-
Canti di Castelvecchio
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 43 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Raccolta di poesie del 1903, fitte di richiami autobiografici, in particolare della morte del padre. In questa frazione di Barga Pascoli soggiornò a lungo, pensando di ricostruire qui il nido distrutto di San Mauro. Le ultime poesie parlano invece di un suo ritorno a San Mauro.
Fra le poesie più famose "La mia sera" e "La cavalla storna".
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Canti di Castelvecchio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Max
- 13/05/2023
pugno nello stomaco
la poesia così come la prosa è arte! la lettura ha un ruolo determinante che diventa parte integrante dell'opera
in questo caso l'arte viene stuprata da una lettura inadeguata che rende inapprezzabile qualcosa di immortale e inopinabilmente bello.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 30/10/2019
Caposaldo della poesia italiana
Miglior libro di Pascoli letto in modo un po' freddo. Trionfo un po' eccessivo delle onomatopee. Stile 9 Contenuto 9