-
La signorina Tecla Manzi
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Zia Antonia sapeva di menta
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 3 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Aglio, cipolle, rape, ravanelli e porri sono verdure indigeste che non diamo mai agli ospiti della casa!" Suor Speranza ne è sicura: nel minestrone che ha distribuito ai pazienti della Casa di Riposo di Bellano l'aglio non l'ha fatto mettere di sicuro. Allora come mai Ernesto Cervicati, entrando nella stanza di zia Antonia, ha sentito quell'odore, invece dell'aroma inconfondibile e fresco della menta?
-
-
Libro piacevole
- Di Lara il 22/12/2018
-
A cantare fu il cane
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La quiete della notte tra il 16 e il 17 luglio 1937 viene turbata a Bellano da un grido di donna. Trattasi di Emerita Diachini in Panicarli, che urla "Al ladro! Al ladro!" perché ha visto un'ombra sospetta muoversi tra i muri di via Manzoni. E in effetti un balordo viene poi rocambolescamente acciuffato dalla guardia notturna Romeo Giudici. È Serafino Caiazzi, noto alle cronache del paese per altri piccoli reati finiti in niente soprattutto per le sue incapacità criminali. Chiaro che il ladro è lui, chi altri?
-
-
Simpatico
- Di Pesca il 19/06/2019
-
Bello, elegante e con la fede al dito
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vista dal treno, la riva orientale del lago di Como è un vero spettacolo: tra una galleria e l'altra appaiono scorci di paesaggio da mozzare il fiato. Ne subisce il fascino Adalberto Casteggi, quarantenne, bello ed elegante oculista con studio a Milano. Si è innamorato del lago andando su e giù in ferrovia per sostituire qualche volta un collega all'ospedale di Bellano. Su quelle sponde ha stabilito ora il suo buen retiro, deliziato anche dalla compagnia di una sua paziente del luogo. Si chiama Rosa Pescegalli. Ha trentasei anni e li porta benissimo.
-
-
Sempre spassose le storie di Andrea Vitali
- Di Roberta il 26/06/2021
-
Olive comprese
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 9 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ancora una volta Andrea Vitali ha fatto centro: Olive comprese è una travolgente giostra di personaggi e vicende irresistibili e divertenti, e insieme il ritratto dell'Italia più vera e profonda. Protagonisti, più o meno volontari, quattro ragazzi di paese, una banda di "imbecilli" che mette a soqquadro l'intera Bellano. Naturalmente finiscono subito nel mirino del maresciallo maggiore Ernesto Maccadò, che avverte le famiglie gettandole nel panico.
-
-
NON SI PUÒ COSÌ!!!
- Di Loulou il 09/04/2020
-
Il procuratore
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il procuratore" è il romanzo d'esordio di Andrea Vitali, uno scrittore che conquista l'attenzione del lettore con un fuoco d'artificio di invenzioni e una scrittura di rara efficacia. Partendo da un episodio che gli aveva raccontato suo padre, reinventandolo e arricchendolo con maestria, Vitali ha imbastito una storia di piccoli misteri e di erotismi di provincia. Protagonista della vicenda, insieme drammatica e grottesca, è un giovanotto che svolge "una deplorevole attività": perché Marco Perini procura a pensioncine e postriboli ragazze disponibili.
-
-
Terminato su carta....
- Di Loulou il 16/12/2018
-
Nome d'arte Doris Brilli
- I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 1
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fresco di nomina alla caserma di Bellano il maresciallo Maccadò ha per le mani un caso spinoso da trattare con cura. La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del "Popolo d'Italia", quel Mussolini fratello di, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato.
-
-
Vitali al centopercento
- Di IZ il 26/06/2022
-
Zia Antonia sapeva di menta
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 3 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Aglio, cipolle, rape, ravanelli e porri sono verdure indigeste che non diamo mai agli ospiti della casa!" Suor Speranza ne è sicura: nel minestrone che ha distribuito ai pazienti della Casa di Riposo di Bellano l'aglio non l'ha fatto mettere di sicuro. Allora come mai Ernesto Cervicati, entrando nella stanza di zia Antonia, ha sentito quell'odore, invece dell'aroma inconfondibile e fresco della menta?
