno dei personaggi più amati dal pubblico dei suoi lettori, il maresciallo Ernesto Maccadò, presente nelle storie di maggior successo come La signorina Tecla Manzi, Olive comprese, La mamma del sole, Galeotto fu il collier, Quattro sberle benedette, Le belle Cece, A cantare fu il cane, raccontando i suoi esordi alla caserma di Bellano, e il suo faticoso acclimatarsi, non solo per via del tempo meteorologico.

©2018 Garzanti (P)2022 Adriano Salani Editore

Non so quale sia il segreto. Sta di fatto che Andrea Vitali è un raro caso di narratore che mette d'accordo pubblico e critica.

- Antonio Gnoli, la Repubblica

Il romanzo più bello di Vitali è sempre l'ultimo.

- Antonio D'Orrico, Corriere della Sera

Cosa pensano gli ascoltatori di Nome d'arte Doris Brilli

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    171
  • 4 stelle
    119
  • 3 stelle
    51
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    236
  • 4 stelle
    84
  • 3 stelle
    24
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    152
  • 4 stelle
    113
  • 3 stelle
    61
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    8

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di IZ
  • IZ
  • 26/06/2022

Vitali al centopercento

Un libro con la prima apparizione del Maresciallo Passanò in quel di Bellano, l'amore per sua moglie e i loro progetti, la sua intelligenza e arguzia, il suo buon cuore. E poi intrecci che ti fanno pensare ad una possibile soluzione e invece cambi di direzione repentini, e personaggi che ti pare proprio di vedere come si muovono, come si esprimono con lo sguardo e con il corpo... E talvolta frasi in dialetto che ti fanno ridere da matti, mentre fai la spesa e le ascolti su Audible ma non ti interessa la reazione della gente: vuoi sapere cosa succederà poi.
Divertente, distraente, accattivante. Lettore fantastico, grazie ad Onofrietti!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carlotta Morini
  • Carlotta Morini
  • 17/05/2022

Finalmente!

Era ora che Vitali si decidesse a fare leggere le sue (veramente meritevoli) opere a chi è in grado di farlo e soprattutto di valorizzarle! L'ho ascoltato tutto d'un fiato. Belli i personaggi, bellissimi i nomi, divertenti gli intrecci, le abitudini, i tratti distintivi. I "gialli" di paese dove, invece che su delitti, si indaga su pettegolezzi e dispetti; è un genere che adoro, difficile da scrivere e Vitali gestisce il tutto con senso dell'umorismo e maestria. Spero che anche le altre opere verranno lette da narratori capaci per potermele godere fino in fondo

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rosanna
  • Rosanna
  • 31/03/2023

lettura piacevole

ottima narrazione, storia piacevole. Diverse ore di relax assicurate ascoltando le avventure del commissario Maccadó.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Guido Finardi
  • Guido Finardi
  • 25/03/2023

Inaspettato ed attuale il racconto narra di una Bellano tutta da riscoprire ..

In maniera sobria ed arguta, si viene introdotti in una storia così attuale che pare sospetta ma l’abilità del narratore, che usa il linguaggio come un metronomo, ti mette nei panni del Maresciallo e ti pare di vederli quei personaggi così ben caratterizzati. Una lettura piacevole che ti regala serenità facendoti riflettere sulle cose di tutti i giorni. Grazie Vitali.
G.F.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/03/2023

abbastanza noioso

Testo abbastanza noioso, ascoltabile solo grazie alla voce e interpretazione di Onofrietti che renderebbe gradevole anche l'elenco telefonico.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 05/03/2023

Una coppia d’assi

Un ‘autore e un lettore che insieme sono una garanzia di momenti piacevoli e spensierati. Bello e bravi

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paola C.
  • Paola C.
  • 29/12/2022

Il più bello

Vitali non delude mai ma questo racconto, data anche la delicatezza dell'argomento, lo trovo il più bello. Mi sorge un dubbio: ma a quel tempo quella "situazione" non era perseguibile legalmente? Grande Alberto Onofrietti

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea
  • Andrea
  • 19/11/2022

Certezza

Vitali è una certezza, ma anche questa interpretazione che per me ormai è parte integrante del pacchetto e risulta irrinunciabile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanni V.
  • Giovanni V.
  • 26/10/2022

Che noia...

Pettegolezzi e fattarelli si susseguono in una trama vuota e noiosa utile solo ad infilarci dentro la solita storia gay senza la quale oggi pare proprio che nessun romanzo, film o serie TV possa essere concepita.

Peccato. Di solito Vitali non insegue mode del momento.
Lettura abbastanza monocorde ma non disprezzabile del tutto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 15/10/2022

Vitali crea dipendenza

Mi è piaciuto moltissimo
L'ho letto d'un fiato.letura gradevolissima.
Sto già cercando il prossimo libro di Vitali da ascoltare!