-
Poeti del '900
- Letto da: div.
- Durata: 1 ora e 1 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
28 famose poesie di 11 grandi autori italiani del '900 tratte dall'Audio Antologia della Letteratura Italiana. Da La Pioggia nel pineto di D'Annunzio a Lavorare stanca di Pavese, un meraviglioso percorso poetico fra le liriche più amate e studiate della letteratura italiana moderna.
Contenuto:
Poesie di:- Gabriele D'Annunzio ("La pioggia nel pineto" / "Nella belletta" / "Sera fiesolana");
- Luigi Pirandello ("La via");
- Guido Gozzano ("La via del rifugio");
- Umberto Saba ("Teatro degli Artigianelli" / "Città vecchia" / "La capra" / "Ritratto della mia bambina" / "Ed amai nuovamente");
- Aldo Palazzeschi ("La fontana malata" / "Novembre" / "Rio Bo");
- Giuseppe Ungaretti ("Veglia" / "Fratelli" / "Solitudine" / "Vanità" / "I fiumi");
- Eugenio Montale ("I Limoni" / "Meriggiare pallido e assorto" / "Spesso il male di vivere" / "La casa dei doganieri");
- Salvatore Quasimodo ("Milano, agosto 1943");
- Cesare Pavese ("Lavorare stanca" / "Una stagione" / "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi");
- Vittorio Sereni ("Non sa più nulla");
- Mario Luzi ("da Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini").
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Poeti del '900
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luisa
- 09/09/2019
'900
Raccolta notevole. Apprezzato il perfetto connubio tra interpretazione e musiche. Consigliato per chi ama la poesia classica.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cinot A.
- 27/04/2021
immensa poesia
Poesie scelte, lette in modo sublime, ispirante. Complimenti anche per i sottofondi musicali, che contribuiscono al senso e all'atmosfera.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giuliano poggio
- 13/08/2020
grande poesia italiana letta molto bene
raccomando l'ascolto a tutti i cultori di poesie.
veramente piacevole ascoltare poesie in questo
modo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paola
- 21/05/2023
L'ego riferito di chi stravolge un testo lirico
vorrei sapere come si sia potuto intervenire in modo così estremo ed innaturale da portare a rendere INASCOLTABILI poesie meravigliose
Insetti di musica (ma perché??) voci infantili per ricreare cosa?? Un naturalismo certo non richiesto da un autore come Gozzano? Recitazione drammatica e innaturale per tutte le altre. Avete fatto un pessimo lavoro, pessimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea V.
- 10/12/2022
inutile
3 eoldi enessunw idra per comporre questo vanesiod9alogo.si ouo stare benißimißenxa . . .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giulia gualeni
- 15/03/2022
Buona la lettura, ma..
La lettura mi piace, ma ho trovato le musiche piuttosto inquietanti, soprattutto nella lettura di Gozzano!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea C.
- 28/08/2021
Bellissimo
Da ascoltare e riascoltare e commentare bravissimi letto benissimo econ il giusto tono mi è piaciuto molto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 26/02/2021
L’avrei ascoltato volentieri se non ci fossero tutti quei rumori disturbanti
Non capisco perché Rovinare dei racconti così belli inserendo dei rumori (non oso dire musica) che disturba e a me particolarmente infastidisce
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pietro Putignano
- 15/01/2021
È meglio lasciare perdere .....
Il novecento sembra essere un pallido secolo letterario rispetto ai poeti che lo compongono .....un libro senza un disegno.... per dirla alla Bersani : un giaguaro da smacchiare .....