-
-
Libro piacevole
- Di Lara il 22/12/2018
-
A cantare fu il cane
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La quiete della notte tra il 16 e il 17 luglio 1937 viene turbata a Bellano da un grido di donna. Trattasi di Emerita Diachini in Panicarli, che urla "Al ladro! Al ladro!" perché ha visto un'ombra sospetta muoversi tra i muri di via Manzoni. E in effetti un balordo viene poi rocambolescamente acciuffato dalla guardia notturna Romeo Giudici. È Serafino Caiazzi, noto alle cronache del paese per altri piccoli reati finiti in niente soprattutto per le sue incapacità criminali. Chiaro che il ladro è lui, chi altri?
-
-
Simpatico
- Di Pesca il 19/06/2019
-
Bello, elegante e con la fede al dito
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vista dal treno, la riva orientale del lago di Como è un vero spettacolo: tra una galleria e l'altra appaiono scorci di paesaggio da mozzare il fiato. Ne subisce il fascino Adalberto Casteggi, quarantenne, bello ed elegante oculista con studio a Milano. Si è innamorato del lago andando su e giù in ferrovia per sostituire qualche volta un collega all'ospedale di Bellano. Su quelle sponde ha stabilito ora il suo buen retiro, deliziato anche dalla compagnia di una sua paziente del luogo. Si chiama Rosa Pescegalli. Ha trentasei anni e li porta benissimo.
-
-
Sempre spassose le storie di Andrea Vitali
- Di Roberta il 26/06/2021
-
Olive comprese
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 9 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ancora una volta Andrea Vitali ha fatto centro: Olive comprese è una travolgente giostra di personaggi e vicende irresistibili e divertenti, e insieme il ritratto dell'Italia più vera e profonda. Protagonisti, più o meno volontari, quattro ragazzi di paese, una banda di "imbecilli" che mette a soqquadro l'intera Bellano. Naturalmente finiscono subito nel mirino del maresciallo maggiore Ernesto Maccadò, che avverte le famiglie gettandole nel panico.
-
-
NON SI PUÒ COSÌ!!!
- Di Loulou il 09/04/2020
-
Il procuratore
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il procuratore" è il romanzo d'esordio di Andrea Vitali, uno scrittore che conquista l'attenzione del lettore con un fuoco d'artificio di invenzioni e una scrittura di rara efficacia. Partendo da un episodio che gli aveva raccontato suo padre, reinventandolo e arricchendolo con maestria, Vitali ha imbastito una storia di piccoli misteri e di erotismi di provincia. Protagonista della vicenda, insieme drammatica e grottesca, è un giovanotto che svolge "una deplorevole attività": perché Marco Perini procura a pensioncine e postriboli ragazze disponibili.
-
-
Terminato su carta....
- Di Loulou il 16/12/2018
-
Nome d'arte Doris Brilli
- I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 1
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fresco di nomina alla caserma di Bellano il maresciallo Maccadò ha per le mani un caso spinoso da trattare con cura. La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del "Popolo d'Italia", quel Mussolini fratello di, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato.
-
-
Vitali al centopercento
- Di IZ il 26/06/2022
-
La verità della suora storta
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Andrea Vitali
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con grazia e ironia Andrea Vitali imbastisce una nuova storia dall'intreccio imprevedibile e commovente. Nella sua Bellano, specchio di un mondo passato ma a suo modo sempre attuale, si muovono i personaggi della "Verità della suora storta", ognuno alla ricerca di un approdo che metta pace tra i segreti e le speranze della propria vita, strappandoci un sorriso per le soluzioni a volte stravaganti o strampalate che mettono in scena.
-
-
VITALI, SEMPRE UNA GARANZIA.
