Moby Dick copertina

Moby Dick

O la balena

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Moby Dick

Di: Herman Melville
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Questo libro, pubblicato nel 1851 senza alcun successo, e riscoperto nel 1921, quando evidentemente il pubblico, maturato, poteva apprezzarlo, è considerato un capolavoro della letteratura americana, e si è talmente tanto radicato nell'inconscio collettivo che il nome di Moby Dick ha assunto ovunque il significato dell'Assoluto irraggiungibile e della inevitabile sconfitta dell'orgoglio umano di fronte alle forze metafisiche.

Il libro, frutto dell'esperienza di vita e dell'erudizione dell'autore, spaziando dalle descrizioni di scienza naturale della balena ai tecnicismi della baleneria, e permeato di filosofia, riferimenti religiosi e biblici, affascinò a tal punto Cesare Pavese che questi impiegò un anno per convincere l'editore Frassinelli, Torino, a pubblicarne una sua traduzione, nel 1932. Ed è questa versione che viene qui proposta, insieme a una prefazione dello stesso Pavese.

Cornice musicale: Schoenberg, American Symphony.

©dominio pubblico (P)2021 Silvia Cecchini
Avventure in mare Classici Narrativa di genere

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Madame Bovary copertina
Il templare e la spada damasco copertina
Moby Dick copertina
Emma copertina
Moby Dick copertina
Ritratto di signora copertina
Un Lupo di Mare copertina
La casa a vapore copertina
Genesi copertina
Villette copertina
I fratelli Karamazov copertina
Padri e figli copertina
I ragazzi di Jo copertina
Il circolo Pickwick copertina
Omoo copertina
La capanna dello Zio Tom copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Moby Dick

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

riscoprire un classico

conoscevo la storia, ma il libro mi ha sorpreso. non me lo aspettavo così particolare, denso e sperimentale. Sempre affascinante la notissima vicissitudine avventurosa, ma la narrazione del libro spazia in svariati capitoli di storia, filosofia, etologia e molto altro. Interessantissimo, ma molto impegnativo.
Adoro la lettrice, per i classici è la mia preferita!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Capolavoro

Filosofico e fatalista, questo romanzo lascia attoniti: si ha la percezione, pagina dopo pagina, di trovarsi davanti a un capolavoro. Le digressioni sono, a parer mio, il vero cuore della narrazione.
Tuttavia, è lungo e difficile da digerire, per fortuna c’è l’audiolibro a venirci in aiuto! La lettrice è meravigliosa!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Rimanzo senza tempo

Capolavoro assoluto, antesignano del flusso di coscienza, della psicoanalisi, del monologo interiore. A pochi veramente noto per il suo grande merito: unire la bibbia, l'antica mitologia ad una fine, intima psicologia; trattenere in unico flusso narrativo il linguaggio razionale e tecnologico con quello schizofrenico e allucinatorio; estremo tentativo di "operare a cuore aperto" in assenza di anestesia l'intelletto umano attraverso una iper-metafora. La balena.
Senza tempo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

È un classico ma non il mio genere

La trama non è male, descrivere una bella avventura.
Tuttavia non amo il modo in cui è scritta e la lettura della narrattice non aiuta a tenere viva l'attenzione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Dovevo fermarmi al trailer

Nessuna cura per la storia, lettura al di là di ogni giudizio esprimibile. Quale può essere il senso di una operazione simile?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!