-
L'isola di Arturo
- Letto da: Iaia Forte
- Durata: 15 ore e 54 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Ambientata sull'isola di Procida, la storia ha come protagonista Arturo, un ragazzo che ha il nome di una stella. Morta di parto la madre, il padre una figura lontana e piena di fascino, ad accompagnare Arturo nei suoi giri per le spiagge e nelle sue avventure è solo la cagnolina Immacolatella. Poi il padre torna a casa con Nunziata, la sua giovane sposa.
Come afferma Carola Susani nell'Introduzione, "L'isola di Arturo è il romanzo di un incanto, del felice gioco segreto della reinvenzione infantile del mondo, e del suo infrangersi contro lo scoglio improvviso della maturità, della realtà."
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa amano gli ascoltatori di L'isola di Arturo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 25/05/2020
bel libro e ottima interpretazione
Iaia Forte è stata per me una sorpresa molto piacevole. complimenti!
Il racconto, immersivo e intimo.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Selene
- 23/05/2020
Ricordo meraviglioso
Letto nell’età dell’adolescenza, ascoltarlo dopo tanti anni mi ha scatenato ricordi ed emozioni diverse e ancor più meravigliose. Grazie!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gino G.
- 22/05/2020
Grazie mille! Di tutto
Bellissimo, una descrizione dettagliatissima di emozioni di un adolescente che si accorge di non poter esser più schiavo della propria prigionia culturale, autodogmatica , che lotta contro le proprie catene psicologiche ed emozionali. Grazie Arturo, ma soprattutto grazie a una lettrice e interprete davvero incredibile. Bellissima esperienza 🙏🏻
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia
- 21/05/2020
Bellissimo!
Mi è piaciuto moltissimo. Ho fatto un po' fatica i primi capitoli, ma poi l'ho ascoltato d'un fiato!
Molto brava anche la narratrice.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo
- 18/05/2020
Un gioiello
Atmosfere fiabesche, mare e scogliere: l'isola di Procida. Arturo osserva e descrive. Una narrazione eccellente che emoziona e incanta.
Consigliatissimo!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- delfina
- 24/05/2020
mitzi
Bellissimo ! L'avevo letto tanti anni fa e lo ricordavo con piacere , e mi è piaciuto molto anche questa volta. La Morante è una grande scrittrice, forse non adeguatamente riconosciuta , e , i suoi personaggi sono vivi e reali , non sembrano frutto di fantasia e rimangono presenti nella memoria.
Anche le parti descrittive non sono pesanti o noiose , si sente la partecipazione affettiva dell'autrice.
Una particolare lode va anche a Iaia Forte , la lettrice, , che interpreta, anche cambiando voce , i vari personaggi..Bravissima !
Non si potrebbe avere anche l'altro bel romanzo , MENZOGNA E SORTILEGIO ? Lo rileggerei volentieri .
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ada89
- 17/09/2023
L’isola di Arturo
Libro carino, scorrevole, il personaggio mi ha fatto tenerezza. Buona l’interpretazione della narratrice, ma un po’ lenta
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca Laurenti
- 11/08/2023
un libro da considerare grande classico
il libro è molto avvincente, peccato per il poco sviluppo psicologico nei confronti dell'amante, però in compenso il punto di vista di Arturo rende molto bene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cora
- 06/08/2023
Tutti pazzi per Arturo
Dal Primo premio Strega consegnato ad una donna mi aspettavo tantissimo. La scrittura è barocca ma l’idea di mettersi nella testa e nel cuore di un ragazzino che vive selvaggiamente la sua vita raminga su un’isola meravigliosa è bellissima. Peccato la prosopopea di certi arzigogoli, ma Arturo è un personaggio forte e delicato insieme, un personaggio vero che esce prepotentemente da queste pagine. Da leggere, d’estate. Soprattutto al mare 🌊
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 03/08/2023
Meraviglioso
la scrittura, quella vera. Una storia di crescita interiore raccontata con un linguaggio variegato e autentico. le suggestioni del luogo e le vicende che diventano avvincenti, misteriose e coinvolgenti, attraverso gli occhi di un bambino che diventa uomo. la sofferenza del crescere e la difficoltà di amare di un bambino lasciato crescere in solitudine. l'egoismo degli adulti è la capacità di sognare di un ragazzo
La storia viene raccontata meravigliosamente bene da Iaia Forte
Un valore aggiunto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- EM
- 27/08/2020
Excellent book and performance
Un classico che ricrea un mondo reale e fantastico. Elsa Morante coglie la fantasia di un ragazzo e il suo crescere in relazioni mai perfette. L'interpretazione di Iaia Forte è perfetta e immerge l'ascoltatore nei suoni di Procida.
1 persona l'ha trovata utile