- Di Marta Gardenal il 17/09/2019
-
Documenti, prego
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Claudio Moneta
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È notte. Su un'autostrada del Nord Italia industriale corre una macchina con a bordo tre funzionari di una ditta commerciale. Tornano a casa da un viaggio di lavoro, sono stanchi, nulla di strano che decidano di fermarsi in un autogrill per bere un caffè e comprare le sigarette; una breve sosta prima dell'ultimo sforzo. Ma in quella stazione di servizio, sotto gli occhi indifferenti dei camionisti assonnati e delle ragazze del bar, il destino aspetta uno di loro. Una leggerezza e una banale dimenticanza lo faranno precipitare nelle maglie di un meccanismo giudiziario impeccabile.
-
-
Documenti, prego: lettura piacevole
- Di Alessandra il 25/10/2021
-
Certe fortune
- I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 2
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Allarme rosso a Bellano: un toro, noleggiato per ben altri scopi, a causa di una maliziosa imprudenza semina feriti come piovesse. La bestia era... era... Né il Piattola né la moglie riuscirono a trovare le parole giuste per descrivere la sorpresa. Mai vista una bestia così insomma, così grossa e che emanava un senso di potenza pronta a esplodere. "D'altronde si chiama Benito", riassunse il bergamasco con l'intento di spiegare tutto. Milleduecento chili di peso, centosettanta centimetri al garrese. Ma fosse stato solo quello!
-
-
Terribile
- Di annaaround il 14/08/2022
-
Vivida mon amour
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Claudio Moneta
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anni Ottanta, in una cittadina sulle rive di un lago del Nord Italia, al confine con la Svizzera: un aspirante medico condotto si invaghisce di una misteriosa ragazza incontrata a una festa. Per un dottorino neolaureato, con le tasche vuote, dedicarsi a un corteggiamento serrato può risultare oneroso e parecchio frustrante. Soprattutto se la donna dei propri sogni si rivela un tipo complesso, una "bisbetica indomabile" refrattaria alla poesia, benestante ma poco incline a spendere e che regge l'alcol come un carrettiere.
-
-
bah
- Di Utente anonimo il 04/08/2021
-
Sono mancato all'affetto dei miei cari
- Di: Andrea Vitali
- Letto da: Claudio Moneta
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Orgoglioso proprietario di una ferramenta, un tipo solido, senza grilli per la testa, mai un giorno di vacanza: è l'eroe di questo romanzo. Sembra impossibile che gli sia toccata in sorte una simile progenie. Eppure... Lo spaccato ironico e preciso di una certa società italiana. Una commedia amara che, con garbo, prende in giro un modello maschile ormai sempre più raro. O almeno si spera. Provincia lombarda, tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta del secolo scorso.
-
-
Consigliato
- Di Tommaso il 14/08/2022
-
Il maresciallo Bonanno
- Un'indagine siciliana
- Di: Roberto Mistretta
- Letto da: Gianluca lacono
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi si cela dietro agli occhi pelosi? Che segreti nasconde quel cadavere? Come ricucire i rapporti con Vanessa? Rogne inaspettate per il maresciallo dei carabinieri Saverio Bonanno pronto a togliersi l'uniforme e partire per la sospirata vacanza a Ustica. Travagliato e perennemente a dieta, in continua rotta di collisione coi colleghi e in famiglia, Bonanno si ritrova a dover decifrare un delitto dai troppi punti oscuri. Le indagini lo porteranno a spostarsi tra note località balneari dell'isola.
-
-
una piacevole scoperta
- Di Mario il 11/08/2022
-
Operazione Sale e Pepe
- Squadra speciale Minestrina in brodo 3
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'ondata di reati a carico dei più deboli, gli anziani, vittime di furti e di truffe. È questa la notizia del giorno che campeggia sulle pagine di tutti i giornali. Polizia e Carabinieri, gli eterni rivali, fanno a gara per correre ai ripari, per dare qualche risultato all'opinione pubblica impaziente. Ma in Questura uomini e mezzi sono scarsi. E allora perché non chiedere aiuto a chi è andato da poco in pensione, ma non ha perso il gusto per le indagini?
