• Menzogna e sortilegio

  • Introduzione di Donatella Di Pietrantonio
  • Di: Elsa Morante
  • Letto da: Iaia Forte
  • Durata: 40 ore e 21 min
  • 4,6 out of 5 stars (59 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Menzogna e sortilegio copertina

Menzogna e sortilegio

Di: Elsa Morante
Letto da: Iaia Forte
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Primo romanzo della Morante si svolge in Sicilia tra fine Ottocento e inizi del Novecento ed è imperniata su una genealogia femminile: nonna, madre, nipote.

"Elsa Morante usa soprattutto il più popolare tra gli ingredienti: l’amore, ma in un modo tutto suo. L’amore è scardinato alle fondamenta, messo a nudo nella sua sostanza ambivalente e tossica, reso perciò moderno per il ‘900 ma anche per i nostri giorni." Come dice Donatella Di Pietrantonio nell’introduzione a questo audiolibro.

©2022 Eredi Elsa Morante Published by arrangement with The Italian Literary Agency (P)2022 Emons Italia S.r.l.

Cosa pensano gli ascoltatori di Menzogna e sortilegio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    43
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    48
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    38
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 05/04/2023

Imperdibile

Il libro, letto magistralmente, parte con lentezza e avvince il lettore irrimediabilmente. Come in un sortilegio.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/02/2023

Menzogna e sortilegio

Un tuffo nel passato remoto, un ‘800 che si insinua nel retaggio dell’Italia meridionale. Quasi un Jules et Jim antesignano raccontato con linguaggio aulico e dimenticato. Nel profondo, la tristezza infinita per la vita senza gioia dei personaggi.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea N.
  • Andrea N.
  • 11/01/2023

imperdibile

stupendo. un capolavoro senza tempo. una intima profonda struggente analisi delle relazioni umane. eccezionale anche la voce narrante




  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di iride
  • iride
  • 04/12/2022

un capolavoro letterario

testo meraviglioso...
un uso prezioso della lingua ....
mi è dispiaciuto averlo finito
come per tutte le altre opere di questa grande scrittrice .
una lettura perfetta


  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto
  • Roberto
  • 16/10/2022

Non delude mai

Elsa Morante non delude mai. La storia di Elisa e della sua famiglia, da lei stessa raccontata, è intensa ed avvincente. E lettrice la rende ancora più appassionante.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 11/08/2022

Spiriti tormentati

Un romanzo familiare, il cui fulcro è l’amore non corrisposto.
I protagonisti amano intensamente ma senza essere ricambiati e questo sentimento ottunde i sensi e distacca dalla realtà. È totalizzante al punto da non lasciar spazio ad altro, neanche talora, all’amore materno.
I protagonisti appaiono come spettri, cristallizzati nei loro tormenti senza possibilità di redenzione.
L’amore in questo libro è distruttivo e si volge a coloro che si ritiene superiori per nascita o ricchezza.
Inoltre la truce combinazione di povertà, ambizione ed orgoglio rende i nostri protagonisti inquieti e insoddisfatti.
Ma non c’è scampo neanche per il nobile ricco, rappresentato dal cugino Edoardo, cresciuto venerato come un Gesù Bambino da madre e sorella, la cui principale occupazione è esercitare il suo potere e su chi per rango è inferiore a lui, siano essi la povera cugina, un ambizioso figlio di contadini, una prostituta sempliciotta o un cucciolo di cane.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria R.
  • Maria R.
  • 05/08/2022

Epico

Un romanzo classico, dal lessico elegante ed accurato che narra una storia verosimile, umana ed intensa. Lettrice intensa e perfetta. Da gustare per cui vuole annoverare tra le sue letture un classico senza tempo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra Di Meglio
  • Alessandra Di Meglio
  • 12/07/2022

Meraviglia!

Non ho parole per descrivere un'opera così imponente e delicata e tragica e personale.
Meraviglia cattedrale di storie e generazioni.
L'ho seguita, parola per parola, non una superflua. Da oggi, tra le mie letture predilette. Sarà difficile lasciar andare Elisa, Francesco, Anna e gli altri. Lettura magistrale di Iaia Forte.
Meraviglia.