La via del rifugio copertina

La via del rifugio

Poesie scelte

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 al 31.07.2025 fino alle ore 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione. Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Dopo esserti registrato per un abbonamento, puoi acquistare questo e tutti gli altri audiolibri nel nostro catalogo esteso, ad un prezzo scontato del 30%.
Ottieni accesso illimitato a una raccolta di migliaia di audiolibri e podcast originali.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La via del rifugio

Di: Guido Gozzano
Letto da: Patrizia Bossoni
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 31.07.2025. Si applicano termini e condizioni.

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"La Via del Rifugio" può essere considerato un testo rappresentativo fin dall'inizio della poetica gozzaniana, tale anzi da riassumere tutti gli elementi fondamentali del suo universo lirico. Ne possiede tutti i requisiti: la pretesa ingenuità, l'ironia e la parodia letteraria, l'abilissimo trattamento dell'artificio poetico. Vi presentiamo le liriche più significative di quest'opera del poeta "crepuscolare" italiano interpretate dalla bella voce di Patrizia Bossoni.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

©2012 il Narratore audiolibri (P)2009 il Narratore audiolibri
Europea Italiana Letteratura mondiale Poesia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

IL CARNEVALE DELLA CROCE. POESIE RELIGIOSE. POESIE D'AMORE copertina
Pascoliana Classic copertina
Poeti italiani contemporanei copertina
Poeti del '900 copertina
Poesie copertina
Poesie copertina
Sillabe del mattino copertina
Superba è la notte copertina
Myricae copertina
L'Italia dei Poeti copertina
Le più belle poesie d'amore copertina
L'amore da vecchia copertina
La grande poesia del mondo 2 copertina
La grande poesia del mondo 1 copertina
Poesie (selezione) copertina
Canti di Castelvecchio copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La via del rifugio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

declamazione affascinante

poesie insolite, interessanti, valorizzate dalla lettrice, veramente fin de siecle e brillanti grazie per l'ascolto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La raccolta è splendida, la lettura meno.

Ho apprezzato la pubblicazione di Gozzano, meno la lettura e l'accostamento musicale. In ogni caso è un'opera da non perdere, un capolavoro della letteratura italiana.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

riflesso

Bello l'accostamento tra le musiche (es Debussy) e la poesia di Gozzano che permette di evocare l'epoca di riferimento delle composizioni con un'ombra di richiamo, attraverso musica e parole, alla proustiana ricerca del tempo perduto. E in sottofondo pare udire la pendola del salotto che 'dice sì, dice no, e fa' ron ron' ( da 'i vecchi', di J Brel ).
Comunque apprezzabile lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lettura pessima

Gozzano letto con una enfasi da quinta elementare e senza nessun rispetto dei ritmi della metrica da chi della musicalità di Gozzano mostra di non aver capito nulla.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!