-
-
Toccante...
- Di Giuseppe il 30/03/2022
-
Operazione Portofino
- Squadra speciale Minestrina in brodo 2
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Belle donne e auto di lusso, intercettazioni telefoniche e cacce al ladro, tra la riviera di Portofino e la Costa azzurra, Semolino, Kukident e Maalox entrano in azione. Sono stati congedati per raggiunti limiti di età, ma hanno ancora ben più di una cartuccia da sparare.
-
-
consiglio
- Di Cliente Amazon il 04/02/2022
-
Il giallo della valigia di piazzale Lodi
- Di: Alessandro Reali
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Milano degli anni Sessanta è un organismo in attesa di qualcosa. Gli studenti si riuniscono, chiacchierano nei bar all'ora dell'aperitivo, sognano ribellioni. È estate, e i Beatles hanno cantato da poco in città. Il commissario Caronte si trova ad indagare sulla sparizione di una studentessa, Ersilia, parente del prefetto, di cui non si hanno più notizie da diversi giorni. Caronte si getterà a capofitto in questa nuova indagine, portando alla luce verità insabbiate e segreti destinati a rimanere tali.
-
-
bel giallo. Bravissimo lettore
- Di Utente anonimo il 16/06/2022
-
L'ultima briscola
- ovvero, Quando i nodi vengono al pettine
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sestri Ponente, novembre 1959. Piove da giorni, una pioggia forte e insistente. Ma come ogni mercoledì, nel retrobottega dei fruttivendoli Arturo e Marisa si gioca a briscola, e come ogni mercoledì Angiou, un onesto seppur bizzarro eremita, lascia la sua grotta per andare a cena dalla sorella Rusin: due abitudini diventate irrinunciabili. Il temporale però si intensifica, gonfia il torrente fino a farlo esondare, e scompiglia le carte. La mattina dopo, il peggio sembra passato, e ci si dà da fare per ripulire la scia di fango e detriti che la piena del torrente ha trascinato con sé.
-
-
Imprevedibile piacevolmente .
- Di Cliente Amazon il 17/12/2021
-
La matta di Milano
- La prima indagine del commissario Caronte
- Di: Alessandro Reali
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 5 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'inverno del 1964 quando in una Milano ghiacciata viene trovato il cadavere di un uomo senza documenti. Il commissario Caronte viene chiamato ad indagare e si getta a capofitto in quello che si rivela subito un caso difficile, tumultuoso, sintomo di una società alle prese con cambiamenti rinviati troppo a lungo. Quella evocata in questo giallo, è una Milano d'altri tempi, fatta di taverne sul Naviglio, bicchieri di vino rosso e infinite discussioni sul Milan capitanato da Cesare Maldini.
-
-
pessimo
- Di adriana il 13/05/2022
-
Panni sporchi per Martinengo
- Un nuovo caso per l'investigatore privato delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo riesce a trovarsi lavoro anche durante un pranzo di Natale con i parenti. Tutta la famiglia, che di rado si riunisce al completo. La famiglia di Giorgio non si ama come tante altre al mondo e quando la magna Luisa, sua zia, gli propone un'indagine patrimoniale su suo marito, quell'idea in Giorgio si rafforza. Livio Baudino, lo zio mandrogno, il parente acquisito un po' spaccone, ha messo Betesio, lo zio matto, in una costosa e prestigiosa casa di cura a San Costantino Belbo, piccolo comune della Langa.
-
-
Noioso a dir poco
- Di Ivan il 10/08/2022
Sintesi dell'editore
La donna, la signorina Tecla Manzi, vuole denunciare un furto improbabile: il quadretto con il Sacro Cuore di Gesù che teneva appeso sopra la testata del letto. Inizia così una strana indagine alla ricerca di un oggetto senza valore, che porta alla luce una trama di fratelli scomparsi e ricomparsi, bancari e usurai, gerarchi fascisti e belle donne, preti e contrabbandieri.
