-
Le piccole virtù
- Letto da: Giovanna Mezzogiorno
- Durata: 3 ore e 17 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Autoritratto magistrale per ricchezza di temi e leggerezza di tono, "Le piccole virtù" racconta di figli, di amicizie, di nostalgie, di infanzia, adolescenza e maturità. Come afferma Mario Fortunato nell'Introduzione, "questi testi non sono racconti e non sono saggi, ma pagine che fanno la spola tra un capo e l'altro dello stesso universo letterario."
Scritti tra l’autunno del 1944 e la primavera del 1960, questi testi continuano a essere una lezione di vita e di letteratura.
Un'autobiografia in undici puntate, obiettiva e ironica, che racconta di figli, amicizie, infanzia, maturità. Una testimonianza preziosa della personalità di una delle nostre più grandi scrittrici. Brava anche la Mezzogiorno, che riporta nelle nostre case una lezione di scrittura e di onestà intellettuale.
-- Il Venerdì di Repubblica
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Le piccole virtù
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- eva
- 13/03/2019
Bellissimo ma la Mezzogiorno è scandalosa
Libro incantevole ma la lettura monocorde e angosciante non gli rende giustizia. Ho il desiderio di leggere il cartaceo per dimenticare...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dario
- 04/12/2019
la Mezzogiorno ha ucciso questo libro
pessima lettura,non si capisce nulla ho resistito perché amo la Ginzburg ma alla fine non ce l'ho fatta la lettura era impossibile da reggere..brutta e angosciante mi stava deprimendo. L'unica voce per la Ginzburg è Anna Bonaiuto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carla
- 22/07/2019
Grande libro, grande virtù.
La narrazione scorre come un fiume in piena, l’esperienza diviene saggezza, e la parte riguardante il valore del denaro è una guida imprevista che aiuta il lettore- genitore a capire il senso del suo ruolo nei confronti dei nostri figli.Sono felice di averlo letto .
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 20/03/2018
una donna che tutti vorrebbero per sè
tenero e forte, fa capire le generazioni passate e rassicura quelle future: ci aspetta la felicità non solo la tristezza. La voce della narratrice fa amare ancora di più le parole del libro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo
- 05/08/2022
libro molto bello ma letto in modo pessimo
Si fa fatica ad andare avanti nell'ascolto perché la lettura è troppo piena di pathos, è quasi sussurrata al microfono il che rende l'esperienza fastidiosa. le parole pronunciate in questo modo a volte sono difficili da capire, soprattutto se c'è rumore attorno. Un vero peccato perché adoro Natalia Ginzburg.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 22/07/2019
moderno
L'interpretazione che sicuramente coglie lo spirito del libro e la personalità dell'autrice a tratti rende il testo vagamente monocorde. I concetti espressi, ad ogni modo, seppur semplici, intimi, viscerali, sono a tratti estremamente lucidi e moderni. Di grande ispirazione la necessità espressa dalla scrittrice di trasmettere ai figli le vere virtù, come il coraggio o l'altruismo, troppo spesso così lontane dal menage quotidiano.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 01/07/2018
Da leggere e rileggere!!!
Voglio assolutamente prendere il cartaceo... per tenerlo e poterlo rileggere! la Mezzogiorno è stata meravigliosa... è riuscita a dare l'intensità perfetta a quest'opera!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cicci
- 03/09/2023
le piccole virtù
Ho apprezzato quest'opera della Ginzburg, anche se non sono riuscita pienamente a gustarla a causa della lettura incalzante, categorica , sibilante , monocorde... che non mi pare sia indicata allo spirito dell'autrice
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- LUMACADELVENTO
- 09/07/2023
Il libro mi è piaciuto molto
Il libro mi è piaciuto molto ma la narratrice assolutamente no. Le piccole virtù sono veramente delle grandi "virtù"
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 25/11/2022
Bellissimo
Un libro che mi ha conquistato. Purtroppo il timbro della voce della lettrice non è adatto. Rileggerò il cartaceo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- PlanetaryBooks
- 12/08/2018
Grande interpretazione e profondità
Giovanna Mezzogiorno è semplicemente perfetta. Aggiunge al testo uno spessore ed una vita straordinarie, tanto che a un certo punto si ha la convinzione che sia l'autrice stessa a parlarci, a confidarci all'orecchio il suo animo: Giovanna allora è come se sparisse e Natalia appare viva davanti a noi. Quanto al libro, una raccolta di racconti e di pensieri, è un crescendo di profondità; gli ultimi tre in particolare: "Silenzio", "Rapporti umani" e "Le piccole virtù" sono una lezione penetrante sulla natura dell'animo umano. Consigliatissimo il libro, davvero meravigliosa l'interpretazione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/07/2022
A guideline to life
A practical philosophy handbook, well narrated. To listen again and again to grasp its importance.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Adele Molica
- 16/05/2019
Meraviglioso!
Ho amato tantissimo questo libro ed anche la meravigliosa interpretazione di Giovanna Mezzogiorno,in grado di trasmettere benissimo le emozioni.
Si tratta di ricordi, considerazioni.. Uno stile letterario infinitamente poetico eppure realistico e moderno.
Lo consiglio vivamente, e lo rileggerò sicuramente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!