Andrea Vitali disegna l'anima dell'Italia più vera raccontando i piccoli segreti della vita di paese e, sullo sfondo, la grande storia. Intrecciando e dipanando senza posa i fili di una matassa che sembra non avere fine, divertendosi a incrociare mille destini e aneddoti, creando personaggi vivissimi nelle loro astuzie e ingenuità, cogliendo sul filo della memoria quei dettagli che fanno sorridere e ricordare, "La signorina Tecla Manzi" aggiunge un nuovo godibile tassello al coinvolgente universo romanzesco di un autentico scrittore.
Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.
-- Antonio D'Orrico, Corriere della Sera
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La signorina Tecla Manzi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudio Rossi
- 26/10/2017
Vitali: discreto autore, pessimo narratore
Il libro in sè non è male, il classico libro di Vitali, ma non capisco perché ostinarsi a far narrare le storie dagli autori quando sono pessimi interpreti. Non riesco a seguirlo neanche per cinque minuti.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna G.
- 09/12/2018
Vitali sempre interessante
Bella trama, come tutti libri di Vitali, mi sono persa in qualche passaggio.... Non ho apprezzato moltissimo la narrazione dell'autore stesso, a tratti un po' piatta.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/02/2018
Se piace il genere
Tipico stile Andrea Vitali , non male. Sarebbe però meglio se l'autore si astenesse dalla lettura.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/01/2018
la signorina Tecla Manzi
interpretazione pessima non sono riuscita ad ascoltarlo sino alla fine Andrea Vitali con me ha chiuso.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- VISITOR
- 01/03/2018
La "garanzia" Vitali
Vitali come sempre riesce a disegnare la poesia e la straordinarietà delle vite ordinarie e del trascorrere del tempo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Danila
- 10/01/2018
Leggero e piacevole, personaggi che restano nel cuore
Il romanzo è ben riuscito, con personaggi che diventano cari al lettore - anzi: all'ascoltatore. L'autore ci accompagna in un'atmosfera incantata, ci si sente davvero dentro una commossa fiaba piena di umanità.
La lettura è perfetta, rimango sempre stupita da come lo scrittore Vitali sia anche un così bravo interprete.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlotta Morini
- 12/05/2022
Voce inascoltabile
Vorrei davvero ascoltare i libri di Andrea Vitali. Il genere che fa, come quello di Renzo Bistolfi, il giallo nostalgico, di paese, improntato più sulla caratterizzazione dei personaggi che sullo snodarsi della storia è una tipologia che adoro. Solo che quello che pare non essere chiaro (e non capisco come si possa tralasciare un particolare di tale portata) è che a differenza del libro, l'audiolibro è fatto di una storia e di una VOCE, altrettanto se non addirittura più importante. Ora come si può pretendere che un audiolibro, per quanto di pregio e ben scritto, abbia successo se il narratore ha una voce nasale, mal cadenzata, con un forte accetto e per nulla interpretativa? Ho deciso di ascoltare solo gli audiolibri di Vitali narrati da terzi ma mi spiace non potermi godere anche gli altri.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesca
- 28/01/2022
Non tra i miei preferiti
Adoro le storie di Andrea Vitali, ma questa purtroppo non rientra tra le mie preferite
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rosanna Sora
- 16/01/2022
Sempre avvincente
Sempre avvincente, mi piace molto Andrea Vitali , ho letto tutti i suoi libri e ora ho deciso di riascoltarli con Audible .
Ammetto che, come già segnalato, meriterebbe ro un bravo lettore ( Vitali é un egregio scrittore ma come lettore lascia un po’ a desiderare )
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 27/09/2021
Repetita iuvant
Dovrei disarmo di un copia incolla per fare le recensioni dei libri di Andrea Vitali. Tutto perfetto come al solito